È il complesso di operazioni per cui le fibre tessili vengono opportunamente preparate e tenute insieme mediante torsione, così da formare il filo.
Cronologicamente non è escluso che la filatura abbia [...] . Nell'Indonesia si riscontrano accanto a fusi primitivi simili a quelli dell'Australia anche fusi a peso e filatoi usati sia per filare sia come arcolai.
L'America Meridionale offre un dato interessante relativo all'uso dei fusi a pseudo-peso. Le ...
Leggi Tutto
PITTURA
Carlo Alberto PETRUCCI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Raffaello BATTAGLIA
. Nel concretare il fantasma pittorico che in lui è venuto elaborandosi, il pittore, per mezzo di linee, di masse di [...] e a riti totemistici e al culto dei morti. nell'Australia nel NO. grandi teste umane, prive della bocca, sono dipinte disposte in modo da formare composizioni simili a quelle dell'Africa meridionale. Le più comuni sono le scene di caccia al lama ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] , mentre finì col naufragare completamente nell'Europa meridionale e orientale. In questi paesi infatti, per di consumatori.
Stati Uniti. - In America, N. Zelanda e Australia il razionamento fu applicato solo ad alcune derrate. Negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] e per il becco grossissimo e rosso. Macropygia phasianella Temm., detta volgarmente colombo fagiano, è dell'Australia orientale e meridionale.
La terza e ultima sottofamiglia è quella delle Columbinae o piccioni propriamente detti, che comprende i ...
Leggi Tutto
SCULTURA
Pericle DUCATI
Michele GUERRISI
Raffaello BATTAGLIA
. Nella parola scultura, dal verbo latino sculpere, è insita l'idea dell'intaglio; nella parola analoga plastica, dal verbo greco πλάσσω, [...] lontane dai centri creatori e innovatori (in Sicilia e nell'Italia meridionale) si ha l'uso del marmo policromato per esprimere statue e e per le cerimonie iniziatiche.
Fuori dell'Australia, continente nel quale la persistenza della primitiva cultura ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] Trogloditi dei tempi moderni: Oceania. - In Australia il trogloditismo era molto diffuso, specialmente prima e imbiancate a calce. Ricca di grotte artificiali è l'Italia meridionale. Nelle Puglie se ne trovano a centinaia nelle pareti della Gravina ...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] , Denè), in tutta la regione nord-occidentale dell'America Meridionale e fino al centro del Brasile e fra i Tehuelche in passato, era in uso anche a Tahiti.
In tutta l'Australia, eccezion fatta per la zona più orientale e per la costa occidentale ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] articolata, ma meno competitiva appare l'America Centrale e Meridionale. In Messico, in particolare, si segnala il lavoro è ancora il panorama determinatosi negli ultimi anni in Australia. Da una parte numerose sono state le realizzazioni ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
(XXII, p. 754; App. I, p. 831; II, ii, p. 282; III, ii, p. 52; IV, ii, p. 425; V, iii, p. 382)
Geografia politica ed economica
Il M. ha costituito alternativamente nei millenni tramite [...] costante immigrazione come la Germania, il Canada, l'Australia e gli Stati Uniti, il numero degli extracomunitari potenzialità può appartenere anche alle regioni dell'Europa meridionale. Mentre si va strutturando una formidabile regione ...
Leggi Tutto
Classe (chiamata anche dei Batrací) del sottotipo dei Vertebrati, tipo dei Cordati.
Caratteri generali. - Vertebrati muniti tipicamente di quattro arti, composti di braccio (coscia), avambraccio (gamba), [...] nell'acqua; vivono soltanto nell'emisfero boreale, mancano perciò in Africa (ad eccezione dell'Africa mediterranea), Malesia, Australia, America Meridionale (con l'eccezione di una forma dell'America Centrale, che si spinge anche in Colombia). La ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...