Genere della famiglia delle Rubiacee, tribù delle Galiee, fondato da Linneo (1785), il cui nome vuol significare la scabrezza delle foglie e talvolta, in alcune specie, di tutta la pianta. Sono piante [...] in due achenî, ciascuno dei quali contiene un seme. Comprende circa 80 specie della regione del Mediterraneo e dell'Asia occidentale, alcune poche in India e in Australia; 12 in Italia, tra cui l'A. arvensis L., comune nei seminati, l'A. taurina L. e ...
Leggi Tutto
Famiglia di Rettili dell'ordine dei Lacertilî. Hanno corpo di forma variabile, ma, in generale, largamente appiattito nelle specie terragnole e lateralmente compresso nelle specie arboricole, arti sempre [...] generi che costituiscono la famiglia degli Agamidi, molti (Amphibolurus, Draco, Lyriocephalus, Calotes, Moloch, Chlamydosaurus, ecc.) vivono in Australia, nell'India e nella Malesia, tre (Agama, Uromastix, Aporoscelis) si trovano in Africa e due soli ...
Leggi Tutto
MIRMECOBIO (dal greco μύρμηξ "formica" e βίος "vita"; lat. scient. Myrmecobius Waterhouse, 1836; fr. myrmécobie; sp. mirmecobio; ted. Ameisenbeutler; ingl. marsupial ant-eater)
Oscar De Beaux
Genere [...] le località boscose con numerosi tronchi in decomposizione infestati dalle formiche, di cui si nutre essenzialmente, facendosele attaccare alla lingua. Una sola specie (Myrmecobius fasciatus Waterhouse) nell'Australia meridionale-occidentale. ...
Leggi Tutto
È il nome preso da una particolare associazione metodista, formata nel 1815 da William O' Bryan predicatore nel Devonshire con un primitivo nucleo di 22 membri. Questi col tempo si moltiplicarono, ma il [...] rimase sempre il Devonshire e la Cornovaglia, ramificandosi parzialmente nel resto dell'Inghilterra occidentale e spingendo qualche colonia anche nel Canada e nell'Australia. La secessione dal corpo del metodismo, provocata dall'O'Bryan,non fu ...
Leggi Tutto
Città dell'Australia (Nuova Galles del sud) sul Darling, a 2250 km. dalla confluenza col Murray e 825 km. da Sydney, 3003′ lat. S., 145° 58′ long. E., 140 metri s. m. È capolinea della ferrovia nord-occidentale [...] che parte da Sidney e dovrà attraversare il continente fino a Darwin. Il Darling è durante i mesi invernali navigabile fino nei pressi della città, costruita a scacchiera su una terrazza del fiume; contava ...
Leggi Tutto
Genere di Marsupidi della famiglia Falangeridi. Dimensioni piccole. Aspetto generale somigliante tanto al topo quanto al ghiro; non vi è patagio; orecchie grandi tondeggianti e nude, sprovviste di ciuffi [...] punta. Vive in 5 specie, raggruppabili in due sottogeneri, nella Nuova Guinea settentrionale-occidentale (D. caudata Milne Edw.); Australia meridionale e occidentale (D. concinna Gould); Tasmania (D. lepida Thomas e D. nana Desm.); nel Queensland ...
Leggi Tutto
Grande uccello dell'ordine Megistanes, famiglia Dromaeidae, con piume sul capo, anziché il casco del Casoario. Abita in piccole compagnie le aperte pianure, si nutre di frutta, di radici e di sostanze [...] vegetali in genere. Tre specie: D. Novae Hollandiae Gray dell'Australia orientale, D. irroratus Bartl. dell'occidentale e D. ater Vieill. dell'isola Kangaroo. Sono forme di passaggio tra gli Struzzi e i Nandù, più piccoli di quelli, col collo più ...
Leggi Tutto
. Genere di piante appartenente alla famiglia Pinacee, tribù Cupressee, comprendente una sola specie (A. pyramidalis Miq., Callitris acthiostrobus F. Muell), dell'Australia meridionale-occidentale. È un [...] arbusto assai ramoso affine alla Tuia d'Algeria (Callitns articulata) ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre all’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. [...] strettamente connessa ai legami economici instaurati con il mondo occidentale in termini di investimenti, e alla garanzia di congiunte con altri paesi del Five-Power Defence Agreement (Australia, Malaysia, Nuova Zelanda e Regno Unito). La posizione ...
Leggi Tutto
Agenzia internazionale per l’energia
Origini, sviluppo e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia (Iea) è un’organizzazione a membership chiusa: solo i paesi membri dell’Organizzazione per la [...] come meccanismo di cooperazione tra i paesi afferenti al blocco occidentale – importatori netti di petrolio – che miravano, attraverso energetico, siano essi strategici o tecnologici.
Membri
Australia, Austria, Belgio, Canada, Corea (Repubblica), ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...