FAVALLI, Augusto
Carlo Alberto Bucci
Nacque a Milano il 5 ott. 1912 da Vittorio., che due anni dopo si trasferì a Roma portando con sé la famiglia, e da Luigia Trovati. Nella capitale il F. compì gli [...] completamente l'attività pittorica. Nello stesso anno realizzò la grafica del manifesto del film Mio figlio professore di R. Castellani e iniziò così un'intensa collaborazione con la casa di produzione Lux Film, chiamando a illustrare i manifesti da ...
Leggi Tutto
CONSETTI, Antonio
Maria Angela Novelli
Figlio del pittore Iacopo, detto Iacopino, e di Margarita Cozzi, nacque a Modena il 20febbr. 1686.
Prima fonte per la conoscenza dei Consetti è il Tiraboschi (1786).
Iacopo [...] belli della galleria nel 1745-46 ad Augusto III (Federico Augusto II elettore di Sassonia).
Dei lavori 7, Parma 1821, p. 21 (p. 22 per Iacopo); F. Castellani Tarabini, Cenni stor. e descrittivi intorno alle pitture della Reale Galleria estense, ...
Leggi Tutto
FABRI, Pio
Maria Assunta Bardaro Grella
Nipote dell'incisore Luigi, nacque a Roma il 21 ott. 1847 da Leopoldo e da Fortunata Scudellari (Roma, Archivio stor. del Vicariato, Registro dei battesimi, n. [...] delle Fratte).
Cominciò presto a lavorare nel campo della ceramica in collaborazione spesso della moglie Guendalina Castellani, figlia dell'orafo Augusto, sposata nel 1872 (Ibid., Posizione matrimoniale, IV, 10.252/872), nello studio ubicato in via ...
Leggi Tutto