Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] del 1959 Ben Hur di William Wyler vinse undici O. su dodici nominations. In questo anno vinse per la prima volta un'attrice straniera per un film non prodotto negli Stati Uniti, Simone Signoret per la sua interpretazione in Room at the top (La strada ...
Leggi Tutto
ZEFFIRELLI, Franco
Paolo Puppa
– Nacque a Firenze il 12 febbraio 1923 da una relazione tra Alaide Garosi, apprezzata sarta con un suo atelier vicino al duomo, e Ottorino Corsi, commerciante di tessuti [...] della sua pellicola autobiografica, Un tè con Mussolini nel 1999, romanzo filmico di formazione e insieme parata di grandi attrici inglesi come Maggie Smith, Joan Plowright e Judi Dench.
Nell’estate del 1941, promosso all’ultimo anno di scuola ...
Leggi Tutto
PIANCA, Giuseppe Antonio
Filippo Maria Ferro
PIANCA, Giuseppe Antonio. – Nacque il 21 gennaio 1703 ad Agnona, in Valsesia, da Giovanni Giacomo e da Giacomina Lirella; gli venne imposto il nome di un [...] di penitenza: Francesco e Carlo Borromeo, Filippo Neri e Francesco di Sales, Francesco Saverio; e per converso attrici da tragedia antica: la Maddalena penitente e le martiri Caterina, Cecilia, Barbara, Lucia. Iconografie spesso ossequienti alle ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] abilità nel delineare eroi maschili forti e taciturni, e sensibili personaggi femminili dall'ambiguo passato perfetti per attrici come Barbara Stanwyck, Carole Lombard e Jean Arthur. Scrisse inoltre numerosi musical per Bing Crosby. Quando cominciò ...
Leggi Tutto
Lupino, Ida
Francesca Vatteroni
Regista e attrice cinematografica e televisiva inglese, nata a Londra il 4 febbraio 1914 e morta a Burbank (California) il 3 agosto 1995. Come attrice lavorò dapprima [...] ; L'altalena dell'amore) di Allan Dwan in una piccola parte che inizialmente doveva essere affidata alla madre, l'attrice Connie Emerald. In quello stesso anno apparve brevemente in altri film, sempre nel ruolo della ragazza ingenua e spaventata, cui ...
Leggi Tutto
Afgrunden
Vittorio Martinelli
(Danimarca 1910, L'abisso, colorato, 42m a 16 fps); regia: Urban Gad; produzione: Kosmorama; sceneggiatura: Urban Gad; fotografia: Alfred Lind.
Magda, insegnante di pianoforte, [...] un compagno d'arte di cui non volle mai fare il nome. Con Afgrunden Asta Nielsen diventa in assoluto la prima, vera attrice del cinema. Il suo astro è il primo ad accendersi nel firmamento cinematografico scandinavo, e la sua luce si riverbera anche ...
Leggi Tutto
La Cava, Gregory
Ermelinda Campani
Regista cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Towanda (Pennsylvania) il 10 marzo 1892 e morto a Malibu (California) il 1° marzo 1952. La sua notorietà [...] , le vicende di un gruppo di giovani artiste che vogliono raggiungere la celebrità a Broadway. Protagoniste due grandi attrici: Katharine Hepburn, interprete della ricca e viziata ragazza che, decisa a raggiungere il successo e ostacolata nella ...
Leggi Tutto
GIACOMO I re d'Inghilterra (VI di Scozia)
Eucardio Momigliano
Nato a Edimburgo il 19 giugno 1566 da Maria Stuarda e dal suo secondo marito lord Enrico Darnley, fu incoronato re a poco più di un anno [...] il giudizio del suo popolo verso di hi che vedeva più spesso occupato a bere abbondantemente in compagnia di attori e di attrici o ad allevare mute di cani da caccia, che preoccupato delle cure del regno. Forse questo giudizio era troppo severo: egli ...
Leggi Tutto
Poeta e autore drammatico francese. Nacque a Nîmes nel 1872, da una famiglia Batailler, che poi mutò il suo nome in Bataille; il suo avo materno, Mestre-Huc, era stato agricoltore e poeta. Il B. trascorse [...] più fisica che spirituale. Tipico autore del tempo suo, e larghissimamente rappresentato - non solo in Francia, dove ebbe squisite interpreti nelle attrici Berthe Bady e Yvonne de Bray, ma più o meno in tutti i paesi d'Europa e d'America - il B. ha ...
Leggi Tutto
Attrice francese, nata a Parigi il 22 ottobre 1844 ed ivi morta il 21 marzo 1923. "Snella ed alta figura dalla biondissima chioma e dalla voce d'oro", la giovane allieva del Conservatorio parigino, non [...] di teatralità, e nell'omaggio e nella réclame, precedeva la fama della sua bellezza e la sua acclamata "regalità" d'attrice.
Carica d'allori transoceanici e di ricchezze essa torna finalmente a Parigi dove Sardou la vuole ad interprete del suo nuovo ...
Leggi Tutto
attrice
s. f. [dal lat. actrix -icis, come termine giuridico]. – 1. Interprete femminile di un’azione rappresentata scenicamente (v. attore): un’a. del teatro, della televisione; le a. del cinema muto; le a. del varietà. 2. Meno com. nel sign....
ingenuo
ingènuo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. ingenuus, comp. di in-1 e tema gen- di gignĕre, genus, generare, ecc.; propr. «indigeno, nativo; nato libero», poi «onesto, schietto, semplice»]. – 1. a. Di persona che, per semplicità d’animo...