Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] i sessi sono importanti per la maggior parte degli organismi terrestri. Il sistema di feromoni che determina l'attrazionesessuale degli insetti è un esempio particolarmente semplice. Gli insetti che non formano colonie escono dalle uova e sono ...
Leggi Tutto
cervello, struttura e funzione del
Giuseppina Amadoro
Christian Barbato
Il cervello è la parte anteriore dell’encefalo, quella più sviluppata e funzionalmente più importante nel sistema nervoso dei [...] di stimoli motivazionali associati a reazioni di paura e ricompensa, e a reazioni emotive, quali per es. l’attrazionesessuale. Essa si trova in vicinanza del polo temporale, riceve fibre afferenti dalla corteccia associativa temporale, dal setto e ...
Leggi Tutto
BAFFO, Giorgio
Gian Franco Torcellan
Ultimo rappresentante di una modesta famiglia del patriziato veneziano detto di toga, nato a Venezia da Giannandrea e da Chiara Querini il 1° agosto 1694, il B. [...] della tolleranza quale cantore dell'amore carnale che supera e livella ogni dissenso filosofico, e, infine, identificando nell'attrazionesessuale il principio primo che spiegava le origini dell'umana società. Uomo non digiuno di cultura e ben al ...
Leggi Tutto
Hume, David
Stefano De Luca
Antimetafisico e scettico
David Hume è una delle figure più affascinanti e complesse della filosofia moderna. Ragionatore di straordinaria acutezza ‒ al punto che un grande [...] dalla ragione, ma da alcune passioni, come la ricerca del proprio vantaggio, il risentimento per le offese e l'attrazionesessuale. Accanto a queste tendenze egoistiche, vi è tuttavia nell'uomo il sentimento naturale della simpatia, che gli fa ...
Leggi Tutto
amicizia
Simona Argentieri
Un sentimento antico come la storia della civiltà
L'amicizia è un rapporto fatto di fiducia, simpatia, affetto e reciproca scelta, che si riscontra in ogni tempo e in ogni [...] e amore
Molti ritengono che si debba distinguere nettamente l'amicizia dall'amore. In questo senso, l'attrazionesessuale fisica sarebbe l'elemento fondamentale che stabilisce la differenza. Tuttavia, bisogna considerare che quando si è giovanissimi ...
Leggi Tutto
Mammiferi
Giuseppe M. Carpaneto
Animali che allattano
La classe dei Mammiferi comprende Vertebrati assai diversi tra loro, che però possiedono importanti caratteristiche in comune: le ghiandole mammarie [...] hanno trovato soluzioni migliori per marcare il territorio, le ghiandole mammarie continuano a produrre sostanze odorose di attrazionesessuale a distanza ravvicinata; per questo motivo le conservano anche i maschi. In entrambi i sessi, le ghiandole ...
Leggi Tutto
Egoyan, Atom
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico armeno, naturalizzato canadese, nato a Il Cairo il 19 luglio 1960. Con David Cronenberg è considerato l'autore più rappresentativo [...] cliente. Il successivo Speaking parts (1989; Mondo virtuale) è un altro rigido ed estremo 'teorema sugli affetti' (l'attrazionesessuale di una sceneggiatrice e di una cameriera per un giovane) debitore del cinema di Michelangelo Antonioni, in cui i ...
Leggi Tutto
endorfine
Neurotrasmettitori di natura peptidica, rilasciati dalle cellule nervose, che hanno come bersaglio i recettori oppiacei. Le e. sono state individuate nel 1975, dopo la scoperta dei recettori [...] ), ma modulano anche gli altri effetti tipici degli oppioidi sul comportamento (per es., aggressività/sottomissione, attrazionesessuale, assunzione di droghe, memoria). Ci sono evidenze che essi siano anche implicati in patologie psichiatriche come ...
Leggi Tutto
feromone
Sostanza chimica volatile che diffonde segnali chimici ambientali. Si tratta di un importante strumento di comunicazione olfattiva, diffuso anche tra i Mammiferi, Uomo compreso. I f. sono per [...] in rapporto al carattere più o meno gradevole degli odori naturali del corpo e al loro effetto sull’attrazionesessuale, allo scatenamento dell’aggressività (soprattutto nella competizione fra maschi), al riconoscimento tra genitori e figli. I f ...
Leggi Tutto
SESSUOLOGIA (fr. sexologie; sp. sexuologia; ted. Sexualwissenschaft; ingl. sexuology)
Emilio SERVADIO
Lodovico TOMMASI
Emilio SERVADIO
Raffaele CORSO
È l'insieme dei fatti e delle teorie relativi [...] questi comportamenti, le determinazioni della condotta erotica relativa all'oggetto dell'attrazionesessuale, l'importanza dei singoli sensi specifici in tale attrazione, le caratteristiche diverse e talora opposte del comportamento alloerotico nei ...
Leggi Tutto
attrazione
attrazióne s. f. [dal lat. attractio -onis, der. di attrahĕre «attrarre»]. – 1. Azione e forza di attrarre, anche in senso fig.: a. tra due corpi; l’a. sessuale; esercitare grande a.; essere, costituire un centro di a.; il mare...
pansessuale agg. e s. f. e m. Che, chi è attratto sessualmente da una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su Giovanni Comlsso, radiografando aspetti...