Anima
J. Le Goff
J. Baschet
INQUADRAMENTO GENERALE
di J. Le Goff
I problemi filologici, teologici, filosofici e storici posti dall'a. sono di straordinaria complessità. Ci si limita qui a indicare [...] a raffigurare l'a. in un unico modo, più o meno imposto dalla Aristotele, la forma del corpo, ne è l'atto, dal momento che ne assicura a un tempo di M. Fattori, M. Bianchi (Lessico intellettuale europeo, 32), Roma 1984.
Visioni dell'aldilà in ...
Leggi Tutto
Civiltà
Pietro Rossi
Il termine e l'idea
Il termine 'civiltà', al pari dei suoi omologhi nelle lingue neolatine e nell'inglese, deriva dal latino civilitas, una parola coniata nella seconda metà del [...] , mette per prima l'accezione giuridica, specificandola come "un atto di giustizia, un giudizio che rende civile un processo penale quella della civiltà francese in ambito europeo. Se la civiltà europea è l'unica realmente universale, poiché in essa è ...
Leggi Tutto
L'Italia della Riforma, l'Italia senza Riforma
Silvana Seidel Menchi
Serena Luzzi
Premessa1
In che modo e in che misura gli italiani parteciparono al movimento che fuori d’Italia produsse la Riforma [...] come cardinali, e che misero in atto come pontefici, è un errore storico alla legge naturale, ed in ciò Ella è propriamente l’unico fra i nostri. Ma Ella non è poi, a ruolo di primo piano nella cultura europea del Settecento, come Giovanni Salvemini di ...
Leggi Tutto
Cinema
Luigi Chiarini
di Luigi Chiarini
Cinema
sommario: 1. Il cinema come industria culturale. 2. Il film come fatto artistico: polemiche e discussioni. □ Bibliografia.
1. Il cinema come industria [...] artigianale. Queste hanno la qualità come unica arma a propria disposizione, e l modo alla massiccia invasione dei mercati europei da parte degli Stati Uniti. A , sia teoriche che pratiche (di poetica in atto, potremmo dire) ai problemi che il film ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] mostrano che il processo di convergenza è in atto a partire dal 1880 (anche se un crescita. In realtà l'unica eccezione a questa ipotesi vi è stata una convergenza β relativamente a 90 regioni europee appartenenti a otto paesi: 11 in Germania, 11 ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
FRANCESCO GALGANO
sommario: 1. Il diritto e l'economia nelle esperienze storiche: a) la società comunale; b) le monarchie assolute; c) la società liberale. 2. L'esperienza del [...] sviluppo: un caso emblematico, ma non certo l'unico (ibid., pp. 79 ss., 132 ss., le rivoluzioni socialiste dell'Est europeo e asiatico; ovunque ha condotto ridurre (ad esempio, con l'autogestione in atto nella Iugoslavia), ma non eliminare. E allora ...
Leggi Tutto
Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] quadro di rigida e assoluta predestinazione l'unica autorità è evidentemente quella di Dio e ora in poi il pensiero politico europeo; nella modernità l'autorità è di massa è interpretato da Freud come atto erotico che esprime un vincolo libidico: ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] tratta di un patrimonio che altri paesi europei non possiedono, di una tradizione e una squadra di atletica, volando sull'unico aereo ancora in efficienza, andò Un altro segnale forte dei cambiamenti in atto nello sport italiano è il crescente ruolo ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] che si sia trattato di scandali 'globali', mentre è europeo il processo di integrazione finanziaria cui, in teoria, stiamo di rinnovamento che, come atto finale, ha portato ad approvare nel 1993 il Testo unico in materia bancaria e creditizia ...
Leggi Tutto
L'economia dello sport nella società moderna
Gian Paolo Caselli
È ormai senso comune che l'attività sportiva abbia assunto una dimensione economica progressivamente crescente nelle economie dei paesi [...] data la stretta interdipendenza sport-televisione, considerare un unico settore l'attività sportiva e la trasmissione televisiva che esiste tra sport americano e sport europeo.
2) Operazioni messe in atto per tutelare la competitività. Anche per ...
Leggi Tutto
unico1
ùnico1 agg. [dal lat. unĭcus, der. di unus «uno, uno solo»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che è il solo esistente, che non ha uguali nel suo genere o nella sua specie: è la nostra u. possibilità di salvezza; le passeggiate in campagna sono...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...