Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La genetica nel Novecento
Mauro Capocci
Alessandro Volpone
La riscoperta delle leggi di Mendel e lo sviluppo della genetica agraria
Le leggi di Mendel furono menzionate in Italia per la prima volta [...] mendeliana si rivelò funzionale a un processo già in atto, di natura socioeconomica: essa affiancò lo sviluppo della Novecento, e poi per gli studi sulla ricombinazione sessuale nei batteri, fenomeno osservato indipendentemente da Joshua Lederberg ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il corpo umano nella cultura andina
Constance Classen
Il corpo umano nella cultura andina
Nell'era precolombiana, sulle Ande vivevano gruppi etnici diversi [...] aborriti dagli Andini, ed effettivamente, data la divisione sessuale del lavoro, la maggior parte degli uomini e delle erano sacrificati per il benessere dell'Impero. Persino durante l'atto di esecuzione era essenziale che i corpi delle vittime non ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2014, sollecitata dalla progressione [...] gli atti alla Corte di cassazione, le Sezioni Unite hanno preso atto della decisione, definendo il giudizio a quo (ud. 25. del fatto di induzione nei confronti di chi intrattiene rapporti sessuali a pagamento con persone di età minore (Cass. pen., ...
Leggi Tutto
GUARDATI (Guardato), Tommaso (Masuccio Salernitano)
Fabio De Propris
Fu uno dei tre figli di Margherita (Margaritella) Mariconda e di Loise, membro della nobile famiglia sorrentina dei Guardati, titolata [...] e virili, talvolta ridotte alla pura avventura sessuale e alla furbizia, dovettero corrispondere ai gusti letterari cronaca avvenuti nel Napoletano e siano stati valutati come implicito atto d'accusa contro i protagonisti, magari d'alto rango ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] elaborazione di un Piano straordinario diretto a contrastare la violenza sessuale e di genere. Il Piano dovrebbe comprendere una serie ’auspicio è che le nuove strategie messe in atto dalla riforma favoriscano con maggiore efficacia questo risultato. ...
Leggi Tutto
Scambio sociale
Peter M. Blau
Introduzione
Gli scambi reciproci tra individui non sono circoscritti alle transazioni economiche e ai mercati; lo scambio sociale è piuttosto un fenomeno onnipresente: [...] intellettualmente stimolante, una conversazione rilassante, il piacere sessuale, il fascino dell'amore, il riconoscimento per la superiore competenza del collega, deferenza implicita nell'atto stesso di richiedere il suo consiglio.
Per gli agenti ...
Leggi Tutto
peccato [plur. anche peccata]
Antonietta Bufano
Philippe Delhaye
Attilio Mellone
Le occorrenze del termine nell'accezione più comune di " colpa verso Dio " sono, ovviamente, più numerose nella Commedia; [...] a considerare tabù le manifestazioni della vita sessuale e qualsiasi contatto con il sangue. mentre Tommaso (Sum. theol. I 63 3 e 8 ad 2) preferiva riporre l'atto di orgoglio nel rifiuto di quella beatitudine. Ancora contro Tommaso (Sent. II IV 3 [II ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto patrio
Italo Birocchi
Ricognizione del tema
Nella storiografia italiana il tema è relativamente nuovo e, per così dire, magmatico, tanto che si parla di 'diritto patrio' senza per lo più [...] , la raccolta di fonti normative non era solo un atto teso a facilitare la loro reperibilità, bensì presupponeva il il sacrilegio e poi buona parte dei comportamenti contro la morale sessuale – per le quali si può parlare di una assunzione diretta ...
Leggi Tutto
Principio di colpevolezza e responsabilità oggettiva
Fabio Basile
Dopo le sentenze della Corte costituzionale sul principio di colpevolezza, e dopo l’importante intervento del 2009 delle Sezioni Unite [...] dell’età della persona offesa nei delitti contro la libertà sessuale) nell’ottica della responsabilità oggettiva era già stata respinta alle conseguenze) da parte di chi, comunque, mette in atto un’aggressione fisica nei confronti di un terzo».
«La ...
Leggi Tutto
Arte contemporanea e iconografia religiosa
Demetrio Paparoni
La grande trasformazione che ha dato vita al pensiero del nuovo secolo è la rivoluzione telematica. Come la rivoluzione industriale oltre [...] simbolica e spirituale le vie del desiderio e della sessualità. Ma i cinque film possono essere letti anche come Museo Madame Tussauds. Mentre Cattelan mostra Hitler in ginocchio in atto di chiedere perdono a Dio, a Berlino è stato raffigurato ...
Leggi Tutto
amare
v. tr. [lat. amare]. – 1. Sentire e dimostrare amore per qualcuno, nelle varie accezioni che può avere la parola amore; come sentimento puramente religioso e spirituale: a. Dio; come affetto tra congiunti, come amicizia: a. la famiglia,...
impotenza
impotènza s. f. [dal lat. impotentia]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è impotente, nei varî sign. dell’agg.: i. a operare, a lottare, a tener testa al nemico; i. di un governo, delle leggi; riconoscere la propria i. di fronte...