La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La Cina antica non ha lasciato testi o trattati dedicati esclusivamente a piante [...] . Si comprende così come l'interpretazione del rapporto dinamico fra i principî femminile yin e maschile yang, morti senza rami e slanciati', 'alberi che si consumano per reciproco attrito', 'alberi senza rami', 'alberi dai rami curvi come piume', ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Africa
Rodolfo Fattovich
Giovanna Antongini
Tito Spini
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Riccardo Fattovich
L'agricoltura tradizionale [...] naturali sfruttati, indicano il carattere complesso, innovativo e dinamico dell'agricoltura africana e la sua capacità di 'Olocene iniziale, con tracce di lustratura dovuta all'attrito su steli di Graminacee, potrebbe indicare che anche queste ...
Leggi Tutto
attrito2
attrito2 s. m. [dal lat. attritus -us, der. di atterĕre «sfregare»]. – 1. a. Forza resistente che si produce nel contatto tra due corpi premuti l’uno contro l’altro e che ostacola il movimento dell’uno rispetto all’altro. In partic.,...
radente
radènte agg. [part. pres. di radere]. – 1. Che rade, che rasenta cioè nel suo movimento una superficie. Si usa soprattutto in determinate espressioni: volo r., tanto basso da sfiorare quasi il terreno o il livello del mare, ecc.; corrente...