REYNOLDS, Edwin
Ingegnere, nato a Mansfield, Conn., il 23 marzo 1831, morto a Milwaukee il 19 febbraio 1909. Dopo avere lavorato in molti stabilimenti meccanici, ed essere stato dal 1857 al 1861 sovrintendente [...] degli stabilimenti Stedman & Company in Aurora, Ind., entrò nella Corliss Steam Engine Co. a Providence, per la quale costruì, tra l'altro, la grande macchina Corliss per l'esposizione del 1876. Nel 1877 fu sovrintendente generale delle Edward P. ...
Leggi Tutto
TUMIATI, Domenico
Mario Ferrigni
Pubblicista e drammaturgo, nato a Ferrara il 2 dicembre 1874. Laureatosi in lettere a Firenze, pubblicò appena ventenne le prime liriche e collaborò al Marzocco.
Dalla [...] sua attività giornalistica trasse due volumi: sulla Tripolitania (Aurora libica) e sulla Grecia (La terra degli dèi). Nel teatro si fece notare con un tentativo singolare: i melologhi (La badia di Pomposa; Parisina; La morte di Baiardo). Più notevole ...
Leggi Tutto
deattivazione
deattivazióne [Comp. di de- e attivazione] [LSF] Generic., il processo inverso di un processo di attivazione o anche il venir meno di quest'ultimo. ◆ [FAT] D. collisionale: diseccitazione [...] per urti intermolecolari di atomi metastabili, senza conseguente emissione di radiazione: v. aurora polare: I 328 d. ...
Leggi Tutto
Giurista e notaio (n. Unzola, od. Anzola - m. Bologna 1312). Esercitò per 37 anni il notariato a Bologna. Fece addizioni alla Summa artis notariae di Rolandino de' Passaggeri, di cui era stato allievo, [...] e scrisse di proprio, sulla stessa arte notarile, una Aurora novissima (pubbl. 1475) e un Tractatus de iudiciis (pubbl. 1488). ...
Leggi Tutto
rosato
Lucia Onder
" Del colore della rosa ": con tale valore l'aggettivo compare in Pg XXX 23 Io vidi già nel cominciar del giorno / la parte orïental tutta rosata, / e l'altro ciel di bel sereno addorno, [...] con evidente richiamo ovidiano: cfr. Met. II 112 " nitido patefecit ab ortu / Purpureas Aurora fores, et piena rosarum / Atria "; e VI 47 " Ut solet aër / Purpureus fieri, cum primum aurora movetur ". ...
Leggi Tutto
Hackl, Erich
Hackl, Erich. – Scrittore austriaco (n. Steyr 1954). Ha studiato germanistica e ispanistica all’Università di Salisburgo, Salamanca e Malaga e ha insegnato presso le università di Madrid [...] nel mondo letterario con il romanzo Auroras Anlaß (1987; trad. it. Il Caso Aurora ,1990), basato sul dibattuto caso psichiatrico di Aurora Rodriguez Carballeira, femminista spagnola colpevole di parricidio nel 1933. Con Abschied von Sidonie (1989 ...
Leggi Tutto
RANDONE, Salvatore
Leonardo Spinelli
RANDONE, Salvatore (Salvo). – Nacque a Siracusa il 25 settembre 1906, secondogenito di Pasquale, funzionario statale di una famiglia della buona borghesia isolana, [...] e di Maria Betagh, siciliana di origini irlandesi. Ebbe due sorelle: Lucia e Aurora.
Conseguì la maturità classica a Caltanissetta, dove il padre era stato nominato viceprefetto del Regno. Dopo una breve esperienza come cadetto presso l’Accademia ...
Leggi Tutto
Scrittore spagnolo (Oviedo 1807 - Madrid 1878); svolse larga attività militare e politica; coltivò svariati generi letterarî. Scrisse romanzi storici modellati su quelli di W. Scott: El conde de Candespina [...] (1832), Ni rey, ni Roque (1835), El patriarca del Valle (1846); drammi storici: La aurora de Colón (1838), La Corte del Buen Retiro (1845), ispirato alla vita del conte di Villamediana; Las mocedades de Hernán Cortés (1850); commedie: Las flores de ...
Leggi Tutto
MAURIZIO Ermanno conte di Sassonia
Alberto Baldini
Nato nel 1696 a Gotzlar di Sassonia, morto a Chambord il 30 novembre 1750. Figlio dell'elettore di Sassonia, che fu poi re di Polonia sotto il nome [...] di Augusto II, e della contessa Aurora di Königsmark, ebbe una rude educazione militare e grande passione per gli esercizî violenti. Già nel 1708 si trovava all'assedio di Tournay, alle dipendenze del conte di Schulenburg, e per poco non vi rimase ...
Leggi Tutto
Swarovski Azienda austriaca per la lavorazione del cristallo fondata in Tirolo nel 1895 da Daniel S. (n. 1862 - m. 1956), tagliatore di cristallo boemo ideatore di strumenti elettrici di precisione per [...] tagliare e lavorare il cristallo. Nel 1955 la ditta S. creò i cristalli ‘Aurora boreale’, ottenuti grazie a un’innovativa tecnica che fece di ogni pietra una sorta di piccolo arcobaleno. Seguirono creazioni della S. Silver Crystal, della S. Jeweler’s ...
Leggi Tutto
aurora
auròra s. f. [dal lat. aurōra]. – 1. Il chiarore accompagnato da colorazione purpurea che appare nel cielo a oriente prima del sorgere del sole, subito dopo l’alba: l’a. già di vermiglia cominciava, appressandosi il sole, a divenir...
aurorale
agg. [der. di aurora]. – 1. Dell’aurora: s’irraggiò alla luce a. (D’Annunzio); dell’aurora polare: raggi a.; zone a., le due calotte polari, in cui la frequenza delle aurore polari è relativamente alta. 2. fig., letter. Incipiente,...