Epidemie
J. Charles Sournia
Introduzione
Il termine 'epidemia' è antico, poiché ricorre spesso già negli scritti ippocratici dell'antica Grecia: conformemente alla sua etimologia, esso designa un flagello [...] incontaminati dell'Oceano Pacifico e gli Aborigeni dell'Australia furono più che decimati dall'influenza, dal morbillo a buon diritto considerato un momento di trionfo del mondo occidentale nella sua lotta contro le epidemie. Grazie allo sviluppo ...
Leggi Tutto
Stato
Massimo L. Salvadori
L’organizzazione della vita collettiva
Lo Stato è l’organizzazione politico-istituzionale e giuridica di una comunità che esercita il potere sovrano in un determinato territorio [...]
Il modello dello Stato democratico si è perfezionato nel mondo occidentale tra la seconda metà del 19° secolo e la prima Uniti, la Confederazione svizzera, il Messico, il Sudafrica, l’Australia, il Brasile.
L’Unione europea, giunta nel 2004 a ...
Leggi Tutto
lotta biologica
Enrico Alleva
Natura contro natura
La lotta biologica è la più recente strategia usata dall’uomo nella sua interminabile guerra contro gli animali dannosi, che dura da quando la nostra [...] aree geografiche (Stati meridionali dell’ex Unione Sovietica, India, Cina, Australia). Fino a poco più di 250 anni fa, le locuste penetravano regolarmente in Europa occidentale con diversi picchi di esplosioni numeriche: un’invasione in Francia e in ...
Leggi Tutto
anziani
Sabrina Drasigh
La parte della popolazione sempre più numerosa nei paesi sviluppati
Essere anziani è una condizione anagrafica, ma anche biologica, psicologica e sociale. Diventare anziani vuol [...] le cause del rallentamento della vecchiaia. Nella cultura occidentale, infatti, mantenersi giovani il più a lungo integrati nelle famiglie dei figli.
In alcuni gruppi aborigeni dell'Australia, poi, vige un vero e proprio sistema di gerontocrazia, ...
Leggi Tutto
Vedi Timor Est dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Timor Est è situato nella parte orientale dell’Isola di Timor (ad eccezione dell’exclave di Ocusse Ambeno), politicamente divisa dal 1906, [...] (Asean). Resta però da sciogliere il nodo del rimpatrio delle migliaia di timoresi rimasti nella parte occidentale dell’isola dal 1999.
L’Australia riveste il ruolo di principale partner commerciale e politico di Timor Est – nonostante la disputa per ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] presenti la razza bianca, il nostro tempo e l'emisfero occidentale, i 10 tipi di tumori più frequenti come causa di F. M., The evolution of bodily defence, in ‟Medical journal of Australia", 1963, II, pp. 817-821.
Burnet, F. M., Immunological ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Olanda, Australia. La presenza di quest'ultima era giustificata dalla , ciò che fu fonte di varie congetture da parte di osservatori occidentali.
La missione Soyuz 11 (gennaio 1971) finì in un disastro. ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] anni fa, quando l'uomo anatomicamente moderno raggiunse l'Australia e la Nuova Guinea. Si può affermare che circa dell'Africa orientale. L'area geografica che nell'Africa occidentale è riportata con il tratteggio più chiaro definisce una regione ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] del medio e alto Reno fino alla Gallia orientale, alla Svizzera occidentale e alla Valle d'Aosta. Questi popoli, aventi allora un grado 'trapianti' oltre mare (Stati Uniti, Canada, Australia, ecc.), in cui attualmente lo stesso organo giurisdizionale ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] gli Stati Uniti, il Canada, gli Stati europei, l'Australia e il Giappone.
L'OCSE si sviluppò dalla diramazione europea del i sistemi giuridici di queste due grandi famiglie del diritto occidentale? In stretta relazione con questo problema c'è quello ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...