• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2468 risultati
Tutti i risultati [2468]
Geografia [306]
Biografie [346]
Storia [187]
Zoologia [170]
Geografia umana ed economica [123]
Economia [139]
Sport [152]
Diritto [119]
Scienze demo-etno-antropologiche [124]
Biologia [114]

ANTIARCHI

Enciclopedia Italiana (1929)

. Ordine di Pesci fossili limitato ai terreni devonici della Scozia, Inghilterra, Boemia, Russia, America del Nord e Australia. Esso è caratterizzato principalmente da una solida armatura dermica che riveste [...] il capo e la regione addominale e che risulta di numerose piastre simmetricamente disposte e congiunte per mezzo di suture. L'unica famiglia di questo gruppo è quella degli Asterolepidae, forniti di esoscheletro ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA DEL NORD – INGHILTERRA – AUSTRALIA – GANOINA – SCOZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTIARCHI (1)
Mostra Tutti

Migratori, movimenti

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

MIGRATORI, MOVIMENTI Nora Federici Aspetti generali di Nora Federici Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] dagli Stati Uniti. L'Argentina e l'Uruguay ne ricevettero 7,1 milioni, il Canada 5,2, il Brasile 4,4 e l'Australia e la Nuova Zelanda 3,5. Naturalmente furono rilevanti anche le migrazioni di ritorno. Secondo le stime di Massimo Livi Bacci circa il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – SOCIOLOGIA
TAGS: GIOVANNI BATTISTA SCALABRINI – MIRACOLO ECONOMICO' ITALIANO – INTEGRAZIONE DEGLI IMMIGRATI – CONFLITTO ARABO-ISRAELIANO – DICHIARAZIONE DI HELSINKI

Lumholtz, Carl Sofus

Enciclopedia on line

Lumholtz, Carl Sofus Naturalista ed esploratore norvegese (Faaberg 1851 - presso New York 1922). Compì numerosi viaggi scientifici, raccogliendo importante materiale etnografico e antropologico: fu in Australia (1880-84), [...] più volte nel Messico (dopo il 1890), in India e a Borneo. Pubblicò molte relazioni dei suoi viaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – NEW YORK – MESSICO – BORNEO – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lumholtz, Carl Sofus (1)
Mostra Tutti

tilogale

Enciclopedia on line

tilogale Genere (Thylogale) di Mammiferi Metateri Diprotodonti Macropodidi, con 4 specie di canguri diffuse nelle macchie e nelle foreste umide dell’Australia, Nuova Guinea e Tasmania; lunghi 50-70 cm, [...] hanno mantello folto di colore variabile; si nutrono di vegetali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DIPROTODONTI – NUOVA GUINEA – MACROPODIDI – AUSTRALIA – MAMMIFERI

Gibson, Mel

Enciclopedia on line

Gibson, Mel Attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. Peekskill, New York, 1956). Interprete di personaggi spesso autoironici, folli, ma anche malinconici e disincantati, ha mostrato di sapersi [...] distintivo della sua personalità artistica. Premio Oscar (1996) per Braveheart (Braveheart. Cuore impavido). Emigrato giovanissimo in Australia, si è affermato negli anni Ottanta grazie a Mad Max (Interceptor, 1979), Mad Max 2 (Interceptor, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – STATI UNITI – AUSTRALIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gibson, Mel (3)
Mostra Tutti

Dowie, John Alexander

Enciclopedia on line

Dowie, John Alexander Ministro congregazionalista (Edimburgo 1847 - Zion City, Illinois, 1907), si staccò presto dalla Chiesa, guadagnandosi una clamorosa fama di guaritore religioso. Emigrato in Australia e poi a Chicago (1893), [...] fondò (1896) la Christian catholic apostolic church in Zion, con gerarchia e clero maschili e femminili. Centro era Zion City, nell'Illinois, dove D. insediò la sua numerosa comunità; accusato di poligamia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – AUSTRALIA – POLIGAMIA – ILLINOIS – CHICAGO

dingo

Enciclopedia on line

Carnivoro (Canis dingo; v. fig.) della famiglia Canidi, di statura media, con pelame poco lungo, uniformemente rossastro o crema. Vive in Australia in zone semiaride e di boscaglia, in gruppi di 5 o 6 [...] individui. Assale spesso conigli, pecore e canguri. Non è ancora accertato se rappresenti un vero Canide selvatico, oppure un cane rinselvatichito da molto tempo (forse dal Pleistocene) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AUSTRALIA – CANIDI

Echelon

Enciclopedia on line

Rete mondiale di sorveglianza sulle telecomunicazioni gestita dai servizi segreti di Stati Uniti e Gran Bretagna e, in misura minore, di Canada, Australia e Nuova Zelanda. La sua esistenza non è stata [...] mai ammessa ufficialmente ma è documentata da molte fonti. Sarebbe in grado di intercettare e analizzare le comunicazioni via satellite, via radio, telefoniche, elettroniche ecc. in qualunque parte del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – NUOVA ZELANDA – GRAN BRETAGNA – STATI UNITI – AUSTRALIA

Smart, John Jamieson Carswell

Dizionario di filosofia (2009)

Smart, John Jamieson Carswell Filosofo inglese, naturalizzato australiano (n. Cambridge 1920). Formatosi a Cambridge, Oxford e Glasgow, si trasferì poi in Australia, dove ha insegnato nell’univ. di Adelaide [...] (1950-72), quindi (1972-76) nella La Trobe University di Bundoora (Victoria) e infine nell’univ. di Canberra, dove dal 1986 è prof. emerito. Inizialmente influenzato dal comportamentismo logico di Ryle ... Leggi Tutto

Gajdusek, Daniel Carleton

Enciclopedia on line

Patologo statunitense (Yonkers 1923 - Tromsø 2008). Figlio di immigrati ungheresi si laureò in medicina alla Harvard University. Nel 1955 si recò in Australia dove ipotizzò che il kuru (affezione degli [...] aborigeni caratterizzata clinicamente da tremori) fosse una malattia infettiva del sistema nervoso. Successivamente identificò il virus responsabile del kuru iniziando così lo studio dei cosiddetti virus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MALATTIA INFETTIVA – AUSTRALIA – YONKERS – TROMS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gajdusek, Daniel Carleton (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 247
Vocabolario
australe
australe agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
australiano
australiano agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Australia: popolazioni, lingue a.; flora, fauna a.; regno floristico a., quello proprio dell’Australia e della Tasmania. Come sost., abitante o nativo del Commonwealth dell’Australia, stato comprendente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali