STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] il Lassen Peak (3188 m.), ancora attivo, anzi unico vulcano attivo, a quanto sembra, degli Stati Uniti. suoi 400 mila km., supera quella europea e forma circa un terzo della loro causa inserita in un nuovo atto del secolare duello franco-inglese, ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] che hanno determinato la formazione delle città europee. Di rado in riva al mare, kiang e dal suo affluente Han) un'unica agglomerazione di circa due milioni d'abitanti; parte le arie d'uno stesso atto possono appartenere a differenti tonalità, ed ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] mezzo (fino cioè al 1868) l'unico tramite d'informazione reciproca fra l' gambe che il Quetelet dà, per la donna europea, in 46,6, in una donna giapponese del , colpito dalla sua bellezza e dal suo atto, la fece propria concubina, costrinse i figli ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] nel 1932 e 18.800 nel 1933 (14.900 da paesi europei).
I Polacchi sono variamente stimati tra i 28 e i ; 1 nave idrografica e 1 trasporto.
L'unica base navale è a Gdynia, dove si trova 1454 fu firmato a Cracovia l'atto d'incorporazione della Prussia, e ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] essenza planimetrica, già passata e tradotta in atto, per esempio, dall'Alberti nel S. operò in lui il sentimento dell'unica civitas Dei identificata sempre più con Flote, in Guglielmo di Nogaret.
Il sentimento europeo e la Chiesa. - I segni d'una ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] quindi il corso dell'Aar: vi si trovano le uniche zone pianeggianti, un po' estese, della Svizzera, a a quella di parecchi stati europei, ma tuttavia elevata se si anche il taglio ne è antiquato e atto alle dure fatiche. Le donne portano gonne ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] Anfibî annoverano forme comuni alla fauna europea e hanno rappresentanti nei gruppi dei sauri della Valacchia e della Moldavia in un unico principato, trasformatosi poi in regno. La Camil Petrescu (Anime forti; Atto veneziano; Mitica Popescu; Danton ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] trovarsi in condizioni di inferiorità in confronto ai porti europei perché i loro dock sono proprietà di società private contiene considerato come un'unica legge, dal 1793 (Acts of Parliament commencement act) ciascun atto legislativo ha adesso una ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] in Norvegia, Danimarca e altri paesi europei. Tenendo conto degli Svedesi nati in Nella lingua parlata ogni tempo ha una forma unica per tutto il paradigma; nella stile elevato il rappresentare più suoni, sia poco atto a rivelare il vero stato della ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] la rapina e lo scambio, ci mostrano in atto alcune forme di quello che è stato chiamato il , ecc., che in altri luoghi europei sono sporadici e che ricordano ritrovamenti invece non accade di solito. L'unico esempio di brusca soppressione si ebbe in ...
Leggi Tutto
unico1
ùnico1 agg. [dal lat. unĭcus, der. di unus «uno, uno solo»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che è il solo esistente, che non ha uguali nel suo genere o nella sua specie: è la nostra u. possibilità di salvezza; le passeggiate in campagna sono...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...