Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] almeno temporaneamente, di una superiorità in declino. Il tedesco occidentale Kolbe si riprese il titolo iridato del singolo, l' il bronzo nell'otto e salirono in cima al medagliere davanti all'Australia che chiuse con 2 ori (4 senza e otto). Fra i ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] alla presumibile richiesta di uranio nel mondo occidentale nei prossimi anni. L'aumento del fabbisogno paesi produttori (v. tab. XXI) possiamo ricordare il Canada, l'URSS, l'Australia, il Perù, gli Stati Uniti e il Messico.
Lo zinco fonde a 419 ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] la forte opposizione di paesi come la Francia e l'Australia e i dubbi di molti altri Stati inducono a ritenere a favore, uno contro (Israele) e 11 astenuti (gli Stati occidentali come la Gran Bretagna, gli Stati Uniti, la Repubblica Federale Tedesca, ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] 'Unione Sovietica, ma anche in Sudafrica, in Sudamerica, in Australia, nel Medio Oriente e in varie isole dell'Oceano Pacifico e delle fibre tessili artificiali. Se ci riferiamo al mondo occidentale, a partire dalla fine degli anni sessanta le fibre ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] di status. Ornamenti pregiati di madreperla, alcuni decorati con incisioni, erano lavorati sulle coste dell'Australia nord-occidentale (Kimberley); la distribuzione spaziale dei reperti indica la loro trasmissione, di mano in mano, attraverso ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] , che si escludano i paesi coloniali di vecchia data, divenuti in seguito delle potenze occidentali (Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Islanda e Unione Sudafricana, limitatamente alla popolazione bianca) o sostenuti dall'Occidente ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] del 4° sec., è il regno dei Vakataka, eredi della zona occidentale del dominio dei Satavahana. Ora, è proprio a opera dei Vakataka che usate per le cerimonie in onore dei morti.
Australia e Oceania
Australia
Il primo punto da chiarire quando ci si ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] . Michael Plumb su Better and Better e dal tedesco Karl Schultz su Madrigal. Gli Stati Uniti, la Germania Occidentale e l'Australia vinsero i titoli a squadre. La partecipazione in campo della principessa Anna d'Inghilterra entusiasmò il pubblico.
La ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] si tennero per la prima volta nell'emisfero meridionale, in Australia. L'edizione di Melbourne ebbe la sventura di cadere in un qualche opposizione non soltanto da parte dell'ala conservatrice occidentale ma anche da parte di alcuni paesi del ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] Pacific Rim, nel giugno-luglio 2004 una rappresentativa mista di Tonga, Figi e Samoa Occidentali, denominata Pacific Islanders, ha disputato cinque partite in Australia e Nuova Zelanda affrontando a Gosford, nel New South Wales, le tre nazionali che ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...