• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
699 risultati
Tutti i risultati [699]
Biografie [94]
Archeologia [88]
Arti visive [72]
Storia [62]
Temi generali [57]
Sport [46]
Diritto [51]
Agricoltura caccia e pesca [44]
Economia [46]
Industria [31]

siderurgica, industria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

siderurgica, industria Patrizio Bianchi Insieme delle imprese e delle attività volte alla produzione e alla prima lavorazione del ferro, della ghisa, dell’acciaio e delle ferroleghe, fino alla produzione [...] di semilavorati. I primordi Fin da epoche remote furono sviluppate tecniche di trasformazione dei metalli per la produzione di attrezzi agricoli e di armi per la caccia e la difesa. In una lunga fase il principale minerale utilizzato fu il rame, che ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – ETÀ DELL’IMPERIALISMO – PRIMA GUERRA MONDIALE – ECONOMIE DI SCALA – GERMANIA FEDERALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su siderurgica, industria (1)
Mostra Tutti

contorsionista

Enciclopedia on line

Artista di circo, che, con costante addestramento fin dall’età giovanile, riesce a dare straordinaria flessibilità alla colonna vertebrale tale da poter eseguire movimenti e prendere atteggiamenti forzati [...] e innaturali nelle presentazioni spettacolari di uomo-scimmia, uomo-serpente, uomo-rana, palla animata. Gli esercizi del c. appaiono spesso congiunti con quelli di equilibrio, ginnastica agli attrezzi, danza acrobatica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

sport, lingua dello

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

Con lingua dello sport o linguaggio sportivo (locuzione, quest’ultima diffusa dall’ultimo decennio del XIX secolo e poi utilizzata da Bertolini 1923), si indicano sia le ➔ terminologie tecniche e specifiche [...] delle singole discipline sportive (relative cioè agli attrezzi e alle azioni per svolgere un dato sport), sia, soprattutto, i diversi generi di discorso orale o scritto finalizzati al resoconto e al commento di eventi e personaggi dello sport (in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO – ACCADEMIA DELLA CRUSCA – PRIMA GUERRA MONDIALE – FRANCESCO DE SANCTIS – LINGUAGGI SETTORIALI

marchio

Enciclopedia on line

Segno che si imprime su un oggetto per distinguerlo e riconoscerlo, o anche per indicarne alcune qualità e caratteristiche. Antropologia Il m. come segno di proprietà, individuale o di gruppo, è noto [...] numerose popolazioni di cultura diversa. Sono state interpretate (ma non dimostrate) come tali le tacche presenti su armi e attrezzi dei cacciatori maddaleniani, quali punte di zagaglia, arpioni, spatole di osso ecc. Fra le popolazioni attuali, sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – DIRITTO PRIVATO – ANTROPOLOGIA CULTURALE – SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO – VETERINARIA – MARCHI COMMERCIALI
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – TELEANGECTASIE – ANTROPOLOGIA – ALICANTE – OCCIPITE

manufatto

Enciclopedia on line

Nelle costruzioni civili, opera di limitata entità, che può essere eseguita senza attrezzature specializzate e che per lo più non richiede uno specifico studio di progettazione. Nelle costruzioni rurali [...] trebbiatura a mano e per l’essiccamento dei cereali; le concimaie; i porticati e le tettoie per il ricovero di animali, attrezzi, macchine, prodotti ecc.; i pozzi d’acqua; le cisterne in muratura. Nelle costruzioni idrauliche sono m. le bocche per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE – EDILIZIA – IDRAULICA
TAGS: CEREALI

Ling, Per Henrik

Enciclopedia on line

Ling, Per Henrik Tecnico della ginnastica (Ljunga, Svezia, 1776 - Stoccolma 1839); in contrasto con le teorie attrezzistiche di F. Jahn, ideò un metodo ginnico per sviluppare il corpo secondo le sue possibilità. Fondò [...] a Stoccolma l'Istituto centrale di ginnastica e scrisse Base generale della ginnastica (post., 1840), ancor oggi fondamentale per ogni attività ginnica a corpo libero e con i piccoli attrezzi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – SVEZIA

ergologia

Enciclopedia on line

Ramo dell’etnologia che ha per oggetto lo studio della cosiddetta cultura materiale, ossia il complesso delle manifestazioni culturali dei popoli esostorici nei riguardi dell’insediamento e dell’abitazione, [...] , dell’illuminazione, del riscaldamento ecc. L’e. abbraccia inoltre lo studio delle ‘tecniche’, delle armi e degli attrezzi, dei mezzi di trasporto terrestre e di navigazione, e di tutte le produzioni industriali dell’umanità primitiva, soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE CULTURALI
TAGS: ETNOLOGIA

GORLOVKA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GORLOVKA Fernanda BERARDELLI MONTESANO Città dell'Ucraina (URSS), nella sezione orientale dell'oblast′ di Stalino, da cui dista 40 km. Situata nel Donbass, si è sviluppata di recente da un piccolo insediamento, [...] una popolazione di 293.000 abitanti (181.000 nel 1939), impiegati nell'estrazione di carbone, nelle fabbriche di attrezzi e macchine minerarie e in stabilimenti chimici per la preparazione di nitrati fertilizzanti, azoto sintetico e solfato ammonico ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GORLOVKA (1)
Mostra Tutti

succhiello

Enciclopedia on line

Utensile del falegname formato da un corpo cilindrico di acciaio (v. fig.), che presenta a un’estremità una punta a elica conica, preceduta da un incavo a serpentina, e all’altra estremità un occhiello [...] che serve per imprimere il moto di rotazione. È impiegato per ricavare manualmente fori nel legno o per preparare la strada alle viti o ad altri attrezzi. In luogo del s. si utilizza oggi prevalentemente il trapano elettrico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEL LEGNO
TAGS: ACCIAIO – TRAPANO – ELICA

carpine

Enciclopedia on line

(o carpino) Albero (Carpinus betulus; fig. A) delle Betulacee, secondo alcuni delle Fagacee, alto 10-25 m; con foglie ovate-oblunghe, doppiamente seghettate; fiori monoici, i maschili in amenti, con 6-12 [...] occidentale; il legno, bianco, compatto, duro, è usato per attrezzi agricoli ed elementi di macchine; si scheggia e non si può , specie nei cedui dell’area prealpina orientale; il legno fornisce ottimo combustibile ed è adatto per carri e attrezzi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: EUROPA SUD-ORIENTALE – OSTRYA CARPINIFOLIA – CARPINELLA – BETULACEE – BRATTEA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 70
Vocabolario
attrezzaménto
attrezzamento attrezzaménto s. m. [der. di attrezzare]. – Operazione e modo di attrezzare; complesso di attrezzi.
attrezzare
attrezzare v. tr. [der. di attrezzo] (io attrézzo, ecc.). – 1. Fornire di attrezzi. In partic.: a. Fornire una nave della sua attrezzatura. b. Dare a una nave il tipo di velatura che la distingue: a. a brigantino, a goletta, ecc. 2. estens....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali