Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] di depositi di 412.000 depositanti.
Australia. - La fondazione di casse, iniziatasi nell'Australia fin dal 1819, ha creato, accanto (invece di 57); nella centrale 68 (invece di 127); nella meridionale e in Sicilia 6 (invece di 19); e cioè in tutto ...
Leggi Tutto
- La parola cemento deriva dal latino caementum (originariamente caedimentum) dal verbo caedere "tagliare, squadrare", e significò dapprima "pietra squadrata, pietra di cava", o anche "scheggia di marmo". [...] stabilimenti lungo le coste italiane, specialmente dell'Italia meridionale e della Sicilia per la sua utilizzazione.
D' milioni, Europa da 28 a 30 milioni, Asia da 5 a 6 milioni, Australia da 1 a 2 milioni, Africa circa 1 milione. Poco meno della metà ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] emigrazione dalla Scozia, soprattutto nel Canada, in Australia e nella Nuova Zelanda. L'afflusso verso le Adriano da Tynemouth a Solway (122-27) conquistarono gli Uplands meridionali (140-143); e Lollius Urbicus edificò il Vallo Antonino (143 ...
Leggi Tutto
Il nome è derivato dalla città di Adria (v.), antichissima colonia, d'origine incerta (illirica, etrusca o greca), ma che già nel sec. V a. C. aveva rapporti commerciali colla Grecia. Il nome di mare Adriaticum [...] spinge verso SO., come base di tutto l'arcipelago dalmata meridionale fino alle isole di Lissa, S. Andrea e scoglio Pomo e magari il grano, provenienti dall'Egitto, dall'India, dall'Australia. Non solo, ma le statistiche italiane ci rivelano anche che ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] William Underwood, il quale già nel 1821 esportava nell'America Meridionale.
L'Appert non aveva dato una spiegazione scientifica del suo Si tratta in genere di conserva di frutta p10veniente dall'Australia e dall'Unione dell'Africa del Sud, dove l' ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] gruppo Gensler di San Francisco (con trenta sedi negli S. U., tre in America Meridionale, una a Londra, ancora tre nei Paesi del Golfo, otto in Asia, una in Australia); Perkins+Will di Chicago è quinto; HOK di St. Louis ottavo; lo storico studio ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] di carbone è detto Carbonico. Ciò specialmente nell'emisfero boreale (Europa, Asia, America del Nord); invece nell'emisfero meridionale (Africa del Sud, Australia, America del Sud) e nell'India il litantrace è più giovane del Permico o del Trias. Non ...
Leggi Tutto
Generalità. Dopo che il concetto di oceano ebbe acquistata una consistenza scientifica (v. oceano), questo nome designò più propriamente nell'uso degli scrittori più antichi la superficie acquea che si [...] icerbergs, che sono trascinati dalle correnti lungo le coste settentrionali del Canada e della Siberia e le meridionali dei due continenti australi; 2. i fiumi, specialmente i maggiori, che determinano zone costiere di acque più dolci: così, p. es ...
Leggi Tutto
Tutti gli esseri viventi si distinguono in due grandi gruppi: gli animali e le piante (regno animale e regno vegetale). E le scienze biologiche, nel loro vastissimo campo di studio, indagano per l'appunto [...] un pregiudizio diffusissimo nel bacino del Mediterraneo (Europa meridionale ed Africa settentrionale), secondo cui è vietato uccidere fuori per farglisi conoscere. Nel totemismo specialmente in Australia, esiste un'intima unità e comunione non tra ...
Leggi Tutto
Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza sacra o se, viceversa, dalla danza sacra sia derivata la profana. Certo è che tra i primitivi - e così si [...] che la infestano e di metterli in fuga. Così in Australia gli Arunta, ritornando dalla guerra, ballano una danza selvaggia, ; N. Borrelli, L'origine della tarantella, in L'Italia meridionale, VIII (1929); G. Nataletti, Il saltarello romanesco, in ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...