• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Lingua [2]
Grammatica [1]

Luigi Compagnone: Napoli, vita mia, mia condanna

Atlante (2020)

Luigi Compagnone: Napoli, vita mia, mia condanna Sono a Napoli, in piazza dei Martiri, ho un appuntamento con Sandro Compagnone, giornalista Rai e critico musicale de la Repubblica. Prendiamo posto al Gran Caffè, ordiniamo qualcosa da mangiare. Ha un viso bonariamente assorto, i suoi occhi, dietro ... Leggi Tutto

Michele Sovente: Tène na voce ca sape ‘i terra e ‘i mare

Atlante (2020)

Michele Sovente: Tène na voce ca sape ‘i terra e ‘i mare I Campi Flegrei a partire dal Settecento sono raffigurati generalmente come tappe fondamentali dei grandi pittori e dei celebri poeti durante il Grand Tour. Il giro permetteva loro di ammirare i superbi templi pagani, l’Anfiteatro Flavio, il resto d ... Leggi Tutto

Tre giorni di ottobre importanti per i cileni

Atlante (2020)

Tre giorni di ottobre importanti per i cileni Il mese di ottobre è denso di date simboliche per cilene e cileni.Il 5 ottobre del 1988 la dittatura civile-militare di Augusto Pinochet riconobbe il risultato del plebiscito col quale si avviavano a conclusione [...] i 17 anni di un governo che aveva las ... Leggi Tutto

Composizione e struttura. Quali Parlamenti comparare, quali lezioni trarne

Atlante (2020)

Composizione e struttura. Quali Parlamenti comparare, quali lezioni trarne Mi limito qui in premessa a due soli rinvii bibliografici, per poi procedere a illustrare due semplici tesi. L’Enciclopedia Treccani contiene già una voce di Augusto Barbera che descrive in modo esaustivo [...] le caratteristiche giuridiche dei Parlamenti ... Leggi Tutto

Cile, dove la proprietà dell’acqua è un tema cruciale

Atlante (2020)

Cile, dove la proprietà dell’acqua è un tema cruciale La Costituzione cilena del 1980, redatta e approvata sotto la dittatura militare di Augusto Pinochet, ha fornito il quadro giuridico dell’attuale sistema neoliberista estremo in vigore in Cile e ha consentito [...] un processo di privatizzazione di alcuni ... Leggi Tutto

Michele Pierri: inseguire la grazia

Atlante (2019)

Michele Pierri: inseguire la grazia Solamente alcuni uomini riescono a scuotere il senso dei vasti orizzonti, a sollevare prospettive impensabili, a trovare il punto più alto da cui guardare le cose.Uno di questi è proprio il poeta Michele Pierri (Napoli 1899 - Taranto 1988) che riser ... Leggi Tutto

Lino Angiuli: pedagogia della terra

Atlante (2019)

Lino Angiuli: pedagogia della terra Per le piante, i fiori, gli ortaggi, di varie fogge e misure, Lino Angiuli, classe 1946, nato a Valenzano, in provincia di Bari, poeta terriero, nel senso che ha facoltà di possedersi, coltiva una predilezione particolare: quella di ascoltare in sor ... Leggi Tutto

Cristanziano Serricchio: desiderio di luce

Atlante (2019)

Cristanziano Serricchio: desiderio di luce A pochi chilometri di distanza da Foggia sorgono due aeroporti: uno è civile, destinato agli scali nazionali, l’altro è militare, il più grande d’Italia, in cui si trova la base di Amendola, ai piedi del promontorio del Gargano. Da lì, attraverso i ... Leggi Tutto

Claudia Ruggeri, la poesia della fragilità

Atlante (2019)

Claudia Ruggeri, la poesia della fragilità Il sole fatica a non splendere, ma è uno strano splendore, emette una luce che incupisce i volti, non li esalta. L’entroterra del Salento odora di paglia bruciata, si presenta caldo e rosso, non solo perché compare desolato a sud di Otranto, la cava ... Leggi Tutto

Giuseppe D’Alessandro: cuore di mare

Atlante (2019)

Giuseppe D’Alessandro: cuore di mare Dietro la linea dell’orizzonte ci sono, superati i novant’anni, tuttora giovani occhi che, nel sogno, si affacciano sull’Adriatico; sulla vasta superficie marina un palpito di sguardi pieni di reti a strascico, polpi sbattuti, barche verniciate di f ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
augusto¹
augusto1 augusto1 agg. [dal lat. augustus, connesso con augur «augure»; propr. «consacrato dagli àuguri»]. – 1. Degno di venerazione e di onore, spec. come titolo degli imperatori romani (a cominciare dal 27 a. C., con Ottaviano); quindi anche...
augusto²
augusto2 augusto2 (o Augusto) s. m. [propr. nome proprio, dal fr. Auguste (fam. Gugusse)]. – Personaggio comico del circo equestre, che fa di solito la spalla del clown: vestito di una giacca esageratamente lunga e larga, gilè bianco lunghissimo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
AUGUSTO
Vedi AUGUSTO dell'anno: 1958 - 1994 AUGUSTO (C. Iulius Caesar Octaviānus) B. M. Felletti Maj Imperatore romano. Nato nel 63 a. C. da C. Ottavio e da Azia, nipote di Cesare. Nel 45 fu adottato da Cesare per testamento. Ebbe da Scribonia l'unica...
AUGUSTO
Vedi AUGUSTO dell'anno: 1958 - 1994 AUGUSTO (v. vol. I, p. 918) D. Boschung La ricerca sui ritratti negli ultimi vent'anni si è occupata specialmente di problemi di ordine tipologico, anche nel caso di quello di Augusto. Già il lavoro di O....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali