⟨àuṅ sansuu kii⟩. - Politica birmana (n. Rangoon 1945). Cresciuta fuori del suo paese, nel 1988 A. è tornata in Birmania per impegnarsi nel processo di democratizzazione nazionale. Promotrice della Lega [...] allo stremo e limitarle gli strumenti di lotta. Nel 1991 ha ricevuto il premio Nobel per la pace.
Figlia del generale AungSan U, ha studiato in India (1960) e nel 1964 si è stabilita in Inghilterra, dove ha frequentato la Oxford University. Tornata ...
Leggi Tutto
Hessel, Stéphane Frédéric. – Diplomatico, attivista politico e scrittore tedesco naturalizzato francese (Berlino 1917- Parigi 2013). Di origini ebraiche, si trasferì con la famiglia in Francia all’età [...] nécessité (2006); Citoyen sans frontières (2008); Le chemin de l'espérance (con E. Morin, 2011); Résistances (con AungSanSuuKyi, 2011); il libro-intervista Engagez-vous (con G. Vanderpooten, 2011; trad. it. 2011); Exigez! Un désarmement nucléaire ...
Leggi Tutto
– Uomo politico ed economista birmano (n. Kungyangon1946). Appartenente all’etnia Mon-Bamar, figlio dello scrittore e parlamentare Min Thu Wun, si è laureato in Economia all’università di Rangoon nel 1968, [...] nazionale e degli Esteri (1980-92). Appartenente alla Lega nazionale per la democrazia, ha affiancato il suo leader AungSanSuuKyi nella lotta per la democratizzazione del Paese, divenendo di fatto il suo braccio destro e dirigendo dal 2012 la ...
Leggi Tutto
– Uomo politico birmano (n. Danubyu 1951). Laureatosi in Geologia presso l'Università di Yangon e ultimati negli anni Ottanta gli studi giuridici, ha aderito alla Lega Nazionale per la Democrazia (NLD) [...] e partecipato alla rivolta 8888 contro il regime militare. Sodale di AungSanSuuKyi, è stato eletto parlamentare alle elezioni generali del 1990, confermato nel 2012 e nel 2015; membro del comitato esecutivo della NLD dal 2010, nel 2015 è stato ...
Leggi Tutto
Militare e uomo politico birmano (n. Tavoy 1956). Comandante in capo delle Forze armate del Myanmar dal marzo 2011 e generale a cinque stelle dal marzo 2013, nel febbraio 2021 ha assunto la guida del Paese [...] dopo il colpo di stato militare che ha rimosso dalle cariche il presidente Win Myint e il consigliere di Stato e ministro degli Affari esteri AungSanSuuKyi. ...
Leggi Tutto
Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico [...] le libertà politiche e civili è stato raggiunto nel novembre del 2010, allorchè è stata scarcerata dopo anni di arresti domiciliari AungSanSuuKyi, già nobel per la pace nel 1991. La stampa nazionale non può considerarsi libera, dato che il governo ...
Leggi Tutto