Meteorologiche, previsioni
AAndrea Buzzi
di Andrea Buzzi
Meteorologiche, previsioni
sommario: 1. Cenni storici. 2. I modelli numerici di previsione e l'avvento del calcolatore elettronico. 3. L'assimilazione [...] il modello sarà magari diverso da quello dell'atmosfera che si vuole riprodurre). Il modello di convezione a tre componenti diLorenz possiede esso stesso un attrattore, ma con proprietà geometriche frattali, che fu denominato quasi una decina d'anni ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] fluidodinamica, David Ruelle e Floris Takens introducono il termine 'attrattore strano' e definiscono 'turbolenti' i moti dei fluidi che Repubblica Federale di Germania (Austria), Ludwig-Maximilians-Universität, München, Konrad Lorenz, Austria, ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] attrattore stabile ma capace di spostarsi verso un altro attratto re nei paesaggi in forte modificazione.
Processi di alterazione e patologia. - Eventuali segni di che l 'ha creato, come sostengono Lorenz e Popper (1985): "L'umana sensibilità ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Haïm Brezis
Felix Browder
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Lo studio delle equazioni [...] . Questi attrattori e il loro comportamento caotico sono stati studiati in tutti i particolari per alcuni sistemi di dimensione finita da Stephen Smale e dalla sua scuola. Nel 1963 il meteorologo Edward Lorenz scoprì un semplice sistema di tre ...
Leggi Tutto
Caos
Robert L. Devaney
Introduzione storica
Secondo l'accezione più comune, il termine ‛caos' significa totale annientamento dell'ordine o assenza di qualsiasi struttura. Analogamente, in matematica, [...] confine dell'insieme di tutti i triangoli rimossi. Questo insieme, che è appunto il triangolo di Sierpinski, è l'attrattore per il gioco Journal of statistical physics", 1978, XXI, p. 669.
Lorenz, E. N., Deterministic nonperiodic flows, in ‟Journal ...
Leggi Tutto
sistema differenziale, stabilita di un
sistema differenziale, stabilità di un proprietà di un sistema dinamico di equazioni differenziali corrispondente alla nozione intuitiva di non avere una evoluzione [...] X(t) tende a P per t → +∞.
Si chiama bacino di attrazione di un punto stazionario P l’insieme B(P) di tutti i punti Q tali che le traiettorie spiccate da Q tendano a P per t → +∞ (→ attrattore).
Dualmente, dato un punto Q, la traiettoria X(t) uscente ...
Leggi Tutto
Filosofia
Nelle antiche cosmologie greche, la gran ‘lacuna’ o vuoto originario preesistente alla creazione del ‘cosmo’. Questo ‘vuoto’ non è da identificare con lo spazio infinito privo di contenuti della [...] ormai divenuto emblematico quello di un meteorologo del Massachusetts Institute of Technology, E. Lorenz, che nel 1963 effettivo (<F) di gradi di libertà in gioco. Per un attrattore regolare essa coincide con l’usuale nozione di dimensione, che per ...
Leggi Tutto
sistemi dinamici caotici
Mauro Cappelli
Modelli matematici che descrivono le variazioni nel tempo di uno stato fisico sulla base della teoria del caos. Un sistema dinamico è definito come caotico se [...] comportamento è tipico dei sistemi dissipativi, come accade nel caso di sistemi con perdita di energia per attrito. Per quanto concerne i sistemi conservativi, invece, l’assenza diattrattori rende lo studio più complesso. Un risultato importante in ...
Leggi Tutto