• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
36 risultati
Tutti i risultati [66]
Storia [36]
Geografia [20]
Biografie [25]
Storia per continenti e paesi [18]
America [16]
Arti visive [10]
Geografia umana ed economica [10]
Arte e architettura per continenti e paesi [9]
Diritto [7]
Letteratura [5]

Audiencia di Manila

Dizionario di Storia (2010)

Audiencia di Manila Organo di amministrazione della giustizia costituito nel 1583, a seguito della conquista spagnola delle Filippine, come dipendenza formale del vicereame della Nuova Spagna. L’amministrazione [...] della colonia fu di fatto autonoma e ampi risultarono i poteri esercitati dal governatore generale. Nella conquista e nella gestione della colonia rilevante fu il ruolo della Chiesa cattolica, che assunse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – CHIESA CATTOLICA – ARISTOCRAZIA – FILIPPINE

Valverde, García de

Enciclopedia on line

Funzionario coloniale spagnolo (m. 1589). Membro delle audiencias di Quito e Lima, presidente dell'audiencia di Quito (1575), e quindi (1578) di quella del Guatemala e governatore della regione, quale [...] successore di P. de Villalobos. Respinse attacchi (1582) di F. Drake. Fu deposto (1588) per l'accusa di parzialità verso gli ordini religiosi e processato; poco dopo morì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUATEMALA – AUDIENCIA – QUITO – LIMA

Moreno, Mariano

Enciclopedia on line

Uomo politico argentino (n. Buenos Aires 1778 - m. 1811); avvocato, membro dal 1805 della Audiencia di Buenos Aires, nel 1809, con la Representación de los hacendados e altri opuscoli, indusse il viceré [...] Cisneros a concedere per il porto di Buenos Aires una parziale libertà di commercio, limitata alle nazioni alleate o neutrali. Segretario, insieme con J. J. Paso, della Giunta nata dalla rivoluzione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – INGHILTERRA – AUDIENCIA – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moreno, Mariano (1)
Mostra Tutti

Montesinos, Fernando

Enciclopedia on line

Storico (n. Osuna, Siviglia - m. dopo il 1652). Trasferitosi giovanissimo a Lima, esplorò come membro della audiencia spagnola il Perù, paese del quale più tardi scrisse una Historia, ricca d'interesse; [...] ne fu tradotta in francese la parte relativa agli avvenimenti più antichi, col titolo Mémoires historiques de l'ancien Pérou (1839) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUDIENCIA – SIVIGLIA – OSUNA – PERÙ – LIMA

Nuova Granata

Dizionario di Storia (2010)

Nuova Granata Nome con cui fu designata fin dal sec. 17° la regione corrispondente all’attuale Colombia (Audiencia di Bogotá). Il vicereame di N.G., costituito una prima volta nel 1717-23 e poi definitivamente [...] dal 1739, vi riunì anche i territori degli attuali Panamá ed Ecuador e la costa venezuelana. Con la liberazione dalla Spagna nel 1822, l’ex vicereame assunse il nome di República de la Gran Colombia; dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

Veragua, Pedro Nuño duca di

Enciclopedia on line

Nobile spagnolo (m. 1673); capitano generale dell'Armata dell'Oceano e poi di quella delle Fiandre, fu presidente dell'Audiencia della nuova Spagna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA SPAGNA – AUDIENCIA – FIANDRE – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Veragua, Pedro Nuño duca di (1)
Mostra Tutti

Charcas

Dizionario di Storia (2010)

Charcas Antico nome della città di Sucre, capoluogo del dipart. di Chuquisaca e capitale legale della Bolivia. Designò particolarmente la audiencia ivi stabilitasi dal 1559, la cui giurisdizione comprendeva [...] l’Alto Perù, il Tucumán, il Paraguay e la provincia peruviana di Puno. Il nome fu dato anche all’università, fondata nel 1623. A C. ebbe inizio la rivolta degli indigeni del 1776 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: AUDIENCIA – PARAGUAY – BOLIVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Charcas (2)
Mostra Tutti

Torres de Vera y Aragón, Juan de

Enciclopedia on line

Uomo politico spagnolo (Estepa 1506 - Chuquisaca 1606), quarto e ultimo adelantado del Río de la Plata. A Charcas, fu uditore della audiencia. Avendo sposato la figlia dell'adelantado Ortiz de Zárate, [...] ereditò il governo del Río de la Plata. Nel 1588 fondò l'odierna Corrientes. Ricevette nella regione i primi gesuiti. Destituito (1592), si stabilì a Chuquisaca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RÍO DE LA PLATA – ADELANTADO – CHUQUISACA – CORRIENTES – CHUQUISACA

Marcó del Pont, Francisco Casimiro

Enciclopedia on line

Marcó del Pont, Francisco Casimiro Militare (Vigo 1765 - Luján 1819), ultimo governatore spagnolo del Cile. Comandante generale dell'Aragona, passò nel Cile col titolo di capitano generale e presidente della Real Audiencia (1815). Ma si [...] trovò in gravi difficoltà per gli attacchi dei guerriglieri di M. Rodríguez e per la minaccia di San Martín che sconfisse a Chacabuco (febbr. 1817) l'esercito spagnolo. Fatto prigioniero, M. fu confinato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUDIENCIA – ARAGONA – CILE – VIGO

Solano y Bote, José

Enciclopedia on line

Ammiraglio (Zurita 1726 - Madrid 1806); distintosi in varie azioni navali e missioni, dopo la pace di Parigi (1763) fu nominato governatore del Venezuela. Poi governatore e presidente della Audiencia di [...] Santo Domingo (1770), stabilì la frontiera con la zona francese dell'isola. Durante il conflitto tra la Spagna e l'Inghilterra (1779-83), contribuì alla conquista spagnola della Florida ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – AMMIRAGLIO – VENEZUELA – FLORIDA – PARIGI
1 2 3 4
Vocabolario
audience
audience ‹òodiens› s. ingl. [dal lat. audientia, da cui anche udienza], usato in ital. al femm. – L’insieme degli ascoltatori o degli spettatori raggiunto da un programma radiofonico o televisivo o da un messaggio pubblicitario in un determinato...
sbanca-audience
sbanca-audience (sbanca audience), agg. inv. Che registra un numero di ascolti molto elevato; con particolare riferimento a trasmissioni radiotelevisive di grande successo. ◆ Il curatore del museo Rolf Langenfass si è sforzato di dare a questa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali