Scienza egizia. La conoscenza normativa
Joachim Friedrich Quack
Michel Chauveau
La conoscenza normativa
Codificazione e trasmissione
di Joachim Friedrich Quack
Gli Insegnamenti sono uno dei generi [...] Regno (1540) la seduta del tribunale fu collegata all'atto del pesare. S'immaginava che il cuore, sede del sapere che ci s'inoltrava nel tempio, si richiedeva un'astinenza sessuale sempre più prolungata. Era necessario lavarsi, radersi, tagliarsi le ...
Leggi Tutto
Onore e vergogna
Arnold Zingerle
Introduzione
Sebbene il richiamo all'onore ritorni costantemente nella retorica pubblica, quando in occasione di competizioni sportive, di conflitti fra gruppi o di [...] interconnesse: la vergogna, che nasce da un atto sanzionatorio della collettività, comporta nello stesso tempo A questo particolare rilievo assunto dalle norme della morale sessuale si accompagnano in genere una particolare sensibilità per le ...
Leggi Tutto
Giuseppe Tabasco
Abstract
Il testimone de relato narra un fatto che egli non ha percepito direttamente, ma che dichiara di aver appreso da un altro soggetto. In tale ipotesi si rende necessario accertare [...] rese dall’imputato (o dall’indagato) in un atto del procedimento. L’ambito applicativo della norma si /2011/93/UE (relativa alla lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile), ha novellato l’art. 62 c ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] , per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale. La legge, al fine di adeguare l’ordinamento interno, ha danno della vittima. Se, insomma, il senso riposto dell’atto di disposizione è che il danno deve potersi imputare ad un ...
Leggi Tutto
Sciamanesimo
Roberte N. Hamayon
Introduzione
Lo sciamanesimo deve il suo nome a un tipo di operatore religioso, lo sciamano (termine derivato dal tunguso, una lingua siberiana), che sfugge a ogni definizione [...] yakuto, 'testata' in buriato) caratteristici dell'eccitazione sessuale negli animali considerati modelli di mascolinità e combattività. né reciproco, e alla sua base non vi è più l'atto del 'prendere', ma quello di 'investire' per ricevere un ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Zone di frontiera: i riti di passaggio all'eta adulta
Doralice Fabiano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La transizione dall’infanzia [...] biasimo, e di godere della sua compagnia, lodava un simile atto e lo considerava una splendida educazione. Se, al contrario, una pronta per il matrimonio, ma che ancora non conosce l’unione sessuale, sia la giovane sposa, che non è però ancora madre. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'ambiente interno all'omeostasi
Stefano Canali
Dall'ambiente interno all'omeostasi
A partire dalla metà del XIX sec., l'applicazione [...] sistema nervoso centrale, adenoipofisi e ghiandole periferiche in atto nel controllo di alcune funzioni fisiologiche quale, per sviluppo del sistema nervoso, sulla sua caratterizzazione sessuale e sui comportamenti riproduttivi da esso mediati; ...
Leggi Tutto
Politiche sanzionatorie e sindacato di costituzionalità
Guglielmo Leo
Si individuano tradizionalmente, a proposito del sindacato della Corte costituzionale sulle norme penali, limiti connessi alla riserva [...] del relativo trattamento sanzionatorio. È però ugualmente in atto, da alcuni anni, un fenomeno di progressiva dilatazione È possibile solo qualche esempio. In tema di violenza sessuale, la peculiare intensità dell’offesa connessa all’aggressione ...
Leggi Tutto
Chiara Favilli
Abstract
Viene esaminato il complesso settore di competenza dell’Unione europea denominato Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, profondamente modificato in virtù dell’entrata in [...] presentazione della proposta o in qualsiasi momento successivo all’adozione dell’atto (Corte di giustizia, sentenza del 18.12.2007, Regno terrorismo; tratta degli esseri umani e sfruttamento sessuale delle donne e dei minori; traffico illecito ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'educazione in Grecia
Roberto Nicolai
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I due concetti educativi fondamentali nella cultura greca sono [...] o nel dolore, ma anche nell’appetito e nel desiderio sessuale. L’epica è il canale comunitario e autorevole attraverso dei tre paradigmi è quello di fornire adeguata motivazione a un atto inaccettabile, il matricidio che Oreste sta per compiere, e il ...
Leggi Tutto
amare
v. tr. [lat. amare]. – 1. Sentire e dimostrare amore per qualcuno, nelle varie accezioni che può avere la parola amore; come sentimento puramente religioso e spirituale: a. Dio; come affetto tra congiunti, come amicizia: a. la famiglia,...
impotenza
impotènza s. f. [dal lat. impotentia]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è impotente, nei varî sign. dell’agg.: i. a operare, a lottare, a tener testa al nemico; i. di un governo, delle leggi; riconoscere la propria i. di fronte...