• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
699 risultati
Tutti i risultati [699]
Biografie [94]
Archeologia [88]
Arti visive [72]
Storia [62]
Temi generali [57]
Sport [46]
Diritto [51]
Agricoltura caccia e pesca [44]
Economia [46]
Industria [31]

forgiatura

Enciclopedia on line

Operazione con cui si conferisce al pezzo metallico, preventivamente riscaldato nella forgia (o fucina), la forma dell’oggetto da fabbricare, servendosi di appositi attrezzi per martellarlo o stamparlo. [...] La forgia serve per riscaldare un pezzo metallico prima e durante la lavorazione. Il riscaldamento è prodotto da combustione di carbone, attivata mediante ventilatori o a mano con mantici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEI METALLI
TAGS: MANTICI – CARBONE

tesatura

Enciclopedia on line

tesatura Nelle costruzioni elettriche, l’operazione di stendere i conduttori di una linea elettrica sui rispettivi appoggi e fissarli a essi servendosi di appositi attrezzi (tesafili): messa in opera [...] un’intera tratta di linea, si provvede poi a mettere in tensione i conduttori per mezzo di taglie o di argani, e infine a fissare i conduttori agli isolatori. Nella tecnica del cemento armato precompresso, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA – ELETTROTECNICA
TAGS: CEMENTO ARMATO

pesca

Enciclopedia on line

Ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino, fluviale, lacustre). Oltre a pesci, molluschi, crostacei, pinnipedi e cetacei, che vengono utilizzati [...] ’area di lavoro (navi da p. costiera, da p. mediterranea o d’altura, da p. oceanica) o in base alla dotazione di attrezzi a bordo (navi con reti a strascico, navi con reti da circuizione ecc.); sono anche comprese navi destinate solo alle attività di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE – BIOGRAFIE – BIOTECNOLOGIE PER L AGRICOLTURA – BIOTECNOLOGIE PER L ALLEVAMENTO – COLTURE E PRODUZIONI – DISCIPLINE E SETTORI DI STUDIO – FLORICOLTURA E GIARDINAGGIO – MESTIERI E PROFESSIONI – ORGANIZZAZIONE AGRARIA DEL TERRITORIO – PESCA – PRATICHE VENATORIE – SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO – TEMI GENERALI – VETERINARIA
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER L’ALIMENTAZIONE E L’AGRICOLTURA – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – SAN BENEDETTO DEL TRONTO – ZONA ECONOMICA ESCLUSIVA – DIRITTO INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pesca (8)
Mostra Tutti

SARCHIATURA

Enciclopedia Italiana (1936)

SARCHIATURA (fr. binage; sp. escardadura; ted. Jäten; ingl. weeding) Alessandro Vivenza Rimozione superficiale o raschiatura del terreno, eseguita con zappe, sarchielli o altri adatti attrezzi a mano, [...] oppure con idonei arnesi a trazione animale o meccanica. Scopi di questa operazione sono: distruggere le erbe spontanee che infestano le colture, principalmente nei periodi primaverile ed estivo; rompere ... Leggi Tutto

ATTREZZATURA navale

Enciclopedia Italiana (1930)

È il complesso degli attrezzi, dei cordami e delle vele che servono a stabilire e manovrare l'alberatura, i pennoni e le vele delle navi. I principali termini tecnici dell'attrezzatura navale sono i seguenti. Cordami. [...] scannellato sull'incudine e ricurvato) servono per ricevere i cavi; i ganci e le maniglie servono per punti di presa degli attrezzi; i bozzelli di legno o di ferro per cambiare la direzione del movimento dei cavi. Gli stroppi sono anelli di cavo ... Leggi Tutto
TAGS: VELE QUADRE – GUTTAPERCA – TRINCHETTO – COLOMBIERE – BOMPRESSO

TRATTORE

Enciclopedia Italiana (1937)

TRATTORE (dal lat. traho; fr. tracteur; sp. tractor; ted. Vorspannmaschine; ingl. tractor. In italiano anche trattrice) Paolo Lattanzi Sotto la denominazione generica di trattore s'intende ormai un veicolo [...] ), in sostituzione della trazione animale: si hanno i trattori agricoli a ruote, che si spostano e rimorchiano l'aratro od altri attrezzi agricoli per mezzo di due o più ruote motrici (nel trattore vero e proprio l'aratro è di solito indipendente dal ... Leggi Tutto

Scienza e tecnica dello sport: i materiali

Enciclopedia dello Sport (2003)

Scienza e tecnica dello sport: i materiali Antonio Dal Monte In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] legno, metalli in varie leghe e disegni, materiali compositi. Il legno, d'altra parte, non è scomparso in tutti gli attrezzi. Per es. è ancora impiegato negli sci d'acqua, che possono essere costituiti da un solo pezzo opportunamente piegato, oppure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI

movimentatore

Enciclopedia on line

Macchina di sollevamento, particolarmente adatta per cantieri edili; è costituita da un mezzo mobile su ruote gommate provvisto di braccio telescopico con il quale è possibile movimentare molti tipi di [...] carichi grazie ad attrezzi rapidamente intercambiabili quali: benne per sabbia, per inerti ecc.; benna per getti di calcestruzzo; gancio per carichi vari; puntone per capriate, pali ecc.; forche per confezioni pallet, e simili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: CALCESTRUZZO

EQUIPAGGIAMENTO

Enciclopedia Italiana (1932)

È la fornitura di tutti i mezzi necessarî per intraprendere e compiere uu viaggio, prestare servizio militare, prendere parte a una manifestazione sportiva, ecc. È quindi equipaggiamento l'insieme degli [...] strumenti, degli attrezzi, dei viveri occorrenti per mettere una nave in grado di compiere una traversata (v. armamento): sono egualmente chiamati equipaggiamento l'insieme d'uomini, armi, munizioni e viveri per mettere in efficienza tanto una marina ... Leggi Tutto

raccattatura

Enciclopedia on line

In agraria, uno dei metodi di raccolta dei frutti e soprattutto delle olive, che si fa raccogliendole dal terreno, o da teli posti su di esso, dove sono cadute spontaneamente, o per l’azione di attrezzi [...] manuali o di scuotitoi di vario tipo. Esistono macchine raccattatrici di tipo meccanico o pneumatico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 70
Vocabolario
attrezzaménto
attrezzamento attrezzaménto s. m. [der. di attrezzare]. – Operazione e modo di attrezzare; complesso di attrezzi.
attrezzare
attrezzare v. tr. [der. di attrezzo] (io attrézzo, ecc.). – 1. Fornire di attrezzi. In partic.: a. Fornire una nave della sua attrezzatura. b. Dare a una nave il tipo di velatura che la distingue: a. a brigantino, a goletta, ecc. 2. estens....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali