FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] sorti da poco, come gli Stati Uniti (75%) e l'Australia (80%). Ma il numero delle città è assai grande, come chiudono la serie. L'influenza di Chartres si estese anche nella Francia meridionale, dove i due grandi portali di St. Trofimo d'Arles (v ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] a Gangamopteris e Glossopteris, e gl'indiscutibili depositi glaciali, quali furono ritrovati nell'Africa (Karroo) meridionale, nell'Australia e nell'India, formazioni continentali e litoranee del grande continente antichissimo del Gondwana o brasilo ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] -birmane del Tibet, dello Sze-ch'wan e dello Yün-nan, il ramo meridionale dai Thai del S. della Cina e dell'Indocina e il ramo centrale dai 'immigrazione cinese continua soprattutto nel Perù. In Australia e nell'Africa del Sud tentativi d'immigrazione ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] dagli Stati Uniti, 1/10 dall'Egitto; lana 1/4 dall'Australia, cui seguono la Gran Bretagna, la Francia, il Belgio, l'Argentina a mano a forma di cilindro o di calice; la Polonia meridionale conosce anche mortai a leve sulle quali si preme col piede. ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] livello del mare. Questi costituiscono in realtà un unico bacino strozzato al terzo meridionale, così da formare il Grande Lago Amaro a N. e il Piccolo Lago . for adv. of Science, XXXIII, Section H, Australia 1914 (per la necropoli di Saqqārah); F. W. ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] melano-polinesiana, il secondo di origine australiana. Che le lingue dell'estremità meridionale dell'America abbiano molti elementi in comune anche con lingue dell'Australia e affini, fu già dimostrato dal Trombetti nel 1907, ma ciò si spiega ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] respiratori a ossigeno e senza spedizione di appoggio.
In America Meridionale, la montagna per antonomasia, e anche la vetta più alta 23; Italia-Romania 13-12; Italia-Giappone 25-3; Italia-Australia 15-16; Italia-Spagna 17-4. 1977: Francia-Italia 10- ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] (India centrale), nell'America Settentrionale (Bassa California, ecc.) e Meridionale (Brasile); incisioni e pitture su roccia assai notevoli si conoscono pure nell'Australia (Port Jakson, presso Sydney, Glenelg River, ecc.).
Nell'arte quaternaria ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] di nord-est della Nuova Guinea; sulla costa meridionale di quest'isola sono stati segnalati esemplari maschili. È Guinea, e che si è sovrapposto alla civiltà del bumerang nell'Australia occidentale, ha per armi speciali (oltre alla lancia munita di ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] in Germania sono diversi. A SO. di Siegen, nella Vestfalia meridionale, in un'estesa zona di scisti del Devonico, si ha un scisti silicei.
Anche l'Asia, l'Africa e l'Australia posseggono giacimenti ferriferi notevoli. Quelli dell'India, distretto di ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...