PERSICHINI, Pietro
Valentina Anzani
PERSICHINI, Pietro. – Nacque a Roma nel 1755 nei pressi della chiesa di S. Maria in Macello Martyrum, primogenito di Giovanni Battista e di Anna.
Fu battezzato nella [...] di cappella di S.M. il re diPolonia e Granduca di Lituania, in Quadrivium, n.s., I (1990), pp. 133-143; S. Franchi, Le impressioni sceniche, Roma 1994, pp. 614, 627 s., 637, 641; A. Żórawska-Witkowska, Muzyka na dworze i w teatrze Stanisława Augusta ...
Leggi Tutto
BASTONA, Andriana
Ada Zapperi
Vissuta tra la fine del sec. XVII e i primi decenni del XVIII, deve la sua notorietà agli esordi teatrali del giovane Goldoni.
Nel 1734 recitava con la compagnia Imer, [...] Dresda nella compagnia di Giovanna Casanova, che seguiva la corte diAugusto III re diPolonia ed elettore di Sassonia nei suoi und des Theaters ani Hofe der Kürfursten von Sachsen und Könige von Polen, II, Dresden 1862, pp. 228, 258, 269; F. A. Freih ...
Leggi Tutto
GRONE (Groni), Giovanni Battista
Valentina Ciancio
Nato a Venezia nel 1682, fu pittore e decoratore di teatro, iscritto alla fraglia dei pittori nel 1711 (Favaro).
La sua formazione non è stata ancora [...] teatrali e grandi decorazioni, prima al servizio diAugusto il Forte, re diPolonia (Federico Augusto come principe elettore di Sassonia), e poi del figlio e suo successore, Augusto III (Federico AugustoII). Poche sono le sue opere superstiti, così ...
Leggi Tutto
GHERARDI, Pietro Ercole
Laura Riccioni
Figlio di Sebastiano, nacque a Modena nel 1687. Allievo di B. Bacchini, conseguita la laurea, fu il primo, nel 1713, ad assumere la cattedra di greco e lingue [...] quella di Federico Augusto III re diPolonia ed elettor di Sassonia pel valore e prezzo di zecchini di G. Pugliese, Firenze 1982; G. Tiraboschi, Biblioteca modenese, I, Modena 1782, p. 83; II, ibid. 1782, pp. 390-392; L. Vischi, La Società palatina di ...
Leggi Tutto
ANNIBALI (Anniballi), Domenico detto anche Domenichino
Silvana Simonetti
Cantante (contralto), nato a Macerata ai primi del secolo XVIII (1705 circa).
Avviatosi dapprima allo studio dell'architettura [...] . In breve, non tutto gli sta bene...".
Nel 1748 A. R. Mengs, di cui egli era buon amico e che già alcuni anni prima per sollecita cura del re diPolonia, Federico AugustoII, aveva eseguito un suo ritratto in pastello, gli fece un grande ritratto ad ...
Leggi Tutto
CANZACHI, Giovanni Camillo, detto lo Zoppo
Alfredo E. Bellingeri
Nacque a Bologna verso la fine del sec. XVII. Piccolo di statura e piuttosto grasso, quantunque zoppicasse da una gamba, fu considerato [...] eseguita. Alcuni anni dopo, in conseguenza della decisione di Federico AugustoII, elettore di Sassonia e re diPolonia e della regina Maria Giuseppa di costituire a corte una compagnia di comici italiani, fu affidato dai sovrani all'attore Andrea ...
Leggi Tutto
CARANDINI, Paolo
Tiziano Ascari
Nato a Modena nel 1535 da Elia, dottore e sindaco generale del Comune, e da Bianca Castelvetro, fu dottore di leggi e funzionario estense. Nel 1564 fu nominato dal duca [...] tre questioni: la candidatura del duca Alfonso al trono diPolonia, la lite di precedenza tra gli Estensi e i Medici, la promesso di dare enormi somme di denaro ai magnati polacchi e di sposare Anna Jagellone, sorella di Sigismondo IIAugusto. ...
Leggi Tutto
BALBIANO di Colcavagno, Caterina
Fernanda Torcellan Ginolino
Nata nel 1670 da Gottofredo Alberico e da Marta Maria Benso di Isolabella, dama di corte della principessa Ludovica di Savoia, sposò in prime [...] 1707 sposò a Vienna l'ambasciatore dell'elettore di Sassonia e re diPoloniaAugusto Cristoforo von Wackerbarth, abile politico, che divenne in seguito conte, maresciallo di campo e ministro diAugustoII. A Dresda, il fascino della non più giovane ...
Leggi Tutto
GRANELLI, Carlo
Maria Pia Donato
, Nacque a Milano il 21 febbr. 1671. Entrò come novizio nella Compagnia di Gesù nella città natale il 24 dic. 1687. Terminati a Milano gli studi inferiori, fu precettore [...] principum Czartoryski, Cracoviae 1887-93, pp. 132 n. 504, 136 n. 512 (segnalate alcune lettere del G. al re diPoloniaAugustoII); J. Bergmann, Die Pflege der Numismatik in Oesterreich im XVIII. Jahrhundert, Wien 1856, p. 87; J. Stoeger, Scriptores ...
Leggi Tutto
CERONI, Carlo
Piotr Bieganski
Originario della Valsolda, nacque verso il 1647; si hanno notizie solo della sua attività di architetto e imprenditore edile in Polonia; morì a Varsavia il 19 apr. 1721 [...] II), Tylman de Gameren, Agostino Vincenzo Locci.
Il C. fu architetto civile di Varsavia durante il regno di Giovanni III Sobieski, e, durante il regno diAugustoII Informazioni stor. delle belle arti nell'antica Polonia], II, Warszawa 1847-49, p. 79; ...
Leggi Tutto