MOSCO (Μόσχος, Moschus)
Angelo Taccone
Poeta greco, nato a Siracusa, fiorito intorno al 150 a. C. Fu, secondo Suida, scolaro di Aristarco. Fu autore di un'opera perduta, sui provincialismi rodiesi. Ma [...] in particolar modo l'Epitafio di Bione.
Infatti Bione fu posteriore a M. e l'autore dell'Epitafio si dichiara da sé ausonio. Egli appartenne o all'età sillana o ad epoca anche posteriore; e non mostra poi nessuna delle caratteristiche dell'arte di M ...
Leggi Tutto
SULPICIA
Massimo Lenchantin De Gubernatis
. D'una Sulpicia, moglie di Caleno, che fiorì ai tempi di Domiziano, sono note le lodi di Marziale in due epigrammi (X, 35; 38). Di lei ci è giunto un frammento [...] si discusse sull'autenticità del carme che alcuni studiosi, senza motivi sufficienti, ritennero una falsificazione o del tempo d'Ausonio o dell'età umanistica.
Ediz.: La migliore è quella di Jahn-Bücheler-Leo, A. Persii Flacci D. Iunii Iuvenalis ...
Leggi Tutto
Serenata che gli antichi Greci cantavano presso la stanza nuziale la sera delle nozze. I primi e. letterari si trovano in Saffo; in età ellenistica ne composero Callimaco, Eratostene, Partenio, ma l’unico [...] nozze di Peleo e Tetide è piuttosto un epillio). Altri cultori di e. furono, nel cenacolo dei poetae novi, Calvo e Timida; in più ampia costruzione Stazio; al 4° sec. risalgono il Centone nuziale di Ausonio e gli e. di Claudiano e di Paolino di Nola. ...
Leggi Tutto
Protostoria
Anna Maria Bietti Sestieri
Il termine protostoria indica tradizionalmente il periodo intermedio fra preistoria e storia, documentato da fonti antiche. I modelli utilizzati per lo studio [...] età si conoscono anche complessi con caratteri misti, come Cassibile.
Con la prima età del Ferro, una facies di tipo ausonio compare anche nella necropoli di Pantalica (fase di Pantalica Sud) e in alcuni abitati e necropoli di tombe a grotticella ...
Leggi Tutto
Vedi EOLIE, Isole dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
EOLIE, Isole (v. vol. III, p. 349 e S 1970, p. 301)
L. Bernabò Brea
vol. III, p. 349 e S 1970, p. 301). - Preistoria. - Sono da segnalare la pubblicazione [...] degli scavi del Castello a cui si aggiungono segnalazioni di altre ceramiche micenee, testimonianze di attività industriali nei livelli dell'Ausonio II (XI-X sec. a.C.), ma anche di insediamenti dal Neolitico all'Età del Bronzo nella contrada Diana e ...
Leggi Tutto
UGOLETO, Taddeo
Giacomo Mariani
UGOLETO (della Rocca), Taddeo. – Nacque a Parma verso la metà del XV secolo, figlio di Ilario di Giovanni, mastro muratore (sul quale Pezzana, 1837-1859, III, pp. 155 [...] trasferì a Buda, dove fu impiegato in qualità di bibliotecario del re d’Ungheria – come afferma nella propria edizione di Ausonio – e di precettore del figlio naturale di Mattia Corvino, Giovanni, come dice la lettera di Severino Calco nell’edizione ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Capua
Valeria Sampaolo
Capua
L’antica città di C. (gr. Καπύη; lat. Capua) si trovava nel sito della odierna Santa Maria Capua Vetere, nel centro della piana campana.
Il [...] , 91; VII, 1; Cic., Leg. agr., I, 18; II, 76, 87), certamente fino al IV sec. d.C. quando C. viene annoverata da Ausonio (Ordo urbium nobilium, 45) tra le otto più importanti città dell’Impero e la terza in Italia. Fu abitata da popolazioni di stirpe ...
Leggi Tutto
Cleobulo
Antonio Martina
. Nacque a Lindo, nell'isola di Rodi. Diogene Laerzio (I 89-93) lo dice figlio di Evagora, che faceva risalire la sua stirpe sino a Ercole, e padre di Cleobulina. È annoverato [...] si può ricavare un elenco di ventidue sapienti, ma si conservò sostanzialmente immutata attraverso i peripatetici, Plutarco, Diogene Laerzio, Ausonio, s. Agostino, sino al Medioevo e dopo.
Di C. non sappiamo molto. Gli si attribuisce una raccolta di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La dialettica tra paganesimo e cristianesimo
Silvia Azzarà
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del IV secolo il cristianesimo, [...] cristiani, in questo caso agiografici, si coniugano con le forme classiche che Paolino ha appreso in gioventù dal suo maestro Ausonio. Dai carmi di Paolino emerge l’immagine di un mondo sereno e idilliaco, lontano da inquietudini e turbamenti che ...
Leggi Tutto
capitoli
Francesco Bausi
Datazione e circostanze di composizione
Dei cinque C. in terza rima composti da M., solo i tre di maggiore ampiezza e importanza (“Di Fortuna”, “Dell’Ingratitudine” e “Dell’Ambizione”, [...] primo è un’egloga allegorico-politica, mentre il secondo è in realtà un epigramma, che liberamente ne traduce uno latino di Ausonio (per tali testi → Rime sparse).
Il più antico dei tre è quasi certamente “Di Fortuna” (193 vv.): indirizzato a Giovan ...
Leggi Tutto
ausonio1
auṡònio1 agg. [dal lat. Ausonius]. – Dell’Ausonia, denominazione usata dagli scrittori greci dell’ellenismo per designare l’Italia non greca e, per metonimia, dai poeti romani e poi da quelli italiani per indicare l’Italia: E tu ......
ausonio2
auṡònio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – Nome dato inizialmente (1934) dagli scopritori all’elemento chimico detto in seguito nettunio.