Albero da frutta della famiglia delle Rosacee, sottofamiglia Prunoidee, appartenente al genere Prunus. È di media grandezza, con le ramificazioni divaricate, che formano una chioma slargata; la scorza [...] a. C., e d'onde assai tardi pervenne nell'Asia occidentale, e l'origine armeniaca, indicata nel nome di Dioscoride, deve , nella Nuova Zelanda, nella Tasmania, in alcune parti dell'Australia ed altrove.
L'albicocco è una pianta rustica poco meno del ...
Leggi Tutto
NAGASAKI (A. T., 101-102)
MarcelIo Muccioli
Città dell'isola di Kyūshū (v.), nel Giappone meridionale, capoluogo della provincia omonima. La storia di Nagasaki è intimamente connessa con quella delle [...] la collegano alla Corea, a Dairen, a Formosa, all'Australia, alle Americhe.
Le sue risorse economiche sono concentrate, per cantieri navali Mitsubishi, che occupano tutta la zona costiera occidentale della baia e che, costruiti nel 1884, dànno oggi ...
Leggi Tutto
Composizione chimica SiO2. Si presenta di solito in forme stalattitiche, mammellonari, botriodali dovute a concrezione per via umida con struttura microcristallina, fibrosa compatta, per lo più in zone [...] cateratte del Nilo, e dal Baden; quello dell'antica Roma veniva forse dall'India occidentale. L'eliotropo da quest'ultima località, dal Brasile e dall'Australia. Per il crisoprasio, che si trova in relazione con il serpentino, le giaciture europee ...
Leggi Tutto
ŌSAKA (A. T., 101-102)
Alfred SALMONY
Marcello MUCCIOLI
SAKA Città del Giappone centrale, capoluogo del fu omonimo. Situata in una pianura e costruita su un sistema assai vasto e complicato di canali [...] le industrie cittadine: il cotone (dall'India, dalla Cina e dall'Annam), la lana (dall'Australia e dalla Cina), i minerali e metalli (dall'Europa occidentale e dall'Asia orientale e meridionale), il carbone (dall'isola di Kyūshū), i legnami (dall ...
Leggi Tutto
Nella parte occidentale del Mare dei Coralli, nei giorni 7 e 8 maggio 1942, fu combattuta una battaglia aero-navale in cui per la prima volta furono contrapposte navi portaerei, mentre quelle di superficie [...] un piano più vasto, che nel Pacifico sud-occidentale ebbe come principali obiettivi Port Moresby e l' cioè per tagliare le comunicazioni di Port Darwin, unica base dell'Australia settentrionale.
Da Salamaua a Port Moresby nel sud-est della Nuova ...
Leggi Tutto
HONG KONG (XVIII, p. 557; App. II, 1, p. 1189; III, 1, p. 817)
Costantino Caldo
Luciano Petech
KONG Il paesaggio delle 236 isole e della penisola che costituiscono la colonia britannica è fortemente [...] delle esportazioni. Il 92% della produzione industriale è esportata, specialmente sui mercati del Nord America, Europa Occidentale, Estremo Oriente e Australia.
Bibl.: W.T. Chow, Geographical essays, Part. I: Hong Kong, Hong Kong 1965; K. Hopkins ...
Leggi Tutto
Capitale, principale porto e centro commerciale dell'isola di Ceylon (v.), situata nella parte occidentale di questa, a 6°56′ N. e 79°56′ E.
Il centro di Colombo comprende la Queen's House (residenza del [...] di Venezia e Marittima Italiana di Genova) e una celere passeggeri, pure mensile (Lloyd Triestino). Anche la linea Italia-Australia della Navigazione Generale Italiana e del Lloyd Sabaudo tocca Colombo.
Storia. - Il nome odierno le deriva dagli Arabi ...
Leggi Tutto
Scrittore sudafricano, nato a Cape Town il 9 febbraio 1940, naturalizzato australiano dal 2006. Due volte vincitore del Booker prize (nel 1983 per Life and times of Michael K, trad. it. La vita e il tempo [...] Town fino al 2001. Nel 2002 si è trasferito in Australia.
C. è autore di tredici romanzi, tre autobiografie, sette la sua prosa asciutta ma stratificata, iscritta tanto nel canone occidentale quanto in quello sudafricano, in una mescolanza di generi ( ...
Leggi Tutto
RABBIA
Claudio Massenti
(XXVIII, p. 654)
Il problema della rabbia silvestre. - A partire dagli anni Cinquanta, esclusi alcuni paesi che ne sono esenti (Australia, Nuova Zelanda, le isole dell'Oceania [...] vaccini a disposizione, si è verificato un progressivo decremento della letalità della r., che è ormai praticamente scomparsa nell'Europa occidentale, negli Stati Uniti e nel Canada senza, però, che tale evento, così come è avvenuto per il vaiolo, ne ...
Leggi Tutto
MELBOURNE (A. T., 166-167)
Griffith Taylor
Capitale dello stato di Victoria (Australia) situata a 37°50′ S. e 144° 59′ E. in fondo a Port Phillip, sulle due rive del fiume Yarra. L'insediamento fu fondato [...] valle incassata nelle lave fino a Richmond, e sbocca all'estremità occidentale di un delta largo 8 km. presso Williamstown. Il piano della scientifiche meritano ricordo particolare il Commonwealth of Australia Bureau of Metheorology, che si appoggia ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...