• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
10 risultati
Tutti i risultati [65]
Scienze politiche [10]
Geografia [8]
Biografie [7]
Geografia umana ed economica [6]
Storia [5]
Arti visive [4]
Geopolitica [4]
Europa [4]
Economia [4]
Cinematografie nazionali [3]

Tsipras, Alexis

Enciclopedia on line

Tsipras, Alexis Uomo politico greco (n. Atene 1974). Laureato in Ingegneria e attivo in politica sin dall’adolescenza, è stato segretario generale della formazione giovanile di Synaspismós (1999-2003) per poi entrare [...] è a capo del gruppo Syriza (coalizione in cui Synaspismós è il partito più grande). Nettamente contrario alle misure di austerity imposte dall’Europa, nel 2012 ha portato avanti una campagna elettorale aggressiva e alle urne (maggio 2012) ha raccolto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – SINISTRA RADICALE – DEBITO PUBBLICO – REFERENDUM – AUSTERITY

Socrates, José

Enciclopedia on line

Socrates, José Uomo politico portoghese (n. Alijó 1957). Membro dal 1981 del Partito socialista, di cui è segretario generale dal 2004 al 2011, è entrato in Parlamento nel 1987. Dopo essere stato ministro dell’Ambiente [...] nel 2009 e ricoperta fino al 2011, quando si è dimesso dopo che il Parlamento aveva respinto il piano di austerity preparato dal governo.  Il suo governo si è caratterizzato per un ampio programma di riforme, segnatamente in campo economico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE

Kenny, Enda

Enciclopedia on line

Kenny, Enda Kenny, Enda. – Uomo politico irlandese (n. Castlebar 1951). Eletto alla Camera bassa (Dáil) nel 1994, dallo stesso anno al 1997 ha ricoperto la carica di ministro del Turismo. Leader del partito all'opposizione [...] ministro). Il governo guidato dall'uomo politico ha goduto di una certa stabilità, ma la pesante politica di austerity intrapresa per riprendere la via della crescita ha prodotto una progressiva erosione dei consensi, attestata dalle elezioni del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: L. VARADKAR – FINE GAEL – SINN FÉIN – CASTLEBAR – EROSIONE

Podemos

Enciclopedia on line

Partito politico di sinistra fondato in Spagna nel gennaio 2014 da intellettuali e accademici legati al movimento degli Indignados – o Movimiento 15-M, dal giorno (15 maggio 2011) della mobilitazione popolare [...] radicamento territoriale, postulando una rivoluzione dal basso ed emergendo sulla scena politica come uno dei partiti europei anti-austerity che meglio hanno saputo trasformare la rabbia sociale in strategia politica, P. si è presentato alle elezioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO POLITICO – MOVIMIENTO 15-M – VALENCIA – MADRID – SPAGNA

Varoufakīs, Gianīs

Enciclopedia on line

Varoufakīs, Gianīs Varoufakīs, Gianīs. – Economista e uomo politico greco naturalizzato australiano (n. Atene 1961). Laureatosi in Statistica matematica e addottoratosi in Economia presso l’Università dell'Essex, docente [...] avanzato dai creditori internazionali, il cui risultato ha registrato il 61,3% dei voti contrari alla politica di austerity proposta dall'Europa. Fondatore nel febbraio 2016 del movimento politico internazionale DiEM25 per la trasformazione in senso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LYNDON B. JOHNSON – ECONOMIA GLOBALE – UNIONE EUROPEA – FANTASCIENZA – EUROGRUPPO

Samaras, Antonis

Enciclopedia on line

Samaras, Antonis Economista e uomo politico greco (n. Atene 1951). Dopo la laurea in Economia, ha conseguito un master in Business administration all’Università di Harvard (1976) per poi entrare in Parlamento come deputato [...] le cariche di vice ministro e ministro degli Esteri. Negli anni successivi, la gravissima crisi economica causata da misure di austerity che hanno ridotto del 40% il potere d’acquisto, comportando tra le altre cose onerosi tagli al settore pubblico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI HARVARD – CONSIGLIO DI STATO – PIKRAMMENOS – REFERENDUM – GRECIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Samaras, Antonis (1)
Mostra Tutti

Crisi economica e attivismo transnazionale

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Lorenzo Mosca Le misure di austerità in risposta alla crisi economica in molti paesi del Sud Europa, tra cui Italia, Grecia, Portogallo e Spagna, hanno innescato un ciclo di protesta transnazionale [...] abbiano richiamato in alcuni casi (come nell’occupazione del Parco Gezi) quelle emerse nel ciclo di protesta anti-austerity, le mobilitazioni erano spesso legate a questioni di carattere nazionale e locale. I social media (in particolare Twitter ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA

La politica estera di Obama e il nuovo pivot asiatico

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Mario Del Pero L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] di vedute, in particolare con la Germania, e con una critica più generale mossa dagli Usa alla politica di austerity perseguita dall’Unione Europea (Eu). Durante i cinque anni di presidenza Obama non sono mancati momenti importanti di collaborazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – ALLEANZA CON IL GIAPPONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – SISTEMA INTERNAZIONALE – STATI UNITI D’AMERICA

Italia

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] riforme per la liberalizzazione del mercato del lavoro e dei servizi, da includere eventualmente nel pacchetto di austerity del maggio 2010. Tuttavia, trattandosi di misure altamente impopolari, il governo ha preferito escluderle dall’agenda politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: CONVENZIONE QUADRO DELLE NAZIONI UNITE SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI – CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO – PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – SEPARAZIONE TRA STATO E CHIESA – FUTURO E LIBERTÀ PER L’ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italia (22)
Mostra Tutti

Il mondo in piazza: società civile e mobilitazioni transnazionali

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Raffaele Marchetti A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] abbiano richiamato in alcuni casi (come nell’occupazione del Parco Gezi) quelle emerse nel ciclo di protesta anti-austerity, le mobilitazioni erano spesso legate a questioni di carattere nazionale e locale. I social media (in particolare Twitter ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – CORTE PENALE INTERNAZIONALE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – WORLD ECONOMIC FORUM
Vocabolario
austerity
austerity ‹oostèriti› s. ingl. (propr. «austerità»), usato in ital. al femm. – Nel linguaggio economico, termine originariamente riferito al regime di rigida economia imposto dal governo laburista in Gran Bretagna, nel secondo dopoguerra,...
austerità
austerita austerità s. f. [dal lat. austerĭtas -atis; nel sign. 2, è un calco dell’ingl. austerity (v.)]. – 1. L’essere austero, qualità di ciò che è austero: uomo di grande a.; a. di vita, di costumi; a. di un ambiente, di un complesso architettonico;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali