• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
17 risultati
Tutti i risultati [110]
Oceania [17]
Biografie [32]
Archeologia [20]
Geografia [10]
Sport [15]
Temi generali [13]
Arti visive [11]
Letteratura [9]
Geografia umana ed economica [3]
Storia [5]

Auckland

Enciclopedia on line

Città della Nuova Zelanda (396.000 ab. nel 2006); capoluogo dell’omonima regione. È la città più antica della Nuova Zelanda, fondata nel 1840 da George Eden lord Auckland. Capitale fino al 1865, è ancora [...] la città più popolata del paese, anche grazie agli immigrati da varie isole polinesiane, che, con i Maori, formano circa un quarto degli abitanti, nonostante vivano in una situazione di parziale segregazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: SEGREGAZIONE ETNICA – NUOVA ZELANDA – MAORI

Auckland

Enciclopedia on line

Gruppo di isole (606 km2) nel Pacifico meridionale, di origine vulcanica, disabitate. Scoperte nel 1806. Dipendenza della Nuova Zelanda, da cui distano circa 480 km a S. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: NUOVA ZELANDA – PACIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Auckland (1)
Mostra Tutti

Manukau Harbour

Enciclopedia on line

Insenatura della Nuova Zelanda, sulla costa nord-occidentale dell’Isola del Nord, nella regione di Auckland; si affaccia con uno stretto passaggio al Mar di Tasman. Costituisce un porto naturale, sulle [...] cui sponde settentrionali sorge Auckland. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: NUOVA ZELANDA – AUCKLAND

Nuova Zelanda

Enciclopedia on line

Stato dell’Oceania, situato a 2.000 km a SE del continente australiano. Il territorio della N. è composto da due grandi isole (Isola del Nord e Isola del Sud), separate dallo Stretto di Cook, e da alcune [...] isolati dell’Otago. Nell’Isola del Nord vi sono minori disparità, e la media si mantiene fra i 1000 e 1500 mm (Auckland: 1010 mm; Wellington: 1470 mm). Nella maggior parte del paese piove tutto l’anno, con una certa attenuazione nei mesi estivi. I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – TRATTATO DI WAITANGI – SPHENODON PUNCTATUS – PTERIDIUM AQUILINUM – ALPI NEOZELANDESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nuova Zelanda (16)
Mostra Tutti

L'architettura: caratteri e modelli. Oceania

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'architettura: caratteri e modelli. Oceania Gaetano Cofini Caratteri generali Lo studio archeologico dei complessi architettonici ha consentito di raccogliere dati preziosi sull'organizzazione delle [...] of Papua New Guinea. The Witness of Wañelek, in A. Pawley (ed.), Man and a Half. Essays in Honour of Ralph Bulmer, Auckland 1991, pp. 470-78; J.A. van Tilburg, Easter Island, London 1994; J. Flood, Archaeology of the Dreamtime, Sydney 1995³; P.V ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – OCEANIA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE

Wellington

Enciclopedia on line

Wellington Wellington Città della Nuova Zelanda (411.346 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato e capoluogo dell’omonima regione, all’estremità meridionale dell’Isola del [...] vie di comunicazione tra l’Australia e l’America. Centro amministrativo e finanziario e secondo porto del paese, dopo Auckland; l’industria è presente nei settori metalmeccanico, chimico, cantieristico, tessile, alimentare e calzaturiero. È il centro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: OMONIMA REGIONE – AGGLOMERAZIONE – PRECIPITAZIONI – NUOVA ZELANDA – ARCIPELAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wellington (1)
Mostra Tutti

L'archeologia delle pratiche funerarie. Oceania

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia delle pratiche funerarie. Oceania Gaetano Cofini Le aree, le sepolture, i corredi e i riti Le aree Lungo la valle del fiume Murray (Australia sud-orientale) si concentrano i più importanti [...] B.F. Leach, Bird-Man Amulets and Tridacna Shell Discs from Taumako, Solomon Islands, in A. Pawley (ed.), Man and A Half, Auckland 1991, pp. 478-83; J.A. Van Tilburg, Easter Island, London 1994; M. Spriggs, The Island Melanesians, Oxford 1997; D.J ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI – OCEANIA – TEMI GENERALI

La domesticazione degli animali e l'allevamento: Oceania

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

La domesticazione degli animali e l'allevamento: Oceania Gaetano Cofini Nella preistoria dell'Oceania l'allevamento fu limitato a tre soli animali: il maiale (Sus), il cane (Canis) e il pollo (Gallus). [...] P.V. Kirch, The Evolution of the Polynesian Chiefdoms, Cambridge 1984; J. Davidson, The Prehistory of New Zealand, Auckland 1987², pp. 129-30; Id., Archaeology in Micronesia since 1965: Past Achievements and Future Prospects, in NewZealandJA, 10 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – TEMI GENERALI

L'archeologia delle pratiche cultuali. Oceania

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia delle pratiche cultuali. Oceania Gaetano Cofini I luoghi e gli oggetti del culto I luoghi Il riconoscimento di spazi e ambienti destinati al culto o alle cerimonie deriva generalmente [...] Shell Discs fr om Taumako, Solomon Islands, in A. Pawley (ed.), Man and a Half. Essays in Honour of Ralph Bulmer, Auckland 1991, pp. 478-83; P.V. Kirch, The Lapita Peoples, Oxford 1997; D.J. Mulvaney - J. Kamminga, Prehistory of Australia, Sydney ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI – OCEANIA – TEMI GENERALI

Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle societa complesse

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse Duccio Bonavia Thomas R. Hester Claude-François Baudez Krzysztof Makowski Hanula Gaetano Cofini Il popolamento delle [...] in Dating Human Colonisation of the Pacific Basin Area, in D.G. Sutton (ed.), The Origins of the First New Zealanders, Auckland 1994, pp. 19-51; J. Allen, First Settlement of Sunda and Sahul, in B. Fagan (ed.), The Oxford Companion to Archaeology ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – OCEANIA
1 2
Vocabolario
minicrisi
minicrisi (mini-crisi), s. f. inv. Crisi di breve durata e dalle conseguenze limitate. ◆ [tit.] La guerra di successione / Bufera [Renato] Ruggiero: [Silvio] Berlusconi potrebbe approfittare della minicrisi per un rimpasto. Gli Esteri giustificano...
bolla
bolla s. f. In senso figurato, area, zona, dimensione protetta e isolata. ♦ [tit.] Coronavirus, reparti «bolla» per i pazienti meno gravi e tampone a tutti i ricoverati (Corriere della sera.it, 9 marzo 2020, Corriere fiorentino) • Quando le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali