• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
699 risultati
Tutti i risultati [699]
Biografie [94]
Archeologia [88]
Arti visive [72]
Storia [62]
Temi generali [57]
Sport [46]
Diritto [51]
Agricoltura caccia e pesca [44]
Economia [46]
Industria [31]

PUTEALE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

PUTEALE (Puteal, περιστόμιον ϕρέατος) W. Hermann Nel senso proprio vèra o bocca di pozzo. Normalmente erano di forma circolare corrispondente a quella degli orifizi di pozzi e cisterne, ma non mancano [...] più adatto a tale scopo. Erano scolpiti da un blocco o costruiti con elementi appositamente lavorati od anche con pietrame piccolo. Attrezzi di diversa forma erano fissati su alcuni p. o accanto ad essi per la sospensione della corda col secchio. In ... Leggi Tutto

SFERISTERIO

Enciclopedia Italiana (1936)

SFERISTERIO (αϕαιριστήριον, sphaeristerium) È propriamente il luogo dove si giuoca alla palla (σϕαῖρα), e modernamente la parola è intesa in quest'unico senso, ma per estensione designò l'ambiente destinato [...] vicino alle sale dei bagni. Era in generale un luogo chiuso e coperto, senza speciali caratteristiche che lo distinguano dagli altri ambienti riservati a scopi analoghi (spogliatoi, depositi di attrezzi, di olio, ecc.). V. bagno; palestra; palla. ... Leggi Tutto

KOLPINO

Enciclopedia Italiana (1933)

KOLPINO (A. T., 69-70) Giorgio Pullè Piccola città della Russia, circa 18 km. a SE. di Leningrado, lungo la ferrovia Leningrado-Mosca, assai nota per l'immagine di S. Nicola, custodita nella chiesa della [...] ) è importante come centro industriale e più particolarmente per la grande fonderia creatavi dal governo russo durante il secolo scorso e che funziona ancor oggî occupando all'incirca 3500 operai; vi si producono per lo più attrezzi e pezzi per navi. ... Leggi Tutto

HOCKEY SU GHIACCIO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Hockey su ghiaccio Rosario Oriana la storia Le origini Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] fiammingo, Romeyn De Hooghe (1645-1708): alcune persone vicino alla riva di un canale si cimentano con gli stessi attrezzi. Quelli praticati dai personaggi dei due dipinti fiamminghi sono i progenitori di un gioco simile all'hockey, il bandy. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – GIOCHI OLIMPICI ESTIVI – SOCIETÀ DELLE NAZIONI

ORLANDO

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORLANDO Michele Lungonelli – Famiglia di imprenditori di origine siciliana, trapiantata in Toscana nella seconda metà dell’Ottocento, legò le sue sorti, per più generazioni, allo sviluppo della cantieristica [...] sei figli di Giuseppe e di Rosalia Castiglione. Si impegnò fin da giovane nella piccola officina per la produzione di attrezzi agricoli e impianti per molini di proprietà del padre, dalla quale derivò un forte interesse per le costruzioni meccaniche ... Leggi Tutto

COSTO DI PRODUZIONE

Enciclopedia Italiana (1931)

. Nel suo lento evolversi il concetto di costo di produzione presenta caratteri diversi in rapporto con le trasformazioni e con le specificazioni avvenute nel processo produttivo, e a seconda dell'aspetto [...] . Secondo Quesnay gli elementi del costo di un prodotto, sul punto d'entrare nel mercato, sono: 1. le spese materiali (attrezzi, strumenti di lavoro, ecc.); 2. le spese per le sussistenze dei lavoratori, salariati o indipendenti; 3. le spese di ... Leggi Tutto
TAGS: FATTORE DELLA PRODUZIONE – UNIVERSITÀ BOCCONI – RAPPORTO GIURIDICO – ECONOMIA POLITICA – TEORIA DEL VALORE

CASERMAGGIO

Enciclopedia Italiana (1931)

. Termine usato nel linguaggio militare per indicare quel servizio del commissariato militare che provvede all'accasermamento della truppa, al mobilio per alloggi degli ufficiali e degl'impiegati in determinate [...] per i corpi di guardia di presidio; mobili per camere e mense da ufficiali; mobili per uffici; macchinarî, attrezzi e utensili per laboratorî, ecc. Tale materiale è compreso nella parte IV del Nomenclatore dei materiali dei serUizî amministrativi ... Leggi Tutto

DAIREN

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Lo sviluppo di Dairen è proceduto di pari passo con quello economico della Manciuria, il 75% circa delle importazioni ed esportazioni della quale passano per il suo porto, sbocco naturale dei prodotti [...] poco contribuito al suo sviluppo. Fra le principali vanno annoverate quelle meccaniche (locomotive, carri ferroviarî, macchine e attrezzi agricoli, motori, ecc.), gli oleifici (olio di soia), l'industria molitoria e vetraria. Nei dintorni immediati ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA MOLITORIA – SCISTI BITUMINOSI – DISTILLAZIONE – PORTO FRANCO – PORT ARTHUR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DAIREN (2)
Mostra Tutti

LUGANSK

Enciclopedia Italiana (1934)

LUGANSK (A. T., 71-72) Giorgio Pullè Cittadina dell'Ucraina, sorta poco lungi dalla confluenza dell'Ol′chovaja con la Luganka, al centro della zona più produttiva del bacino carbonifero del Donec, presso [...] , mulini e birrerie. Il primo stabilimento siderurgico fu impiantato da un inglese, il Gascoyne, per rifornire di armi e attrezzi varî la flotta del Mar Nero; ma, per la difficoltà delle comunicazioni con i porti, l'officina venne chiusa appena ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DI CRIMEA – CARBONIFERO – LITANTRACE – UCRAINA – DONEC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LUGANSK (1)
Mostra Tutti

pattinaggio

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

pattinaggio Alessandro Capriotti Uno sport che viene dal freddo Il pattinaggio è un’attività sportiva che si pratica a scopo ricreativo o agonistico con pattini a lama su superfici ghiacciate (pattinaggio [...] Fin dall’Antichità, probabilmente dal 2° millennio a.C., gli uomini che abitavano nei paesi freddi si accorsero che avere attrezzi per scivolare sul ghiaccio permetteva loro di muoversi più velocemente. Se un fiume era gelato ci si poteva spostare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: CORTINA D’AMPEZZO – CHARLIE CHAPLIN – GRAN BRETAGNA – OMONIMO FILM – PAESI BASSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pattinaggio (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 70
Vocabolario
attrezzaménto
attrezzamento attrezzaménto s. m. [der. di attrezzare]. – Operazione e modo di attrezzare; complesso di attrezzi.
attrezzare
attrezzare v. tr. [der. di attrezzo] (io attrézzo, ecc.). – 1. Fornire di attrezzi. In partic.: a. Fornire una nave della sua attrezzatura. b. Dare a una nave il tipo di velatura che la distingue: a. a brigantino, a goletta, ecc. 2. estens....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali