Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia [...] come una forma inedita di cooperazione tra alcuni Paesi europei, destinata a svilupparsi essenzialmente sul piano economico, si è mano a mano evoluta, attraverso fasi successive (dall’Attounico del 1986, al trattato di Maastricht del 1992, al ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] alle comunicazioni (art. 22), al documento di gara unicoeuropeo (art. 59), all’uso del registro online dei soppressione a favore dell’ANAC, nell’atto di segnalazione n. 3 del 21.5.2014 sulle nuove direttive europee, ha dato grande enfasi alle misure ...
Leggi Tutto
Chiara Todini
Abstract
Nella voce si esamineranno gli elementi caratteristici dell’imposta, quali la sua matrice comunitaria, il fatto generatore, i meccanismi di funzionamento (rivalsa e detrazione), [...] principali obiettivi quello della creazione di un mercato unicoeuropeo, che tutelasse la leale concorrenza e la libera costitutivi (come nel caso delle cessioni di beni per atto di pubblica autorità), purché possano ricondursi alla generica nozione ...
Leggi Tutto
Il primo correttivo al codice dei contratti pubblici
Claudio Contessa
Il d.lgs. 19.4.2017, n. 56, adottato esattamente un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo “Codice dei contratti pubblici”, interviene [...] essenziale degli elementi e del documento di gara unicoeuropeo di cui all’articolo 85, con esclusione di ad agire in giudizio per ottenere in via giudiziale la rimozione dell’atto.
È di tutta evidenza la profonda diversità fra il modello di cui ...
Leggi Tutto
Maurizia De Bellis
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione storica della regolazione dei mercati finanziari, dalla legge bancaria del 1936, fino alle riforme realizzate in risposta alla crisi finanziaria [...] Francia, alla Spagna, etc.). Negli Stati Uniti, l’atto di maggior rilievo approvato dall’amministrazione Roosevelt in materia bancaria delle banche: dal mercato “chiuso” alla regulation unicaeuropea, in Banca Borsa Titoli di Credito, 2016, ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] applicazione delle norme di carattere comunitario alla realizzazione del cielo unicoeuropeo. Va tenuto a mente, tuttavia, che l’ENAC, lo schema di decreto di attuazione della direttiva comunitaria, atto n. 380, è stato sottoposto al parere della ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Secondo la concezione formalista del diritto, l’ordinamento giuridico si compone di diverse branche: le regole che riguardano i rapporti tra i privati compongono il diritto privato [...] e l'Unione stessa con le sue regole, ha preso atto di questo suo fallimento ed ha ritenuto di intervenire in Bologna, 1998); (vi) la costruzione del mercato europeo (Santaniello, R., Il mercato unicoeuropeo, Bologna, 1998; Marè, M. – Sarcinelli, ...
Leggi Tutto
Il regolamento UE sulla fornitura dei servizi portuali
Daniele Ragazzoni
Il reg. 2017/352/UE del 15.2.2017 ha lo scopo di migliorare l’efficienza e la concorrenza degli scali europei attraverso la facilitazione [...] del 2011, dall’iniziativa “cintura blu” e dall’atto per il mercato unico II del 2012, seguiti dall’istituzione – con reg. dei paesi dell’unione, contribuire ad uno spazio unicoeuropeo efficiente e sostenibile, con miglioramenti e vantaggi per ...
Leggi Tutto
Nuovi compiti per il personale aeronautico
Daniele Ragazzoni
Le modifiche al codice della navigazione apportate dal d.l. n. 133/2014 (cd. decreto sblocca-Italia) - convertito con modificazioni dalla [...] Regole dell’aria comuni per traffico nello spazio aereo nel cielo unicoeuropeo, in Newsletters (del Consiglio dell’ordine degli avvocati di infrastrutture e dei trasporti.
31 Si veda, allo stato, l’Atto di intesa AN-ENAC (prot. del 22.9.2014) sul ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] ).
Il tentativo di elaborare un vero e proprio modello sociale europeo si delinea con i primi tentativi di dialogo sociale a livello di quelle meno favorite. Il Titolo V dell’AttoUnico istituisce le prime competenze comunitarie in materia di ...
Leggi Tutto
unico1
ùnico1 agg. [dal lat. unĭcus, der. di unus «uno, uno solo»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che è il solo esistente, che non ha uguali nel suo genere o nella sua specie: è la nostra u. possibilità di salvezza; le passeggiate in campagna sono...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...