POERIO, Alessandro
Valerio Camarotto
POERIO, Alessandro. – Nacque a Napoli il 27 agosto 1802 da Giuseppe, appartenente a una nobile famiglia calabrese (era barone di Belcastro), e da Carolina Sossisergio, [...] Sand, Victor Cousin, François Guizot, Gabriel Rudolf Ludwig von Sinner, Félicité-Robert de Lamennais, Antoine-Louis-Claude Destutt attiva collaborazione François-Auguste-René de Chateaubriand, AugustWilhelmSchlegel, Alexander von Humboldt). Proprio ...
Leggi Tutto
GOETHE, Johann Wolfgang von
Arturo FARINELLI
Poeta universale che, nel secolo dell'illuminismo, all'alba della fervida aspirazione romantica, riproduce il vasto e universale mondo della conoscenza vagheggiato [...] , in Claudine von Villabella. La ", ideata: Wilhelm Meisters Lehrjahre , Weimar 1931; A. W. und F. Schlegel im Briefwechsel m. Srhiller u. Goethe, a cura di J. Petersen, Lipsia 1923; Goethes Briefe an Auguste zu Stolberg, a cura di M. Hecker, 2 ...
Leggi Tutto
Città della Prussia posta sulla riva sinistra del Reno tra Colonia e Coblenza, nell'ultimo lembo della pianura di Colonia (a 47 m. s. m.) ai piedi del gruppo collinoso di Ville e dell'Eifel.
L'insediamento [...] Guglielmo III, porta ancora il suo nome (Friedrich-Wilhelm-Universität). Ebbe anche questa tempi difficili, per i contrasti August Wiihelm Schlegel le conferirono subito una grande potenza di attrazione. Heinrich Heine, Wolfgang Menzel, Hofmann von ...
Leggi Tutto
Scrittore, nato il 31 dicembre 1747 a Molmerschwende, nel Harz. Figlio d'un pastore protestante fu mandato all'università di Halle dove prima studiò giurisprudenza, poi teologia. Ma, interrotti gli studî, [...] Nel 1785, morta la moglie, sposò Auguste che morì un anno dopo. Un invece le sue qualità positive WilhelmSchlegel (Charakteristiken und Kritiken, II, Marburgo 1911. Per le lettere v. Briefe an und von B., volumi 4, Berlino 1874; Briefwechsel mit Ph. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tradizionalmente intesa come una tecnica volta a facilitare la comprensione dei testi, [...] platonici (concepito insieme a Friedrich Schlegel, ma poi condotto a termine viene ripresa da August Böckh, suo sua riscoperta fatta da Wilhelm Dilthey che gli dedica, tra passato e presente. Yorck von Wartenburg nel Carteggio intrattenuto con Dilthey ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Felix Anton Dohrn
Christiane Groeben
Nel 1872 lo zoologo tedesco Felix Anton Dohrn fondò a Napoli la Stazione zoologica, il primo istituto di ricerca indipendente e internazionale per la biologia marina. [...] Kant, Friedrich Schlegel e alla filosofia dell’identità di Friedrich Wilhelm Joseph von Schelling. Dohrn. Gedächtnisrede gehalten auf dem internationalen Zoologen-Kongress am 18. August 1910, Leipzig 1910, poi in «Die Naturwissenschaften», 1940, 51 ...
Leggi Tutto
RENIER MICHIEL, Giustina
Adriana Chemello
RENIER MICHIEL, Giustina. – Nacque a Venezia il 15 ottobre 1755, nella parrocchia di San Stae, dal N.H. Andrea Renier e da Cecilia Manin. Suo padrino fu il [...] vincoli d’amicizia, in particolare con WilhelmAugustSchlegel e Madame de Staël. I frequentatori molte sue lettere inedite, in Ateneo Veneto, CXXX (1940), pp. 61-76; J. von Schlebrügge, Poesie, politiche, storiografie: G. R. M. e Madame de Staël, in ...
Leggi Tutto