Accordi di ristrutturazione dei debiti
Francesco Terrusi
Dopo la riforma della legge fallimentare gli accordi di ristrutturazione hanno assunto un’importanza centrale tra gli strumenti di regolazione [...] della documentazione richiesta, ma presuppone, da parte delgiudice, una verifica anche sostanziale sulla ricorrenza dei notificazione del ricorso. Il tribunale procede all’omologazione previo accertamento, avvalendosi ove occorra di un ausiliario, ...
Leggi Tutto
Elena Maria Catalano
Abstract
Retaggio di un sistema processuale inquisitorio, eccentrico nel panorama dei riti speciali, il procedimento per decreto penale, icasticamente definito in termini di “condanna [...] inquadrare la concisa motivazione; il dispositivo; la data e la sottoscrizione delgiudice e dell’ausiliario che lo assiste. Con il decreto di condanna il giudice applica la pena nella misura richiesta dal pubblico ministero indicando l’entità ...
Leggi Tutto
Giudicato restitutorio e acquisizione sanante
Enrico Zampetti
Nel risolvere un contrasto recentemente emerso in giurisprudenza, la decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 2 del 2016 [...] ottemperanza
Un ulteriore aspetto di criticità investe il tema generale dei limiti ai poteri delgiudice di ottemperanza e del commissario ad acta suo ausiliario.
Si è già precisato che, in virtù dell’effetto restitutorio, la sentenza di annullamento ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
La giurimetria si occupa dell’utilizzo del metodo scientifico per affrontare problemi giuridici, così da rafforzare certezza del diritto e prevedibilità della decisione, unitamente alla [...] pieno sindacato, delgiudice amministrativo (così del procedimento stesso, all’uopo dominando le stesse procedure informatiche predisposte in funzione servente e alle quali va dunque riservato tutt’oggi un ruolo strumentale e meramente ausiliario ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Il 2014, con riferimento al processo civile di primo grado, [...] accertamento, ove l’indagine sia condotta da un ausiliario dotato di specifiche cognizioni tecnico-scientifiche. La medesima , n. 322, relativa all’eventuale reclamabilità del provvedimento delgiudice istruttore in materia di revoca o modifica dei ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in tema di prova dibattimentale
Fulvio Baldi
Per lo più la Cassazione, nel corso dell’anno, in tema di prova dibattimentale ha riaffermato suoi principi già consolidati, come [...] costituendo l’invito a formulare le conclusioni una modalità scelta delgiudice per provocare il contraddittorio in ordine allo sviluppo dell’istruttoria per essere gli elementi forniti dall’ausiliario privi di incertezze, scientificamente corretti e ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] di J. Burgoyne, cui dovevano unirsi i lealisti tories del nord e ausiliarî Indiani, sarebbe disceso dal Canada per unirsi con Howe sfiducia verso la politica degli stati europei, giudicata dissennata e improntata a inimicizie secolari non meritevoli ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] dal sejm né dal senato (art. 58).
Per giudicare delle questioni concernenti i ministri, i senatori e al 50° anno di età). A lato del servizio militare generale obbligatorio, esiste il servizio obbligatorio ausiliario, al quale sono vincolati (dal 17° ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] secoli XVI-XVIII) da un sopraintendente alle cacce e dal giudice di caccia, che venivano nominati dai Gonzaga. Spettava ad essi che i falchi sono, dopo i cani, i più notevoli ausiliarîdel cacciatore (v. falco e falconeria).
Rapaci notturni, come la ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio comune s'indica col termine delinquente colui che ha commesso un delitto o più delitti, attribuendosi al termine stesso un significato che implica riprovazione morale per la gravità della [...] un'altra condanna per delitto non colposo, se il giudice, tenuto conto della natura dei reati, del tempo entro il quale sono commessi, della condotta e del genere di vita del colpevole e delle altre circostanze indicate per valutare la gravità ...
Leggi Tutto
consulente
consulènte agg. e s. m. e f. [dal lat. consŭlens -entis, part. pres. di consulĕre «deliberare, consultare»]. – 1. agg. Che dà pareri: medico, avvocato consulente. 2. s. m. e f. Professionista a cui si ricorre per avere consiglio...
ausiliare
auṡiliare agg. e s. m. e f. [dal lat. auxiliaris, der. di auxilium «aiuto»]. – 1. agg. Che è di aiuto: rifornimenti a.; milizie, reparti a.; vescovo a., lo stesso che vescovo coadiutore; verbo a. (o semplicem. ausiliare s. m.), verbo...