BETILO (βαίτυλος baetylus; da bēt el, parole semitiche che significano "casa del dio", e dio stesso)
G. Lilliu
Un'iscrizione proveniente dal Mithraeum di Dura chiama maṣṣēbōt o "bètilo" il dio della [...] ad O; da ultimo, si è aggiunta l'attrazione esercitata sul mondo romano da aspetti estremamente suggestivi delle in cui può scorgersi, forse, il valore dell'elemento erotico-sessuale, pur entro il rituale funerario, come mezzo di recupero magico ...
Leggi Tutto
Misure cautelari personali e violenza di genere
Paola Spagnolo
Al fine di realizzare una più compiuta tutela della vittima di reato, in linea sia con la direttiva 2012/29/UE del Parlamento e del Consiglio [...] c.p., secondo comma, ovvero contro il convivente». L’attrazione alla competenza del tribunale, come è evidente, si è condotte che provocano (o potrebbero provocare) un danno fisico, sessuale, emotivo o psicologico alla vittima9. Al riguardo, in ...
Leggi Tutto
Invidia
Anna Sabatini Scalmati
L'invidia (dal latino invidere, "guardare biecamente", composto di in-, negativo, e videre) è uno stato emotivo in cui, in relazione a un bene altrui, si prova una profonda [...] it., p. 32) e sente di essere deprivata dell'unico organo sessuale, privilegio invidiato del sesso maschile che la natura e la madre - gioca la costituzione psichica femminile e la separazione e l'attrazione tra i due sessi. Se alla mancanza del pene ...
Leggi Tutto
Responsabilità della p.a. per illecito del dipendente
Carmine Russo
La Suprema Corte torna sulla questione dei limiti della responsabilità verso terzi della pubblica amministrazione per i danni cagionati [...] qualsiasi tipo essi siano, potrebbe legittimare l’attrazione alla sfera della responsabilità della p.a. della Polizia di Stato si era reso responsabile del delitto di violenza sessuale aggravata in danno di persona con cui era venuto in contatto a ...
Leggi Tutto
TERRON, Carlo
Paolo Puppa
– Nacque a Verona l’11 aprile 1910, primogenito di Antonio, commerciante, e di Pia Pierina; ebbe una sorella Maria Teresa, che visse con lui per tutta la vita.
Nel 1924 si [...] veda Baciami, Alfredo (1969) o gli sbalzi nervosi tra attrazione fisica e noia nella coppia in luna di miele in La teatro risultò in anticipo sui tempi, prima della liberazione sessuale. La riprovazione, tanto temuta e desiderata dallo scrittore ...
Leggi Tutto
RIDOLFI, Lorenzo
Giovan Giuseppe Mellusi
RIDOLFI, Lorenzo. – Nacque nel 1362, da Antonio, discendente di Ridolfo, mercante originario del castello di Poppiano in Val di Pesa che a metà del XIII secolo [...] rimase lungamente legato. Sotto questa guida, infatti, maturò l’attrazione per il mondo classico e l’interesse per la ricerca , magistratura competente in materia di reati di natura sessuale.
Nello stesso tempo, frequente divenne la sua partecipazione ...
Leggi Tutto
vecchio (veglio)
Emilio Pasquini
1. Come aggettivo (o in predicato), nell'immutabile valore di " avanzato in età ", " provetto negli anni ", adibito a persone: Cv IV XXVI 11 Enea... lasciò li vecchi [...] della ‛ iunctura ' metaforica, proprio nella direzione espressiva di un ludismo sessuale (tra i maneggi e gl'intrighi erotici e l'immutabile vicenda dell'attrazione e passione fisica), verrebbe assicurata dalle successive e complementari accezioni ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Adolfo Petiziol
Con il termine prostituzione si definisce l'attività abituale e professionale di chi offre prestazioni sessuali a scopo di lucro. Si tratta di un fenomeno antico, ma che [...] saranno spostati verso altre che poco li stimolano sessualmente. Ecco perché l'uomo ha un atteggiamento di così profonda ambivalenza verso la prostituta: attrazione, repulsione, desiderio, timore, comprensione, biasimo. Questo rapporto estemporaneo ...
Leggi Tutto
The Fountainhead
Paola Cristalli
(USA 1948, 1949, La fonte meravigliosa, bianco e nero, 114m); regia: King Vidor; produzione: Henry Blanke per Warner Bros.; sceneggiatura: Ayn Rand, dal suo omonimo [...] Cooper), altera vergine consacrata alla propria libertà, cade preda d'un desiderio che rischia di annullarla. Sulla natura esplicitamente sessuale dell'attrazione, Vidor non lascia dubbi: al primo incontro tra i due, nella cava di marmo dove Roark ha ...
Leggi Tutto
PILLA, Nicola
Pietro Corsi
- Nacque a Venafro il 1 maggio del 1772, unico figlio di Francesco e Cecilia Fascia.
Le condizioni economiche della famiglia non erano floride ma bastevoli per inviare Nicola [...] descriveva i fenomeni della riproduzione umana nei termini delle attrazioni molecolari già descritte per la generazione degli insetti. Aggiungeva lunghi capitoli di spiegazione galvanica dell’atto sessuale, invocando la presenza in ogni uomo e donna ...
Leggi Tutto
attrazione
attrazióne s. f. [dal lat. attractio -onis, der. di attrahĕre «attrarre»]. – 1. Azione e forza di attrarre, anche in senso fig.: a. tra due corpi; l’a. sessuale; esercitare grande a.; essere, costituire un centro di a.; il mare...
pansessuale agg. e s. f. e m. Che, chi è attratto sessualmente da una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su Giovanni Comlsso, radiografando aspetti...