Battendo in finale agli Open di Australia, Sasha Zverev, Jannik Sinner si conferma numero uno del mondo. La vigilia della finale era stata segnata dalla polemica dei media tedeschi che riprendevano le [...] l’incubo della squalifica del Tas che potrebbe fermarlo per due anni). Ma sul campo Sinner ha letteralmente travolto Zverev vincendo la partita in tre set (6-3; 7-6; 6-3) e aggiudicandosi, a 23 anni, il suo terzo Slam e il secondo Open d’Australia. ...
Leggi Tutto
Il Partito Laburista, guidato dal premier uscente Anthony Albanese, ha vinto le elezioni che si sono tenute il 3 maggio in Australia, ottenendo una solida maggioranza in Parlamento con circa 86 seggi su [...] dei voti, ma è probabile che il governo di centrosinistra di Albanese consoliderà la sua maggioranza. "Oggi, il popolo australiano ha votato per i valori australiani, dimostrando di non essere disponibile a cederli: per l'equità e l'opportunità ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] Costanzo, in Consulta on line (2020).[7] Hanno ricevuto vasto clamore mediatico i vari episodi verificatisi negli USA, in Canada, in Australia, nel Regno Unito e ora anche in Italia (v. ord. Trib. Firenze del 14 marzo 2025), in cui avvocati, facendo ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] una terza base nelle Isole Salomone, nel Sud-Ovest dell’Oceano Pacifico e a 1.500 km dalla costa dell’Australia, è stata messa in discussione dagli Stati Uniti e per ora non si è concretizzata.La grande differenza nella pianificazione strategica ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] anti-indiana. Dal canto suo, Pechino ha sempre visto con sospetto la vicinanza dell’India a Stati Uniti, Giappone, Australia, Vietnam e Taiwan. Il Quadrilateral Security Dialogue (QUAD), visto dalla Cina come una strategia di contenimento nei suoi ...
Leggi Tutto
Nicușor Dan, sindaco in carica di Bucarest, ha vinto le elezioni presidenziali in Romania, ottenendo un risultato di importanza storica per il Paese e con riflessi non banali sull’unità europea. La vittoria [...] di sottolineare, la sconfitta di Simion segue quelle dei candidati appoggiati da Trump nelle recenti elezioni in Canada e Australia, motivo per cui si comincia a parlare di un’influenza “negativa” per coloro che si presentano al voto spalleggiati ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] storica, accordi economici in atto, impone relazioni tanto con Cina e India quanto, ad esempio, con Stati Uniti e Australia.Sul versante interno, la scelta è stata spiegata all’opinione pubblica nazionale come un passo avanti nel rafforzamento della ...
Leggi Tutto
Keir Starmer vuole rilanciare i rapporti con l’Unione Europea proponendo un nuovo schema di mobilità giovanile, destinato a giovani tra i 18 e i 30 anni desiderosi di lavorare o studiare nel Regno Unito. [...] verrà annualmente stabilito dal ministero degli Interni britannico. L’iniziativa si ispira a un modello già in vigore con l’Australia e punta a riequilibrare le relazioni con l’UE senza contraddire l’impegno del governo a ridurre l’immigrazione ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] 71 miliardi di dollari . La Cina rappresenta un mercato di destinazione chiave, seguita da Giappone, Corea del Sud, Europa, Australia e Stati Uniti.Accanto al traffico di droga, altre forme di sfruttamento, ben più inquietanti, prosperano nella GTSEZ ...
Leggi Tutto
La Gran Bretagna sta valutando la creazione di un’alleanza per la condivisione di intelligence denominata 'Four Eyes', che escluderebbe gli Stati Uniti. Questa iniziativa nasce dopo la decisione di Donald [...] quanto riportato dal Daily Mail.Il 'Five Eyes', l’attuale alleanza di intelligence, comprende Stati Uniti, Gran Bretagna, Australia, Canada e Nuova Zelanda. La nuova configurazione, mantenendo quattro dei cinque membri, mira a garantire una maggiore ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
australiano
agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Australia: popolazioni, lingue a.; flora, fauna a.; regno floristico a., quello proprio dell’Australia e della Tasmania. Come sost., abitante o nativo del Commonwealth dell’Australia, stato comprendente,...
Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo però anche l’isola di Tasmania.
Il territorio...
Il più piccolo tra i continenti (circa 7.700.000 km2, il 5% delle terre emerse), situato totalmente nell’emisfero australe dal quale deriva il suo nome, grosso modo tra 11° e 40° lat. S e 114° e 154° long. E Gr., a SE dell’Asia, da cui lo separa...