Globalizzazione
Giorgia Giovannetti
Si parla sempre più spesso di 'globalizzazione dell'economia mondiale' come risultato dei processi d'integrazione internazionale iniziati nel secolo 19°, temporaneamente [...] diventato, a partire dagli anni Settanta, continente di invio. In Australia, Canada e Stati Uniti, dopo un boom nell'immediato dopoguerra, ha accolto frotte di lavoratori provenienti dall'Europa meridionale. Nel 1973-74, dopo la prima crisi ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, I, p. 939; III, I, p. 613; IV, I, p. 795)
Estese su una superficie di 300.000 km2, le F. sono formate da un numero altissimo di isole, circa 7100, di cui abitate solo 880. [...] . Nel marzo 1977, Marcos concesse l'autonomia a una larga striscia meridionale delle F. (l'isola di Palawan, l'arcipelago delle Sulu e in consistenti aperture di credito anche da parte di Australia, Germania, Francia, Canada e Singapore.
All'interno ...
Leggi Tutto
Uno dei più grandi navigatori d'ogni tempo, forse il più grande fra gl'Inglesi. Nato il 28 ottobre 1728 a Marton, nello Yorkshire, da famiglia modesta, cominciò molto giovane la sua carriera marinara ed [...] lungi dal 107 O.), e incrociando a lungo in ogni senso nei mari australi fra 50° e 60° S. In questo viaggio il C. completò l'esplorazione della Polinesia meridionale, rilevando parecchi gruppi d'isole, principalmente le Marquesas, le Nuove Ebridi e ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] è il solo stato terrestre che estendendosi nei due emisferi, boreale ed australe, per più di 39° (da poco più di 5° N. di São Sebastião (m. 1300) di fronte alle estreme propaggini meridionali della Serra do Mar. Più a sud la costa appare tipicamente ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] , 1991) ripropone un gusto dell'avventura e del melodramma tipicamente australiano, già espresso nei romanzi di ambiente locale. In R. Hall dei colonizzatori. Nei paesi dell'Africa orientale e meridionale, che hanno raggiunto l'indipendenza con la ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] solo padrone, nella terra degli estinti; non molto diversamente si è comportato nell'America del Sud, nell'Africa meridionale, nell'Australia. La gara coloniale per i migliori bocconi si è chiusa con netta superiorità inglese, già nel primo Ottocento ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] ; un mappamondo dei nostri giorni non mostra più che delle piccole macchie bianche nel Sahara, nell'Arabia meridionale, nell'Australia, e soprattutto, ancora, intorno ai Poli. Per condurre a termine il riconoscimento di questi ultimi spazî ignoti ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] sia nelle ragazze, l'uretrotomia esterna o subincisione (Australia), la castrazione, l'ovarotomia e altre operazioni sul cui avuto inizio un pensiero medico sistematico nella Mesopotamia meridionale, dal quale è derivata la medicina assiro-babilonese ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] che veramente il tipo craniense australiano attuale possa essere provenuto da questo tipo di Ngadong.
Wadjak. - Il reperto è costituito da due cranî incompleti, trovati nel 1889 e 1890 a Wadiak nella parte meridionale e orientale di Giava; appena ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] anno riuscivano felicemente due traversate anche sull'Atlantico meridionale, la prima con il volo Siviglia-Bahia degli Kingsford-Smith nel 1928 in quattro tappe da San Francisco all'Australia veniva superato in un solo grande balzo per la prima volta ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...