Serena Forlati
Abstract
L’arbitrato è uno dei mezzi giurisdizionali di soluzione delle controversie internazionali, alternativi all’accordo fra le parti che pure costituisce il fondamento dell’efficacia [...] in futuro nelle materie previste (v. ad esempio l’art. 16 della Convenzione fra Australia, Giappone e Nuova Zelanda per la conservazione del tonno pinna blu meridionale, del 10.5.1993); questa tipologia “non completa” di accordo consente alla parte ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Nel periodo di riferimento [...] prevale sui pretesi titoli storici della Cina sulle acque del Mar cinese meridionale (cd. nine-dash line che, secondo la Cina, equivale alla contro l’Australia, presentato in base all’Accordo bilaterale sugli investimenti (BIT) tra Australia e Hong ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...