AUGUSTO, Gaio Giulio Cesare Ottaviano (V, p. 346).
Gli studi più recenti su A. assumono diverse direttive e sono dominati da differenti interessi particolari. Le questioni relative agli studî augustei [...] römischen Prinzipatverfassung, in Abhandl. d. philol.-histor. Klasse d. Sächssischen Akad d. Wissensch, XLII, iii, Lipsia 1933: F. De Martino, Lo Stato di Augusto, Napoli 1936; A. v. Premerstein-H. Volkmann, Vom Werden und Wesen des Prinzipats, in ...
Leggi Tutto
Nacque nel 1660, da Giovanni Giorgio III e da Anna Sofia di Danimarca; fu principe elettore ereditario di Sassonia della famiglia dei Wettiner. La corona polacca che egli ebbe (1696), previa conversione [...] Pietro il Grande, che diventò mediatore tra il re di Polonia e i suoi sudditi. In mezzo a sconfitte e umiliazioni, Augusto II non abbandonò nella sua mente travagliata i progetti di un colpo di stato dinastico, se non nella Polonia intera, almeno in ...
Leggi Tutto
RIGHI, Augusto
Giorgio Dragoni
RIGHI, Augusto. – Nacque a Bologna il 27 agosto 1850 da Francesco, medico chirurgo, e da Giuseppina Zanelli.
Frequentò il triennio delle scuole tecniche (1861-64) e si [...] Roma, Archivio dell’Accademia delle Scienze detta dei XL, Fondo Augusto Righi, Corrispondenza, f. 209, lettere di O. Lodge a , Ma chi ha scoperto i Raggi X?, in Bologna, Ieri, oggi, domani, III (1994), 29, pp. 79-83; G. Dragoni - G. Gottardi - M ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Augusto: il fondatore dell'impero
Giovanni Salmeri
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo aver consolidato la propria posizione nel corso [...] altopiano anatolico. Anche lì era riuscita a giungere la parola del primo imperatore.
Cesare Ottaviano AugustoAugusto parla di sé
Res gestae divi Augusti, cap. III, IV, XXVI
Combattei spesso in terra e in mare guerre civili ed esterne in tutto ...
Leggi Tutto
Augusto Fantozzi
Abstract
Diritto tributario può definirsi, il complesso di norme e di principi che presiedono all’istituzione e all’attuazione del tributo. Nella voce si esamina la sua evoluzione [...] diritto tributario si veda, per tutti, Micheli, G.A., Diritto tributario e Diritto finanziario, in Enc. dir., XIII, III, 9).
In questa prospettazione globale del fenomeno finanziario, gli studi avevano per oggetto sincreticamente l’intera attività ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
La voce accenna alle origini e alle ragioni della rigidità costituzionale e poi della garanzia di questa attraverso la giurisdizione, nelle varie forme che ha assunto. Nel nostro [...] ., Precis d'histoire de la Révolution française, Paris, 1962, cap. III; Alatri, P., I parlamenti e la lotta politica nella Francia del valore della Costituzione, trad. it., Padova, 1997, cap. III, § 2.3.). Il principio di soggezione della legge ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
La ragionevolezza è criterio di valutazione delle decisioni umane alla stregua di principi comunemente consentiti e di una metodologia pur essa condivisa. Nel diritto i principi [...] costituzionale, in Cerri, A., a cura di, La ragionevolezza nel sapere scientifico ed il suo ruolo specifico nel sapere giuridico, III, Roma, 2007, 167 ss., spec. 176 ss.), che costituisce, in genere, la base cognitiva di una condotta ragionevole, può ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
L’eguaglianza fra cittadini come principio/valore si afferma già nelle democrazie antiche ed investe la partecipazione al normativo ed i contenuti delle norme giuridiche. L’eguaglianza [...] , 1997, 12-13); ma l’intrinseca e pluriversa connessione fra democrazia ed eguaglianza è avvertita fin nell’antichità. Erodoto (Storie, III, 80; Bobbio, N., La teoria delle forme di governo nella storia del pensiero politico, Torino, 1975-76, 3 ss ...
Leggi Tutto
Augusto II
Re di Polonia (Dresda 1670-Varsavia 1733). Figlio del principe elettore di Sassonia Giovanni Giorgio III ed egli stesso principe elettore di Sassonia col nome di Federico Augusto. Soprannominato [...] alla corona dal 1706 al 1709, tutela russa) e segnarono la netta decadenza politica e culturale della Polonia. Arricchì di molto, in Dresda, la raccolta di dipinti iniziata dall’elettore Augusto I e fondò con essa (1722) la Galleria di quella città. ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] l’assemblea del senato e i comizi popolari.
Il compito cui Ottaviano, poi Augusto, attese nei primi anni del principato (27 a.C. - 14 d rottura definitiva con Bisanzio avvenne sotto l’imperatore Leone III l’Isaurico, in seguito al suo editto fiscale ...
Leggi Tutto