Democrazia Cristiana
Roger Aubert
di Roger Aubert
SOMMARIO: 1. Nozioni generali. 2. Gli antecedenti: a) primi tentativi nel periodo della Rivoluzione francese; b) dall'‟Avenir" (1830) all'‟Ère nouvelle" [...] ufficiale né ufficioso.
Alle soglie degli anni settanta, l'attrazione per questa formula appare particolarmente viva in Francia e nei piano politico o sociale (problemi di educazione, di morale sessuale, di relazioni tra Chiesa e Stato, ecc.) hanno ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] ordinarie, osservano la presenza di particolari insiemi di attrazione per la dinamica, la cui dimensione sembra essere sulla psicologia, la fisiologia e l'anatomia dell'attività sessuale umana, utilizzando metodi d'indagine di tipo fisico ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] schema classico che identifica nelle grandi città i principali poli d’attrazione. E nel 2011 gli immigrati di Mazara (circa il 5 patrimonio, la nascita, l’inabilità, l’età o l’orientamento sessuale»;
d) l’articolo II-82 riguarda il rispetto per «la ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Henkin
Introduzione
I 'diritti dell'uomo' o 'diritti umani' designano quell'insieme di principî morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società: tali principî vennero [...] 'ideologia socialista, dotata di un forte potere d'attrazione, le nazioni europee in via di industrializzazione cominciarono ad genocidio, sulla discriminazione razziale, sulla discriminazione sessuale, sulla tortura - prevedono che le controversie ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] certe angosce di base (quali conflitti legati a impulsi aggressivi, mete sessuali confuse, ecc.) si riscontrano in tutti i casi, e sarà d'importanza essenziale. La peculiare e cogente attrazione esercitata dall'LSD sui giovani merita qualche ulteriore ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] di una strada del tutto sgombra da ostacoli per lo scambio sessuale tra maschi e femmine, svincolato da legami e promesse di impegno mercato di donne di colore, diverse, straniere. L'attrazione dei maschi verso la femminilità subordinata non è un ...
Leggi Tutto
Decadentismo
Mario Praz
sommario: 1. Termini del decadentismo. 2. Diverse fasi del decadentismo? 3. Estensione della parola ai tempi moderni. 4. La nevrosi. 5. Precursori. 6. Flaubert, Gautier, Baudelaire. [...] de l'Isle-Adam, anch'egli vago di mostruosità sessuali e di orrori sadici, a invenzioni macchinose come quella campi) c'è la femmina con la sua lussuria e la sua attrazione invincibile.
Di qui due processi psicologici concomitanti: da una parte la ...
Leggi Tutto
Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] sessi, differenze che possono essere importanti per il comportamento sessuale (v. Beebe e Crane, 1939; v. Marshall, e l'animale si nasconde di nuovo al suolo. Apparentemente l'attrazione tra i sessi non dipende da altri fattori che dal segnale ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] soprattutto offre una chiave d'interpretazione del sistema sessuale delle piante che consente di identificare in modo newtoniano, Hales cerca di concepire l'inversione delle forze d'attrazione e di repulsione tra le particelle dell'aria, a seconda ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] il racket sui piccoli commercianti; gli osseti, rapine e violenze sessuali.
La mafia giapponese ha nella Yakuza (dal punteggio perdente 8- Liguria funzionò come un gigantesco polo d’attrazione. Insieme ai lavoratori meridionali erano arrivati molti ...
Leggi Tutto
attrazione
attrazióne s. f. [dal lat. attractio -onis, der. di attrahĕre «attrarre»]. – 1. Azione e forza di attrarre, anche in senso fig.: a. tra due corpi; l’a. sessuale; esercitare grande a.; essere, costituire un centro di a.; il mare...
pansessuale agg. e s. f. e m. Che, chi è attratto sessualmente da una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su Giovanni Comlsso, radiografando aspetti...