(ingl. Great Artesian Basin) Vasta regione dell’Australia centro-orientale, compresa per la maggior parte nel Queensland meridionale e caratterizzata dall’ingente quantità di acque artesiane, sfruttate [...] con un gran numero di pozzi. La regione, pianeggiante, è attraversata dal fiume Barcoo e da alcuni tributari del Darling. I terreni che la compongono risalgono all’era mesozoica; la disponibilità di acqua ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] m stile libero maschile
1. Stati Uniti
2. Svezia
3. Germania
6. Italia
4x100 m misti maschile
1. Stati Uniti
2. Russia
3. Australia
50 m stile libero femminile
1. Amy Van Dyken USA
2. Le Jingyi CHN
3. Sandra Völker GER
100 m stile libero ...
Leggi Tutto
Elliott, Herbert James (Herb)
Roberto L. Quercetani
Australia • Subiaco (Australia Occidentale), 25 febbraio 1938 • Specialità: Mezzofondo
Alto 1,81 m per 68 kg. Già a 19 anni, ai Campionati Australiani [...] del 1957, mise a segno una doppietta miglio-880 yards (4′00,4″ e 1′49,3″). Allenato da Percy Cerutty, che più che alla tecnica o alla tattica dava importanza ai fattori psicologici, riuscì a fondere ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense di origine australiana (n. Sydney, Australia, 1926). Ha studiato negli USA, ottenendo in seguito la cittadinanza. Ha lavorato presso l'università della California (1953-57), l'Istituto [...] E. Fermi per gli studî nucleari, presso Chicago (1957-66), il Laboratorio nazionale Argonne a Lemont (Chicago) per le ricerche atomiche (dal 1966), svolgendo contemporaneamente attività di ricerca presso ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Bologna 1973). Cresciuto in Australia, a fine anni Ottanta è tornato in Italia dove, dopo l’esordio con il Torino (1991), ha giocato nella Juventus per una stagione (1996-97). Nel [...] 1997 è stato ingaggiato dal Club Atletico de Madrid, tuttavia, grazie alla qualità di gioco dimostrata durante i Campionati mondiali del 1998, è stato richiamato in Italia dalla S. S. Lazio, per poi passare ...
Leggi Tutto
Ballerino, attore, coreografo e regista (Mount Gambier, Australia, 1909 - Sydney 1986); allievo di A. Pavlova, esordì come ballerino e attore in commedie musicali. Entrato nel Vic-Wells Ballet (poi Sadler's [...] Wells), fu applaudito ed elegante primo ballerino a fianco di A. Markova e di M. Fonteyn, primo interprete di numerosi balletti. Tra il 1942 e il 1945 compose inoltre cinque balletti per il Sadler's. Nel ...
Leggi Tutto
Wenden, MICHAEL (MIKE)
Gianfranco e Luigi Saini
Australia • Liverpool (New South Wales), 17 novembre 1949 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; staffette
Mike Wenden è stato uno dei più forti nuotatori [...] di 16 km al giorno: un allenamento, raro per uno sprinter, che Wenden mantenne per tutto il 1968. Il nuotatore australiano ha ottenuto nella sua carriera una serie completa di grandi successi nei 100 m stile libero: fu campione olimpico a Città ...
Leggi Tutto
Clarke, Ronald William (Ron)
Roberto L. Quercetani
Australia • Melbourne, 21 febbraio 1937 • Specialità: Fondo
Crebbe in una famiglia di sportivi. Il fratello maggiore Jack era un asso di fama nazionale [...] nel football australiano e Ron (1,83 m per 74 kg) dapprima tentò di seguirne le orme, ma essendo più forte che agile e duttile trovò poi più conveniente la strada dell'atletica. Si affermò presto come miler e all'inizio del 1956 corse la distanza ...
Leggi Tutto
Navigatore (Donington, Lincolnshire, 1774 - Londra 1814). Recatosi in Australia (1795) con G. Bass, esplorò le coste sud-occidentali del continente (1797) e compì il periplo della Tasmania dimostrando [...] l'esistenza dello stretto detto poi di Bass (1798). Intraprese quindi con R. Brown una spedizione lungo le coste merid. dell'Australia (1801-03), scoprendo tra l'altro il Golfo di Spencer, l'Isola dei Canguri e lo stretto detto Investigator dal nome ...
Leggi Tutto
Botanico ed esploratore (n. Wimbledon 1791 - m. in Australia 1839). Esplorò per ricerche botaniche il Brasile (1815-1816) e l'Australia (1817-30), percorrendo regioni ancora ignote nell'interno e raccogliendo [...] nuovi esemplari floristici ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
australiano
agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Australia: popolazioni, lingue a.; flora, fauna a.; regno floristico a., quello proprio dell’Australia e della Tasmania. Come sost., abitante o nativo del Commonwealth dell’Australia, stato comprendente,...