VISMARA, Michele
Livio Antonielli
Nacque a Monza il 9 maggio 1760. Compì qui i primi studi, dai nove anni proseguendoli poi sino al compimento nei seminari della diocesi di Milano. Entrò come sacerdote [...] negligenza nel fare riparare la rotta del Po all’argine dei Saliceti e nel 1811 per come aveva operato all’occasione della fuga volgarizzato. I quattro libri delle elegie di Sesto Aurelio Properzio recati in versi italiani con varianti e note ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Giovanni Antonio Battista.
Claudia Valeri
– Nacque a Vernazza, nelle Cinque Terre in Liguria, il 26 dicembre 1722 da Marco Antonio, di professione medico, e da Maria Leonardini.
Radicata da [...] , dopo solenni esequie, Visconti fu tumulato nel sepolcro Saliceti nella chiesa di S. Giovanni de’ Fiorentini.
Fonti Antonio Visconti. Commissario delle Antichità di Roma, stese dal figlio Filippo Aurelio; cfr. Vian, 1996, p. L); AF.RV, 7347-7367 ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Battista (Giambattista)
Aurelio Cevolotto
Nacque, probabilmente a Genova, tra il 1460 e il 1471 da Luca dei conti di Lavagna, e da Caterina Di Negro Saliceti. Dottore utrisque legis, sposato [...] con Battina Lomellini, prese parte alle iniziative caritativo-riformatrici del gruppo di laici genovesi che gravitava intorno alla mistica Caterina Fieschi Adorno. Nel 1499 il nome del F. compare tra quelli ...
Leggi Tutto