Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] ma presentava, insieme a quelli musicali, insoliti numeri di attrazione come gli acrobati in bicicletta o sui pattini a rotelle 1973), Hair (1979) e il cult simbolo della trasgressione sessuale Rocky horror pictures show (1975). Altro caso esemplare è ...
Leggi Tutto
Scambio sociale
Peter M. Blau
Introduzione
Gli scambi reciproci tra individui non sono circoscritti alle transazioni economiche e ai mercati; lo scambio sociale è piuttosto un fenomeno onnipresente: [...] stimolante, una conversazione rilassante, il piacere sessuale, il fascino dell'amore, il riconoscimento Alter che l'associazione con Ego sia gratificante. Di conseguenza, l'attrazione verso Alter motiva Ego a fare una buona impressione su Alter. Se ...
Leggi Tutto
Realtà e finzione nell’arte contemporanea
Luca Panaro
Il crescente rapporto tra realtà e finzione nel mondo d’oggi, o meglio la straordinaria capacità della finzione di diventare realtà, emerge con [...] artista polacco Robert Kuśmirowski (n. 1973) affianca l’attrazione per ciò che è passato e fuori moda, proponendo del 2006: una sessualità esibita in modo esplicito che in alcuni casi sfiora la pornografia. Anche l’atto sessuale pare recitato dai ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astrologia
Brendan Dooley
Astrologia
Lo statuto dell'astrologia
Per spiegare il fascino esercitato dall'astrologia nel periodo in cui furono realizzate [...] fin de siècle, che non perse la sua forza d'attrazione neppure quando le credenze secondo cui il compimento dell'anno caratterizzato da un'abbondante ventilazione e da una grande energia sessuale. Tuttavia, Della Porta non esitò ad affermare che le ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La diffusione del fenomeno della nuova spiritualità non è prerogativa del nostro tempo. [...] che reale: la innegabile progressiva perdita di attrazione della religione tradizionale ha lasciato un vuoto pronto le sette sataniche l’odio per la Chiesa e la libertà sessuale durante i riti quando danzano nudi nella notte al chiarore del fuoco ...
Leggi Tutto
CASTELLANI, Castellano
Claudio Mutini
Figlio di Pierozzo e di Ginevra di Pancrazio d'Empoli, nacque a Firenze nel 1461. La famiglia apparteneva a un ramo collaterale - ed economicamente debole - dei [...] 'evangelico povero di spirito, colui che intende la pratica sessuale come peccato della carne, tentazione diabolica. Come ogni motto organi sensoriali). Si consideri, ad esempio, l'attrazione necessitante che tale parola esercita nei versi del sonetto ...
Leggi Tutto
Giovanna Capilli
Abstract
La famiglia rappresenta un istituto fondamentale le cui connotazioni sono influenzate dal contesto storico e sociologico nonché dalle trasformazioni economiche, culturali [...] le remore individualistiche veteroliberali quanto l’attrazione pubblicistica di una istituzionalizzazione» (cfr. famiglia legittima, monogamica e fondata sul matrimonio etero sessuale atto indispensabile per la sua formazione.
Jemolo affermava ...
Leggi Tutto
Conflitto
Massimo Mori e Mario Cagossi
Conflitto (dal latino conflictus, "urto, scontro", derivato di confligere, "cozzare insieme, combattere") significa combattimento, guerra, scontro. Nozione centrale [...] 'erotismo, che in tal modo è distolto dalle sue mete sessuali. Nella pubertà si aggiunge una potente componente sensuale che non nella realtà, ora per effetto del grado di attrazione che possono ancora esercitare gli oggetti di scelta infantile ...
Leggi Tutto
Desiderio
Luigi Anepeta
Alessandra Graziottin
Bruno Callieri
Inteso come pulsione di natura emozionale che spinge l'essere vivente alla ricerca di quanto possa soddisfare un suo bisogno fisico o spirituale, [...] , per es., connota l''identità olfattiva' di una persona e ne rivela la forza d'attrazione, fatta di 'feromoni', sostanze di richiamo sessuale, e di secrezioni sudoripare e sebacee che ne definiscono una sottile e speciale riconoscibilità; si associa ...
Leggi Tutto
VASARI, Paolino Ruggero
Lorenzo Benadusi
– Nacque a Messina il 6 febbraio 1898, da Gregorio e da Caterina Giulia Basile.
Era di famiglia benestante. Il padre, figlio di un giudice, era un possidente [...] governo della città, al Primo provveditore del servizio sessuale spetta il ruolo di pianificare la crescita demografica, (cit., in Verdone, 1969, pp. 316 s.).
Questa attrazione e al tempo stesso repulsione verso la modernità meccanica segnò anche i ...
Leggi Tutto
attrazione
attrazióne s. f. [dal lat. attractio -onis, der. di attrahĕre «attrarre»]. – 1. Azione e forza di attrarre, anche in senso fig.: a. tra due corpi; l’a. sessuale; esercitare grande a.; essere, costituire un centro di a.; il mare...
pansessuale agg. e s. f. e m. Che, chi è attratto sessualmente da una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su Giovanni Comlsso, radiografando aspetti...