PUERPERIO (dal lat. puer "bambino" e pario "partorisco")
Pasquale Sfameni
È quel periodo, che segue immediatamente al parto (suites de couche dei Francesi), e dura il tempo necessario all'apparato genitale [...] in un processo d'involuzione, per il quale gli organi sessuali sono ricondotti pressoché allo stato primitivo.
I fatti più così come è irrazionale la somministrazione di qualsiasi medicamento atto a risollevare la pressione sanguigna, prima che siasi ...
Leggi Tutto
VIROSI
Giuseppe Visco
Giuseppe Luzi
Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] anche nel nostro paese. Si trasmette per via ematica e sessuale, e dalla madre infetta al prodotto del concepimento. HTLV 1 genere richiede un massimo grado di sicurezza, messo in atto con livelli di protezione per gli operatori noti con la ...
Leggi Tutto
Statuto
di Ornella Ferrajolo
La moderna comunità internazionale ha riconosciuto fin dalle proprie origini - convenzionalmente risalenti alla Pace di Vestfalia del 1648 - l'esistenza di crimini internazionali [...] altre gravi violazioni dei diritti umani attinenti alla sfera sessuale e riproduttiva.
In relazione ai crimini di guerra, in cui essa possa ostacolare tentativi di mediazione o di pacificazione in atto. In tal modo, si è però sancito il potere di un ...
Leggi Tutto
TERATOLOGIA (dal gr. τέρας "mostro" e λόγος "discorso")
Bindo DE VECCHI
Giovanni Battista TRAVERSO
Fabrizio CORTESI
È lo studio delle mostruosità o delle anomalie morfologiche dell'intero individuo [...] più, molte anomalie possono essere poco sviluppate all'atto della nascita e manifestarsi più tardi, moltissime altre senso lato significa la riunione nello stesso individuo degli organi sessuali di entrambi i sessi; anomalia conosciuta fino dalla più ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA
Daniele Bovet
. Definizione. - Fra ìe scienze naturali la p. ha come oggetto lo studio delle strutture biologiche sulle quali riposano il comportamento animale e umano. Definita recentemente [...] . A seconda della specie considerata, l'animale appare atto o preparato a distinguere determinati stimoli e a restare riconoscimento dei singoli individui della specie, per la scelta sessuale e per il ritrovamento della coppia.
Il maschio e ...
Leggi Tutto
Processo penale
Giovanni Masi
(XXVIII, p. 282; App. III, ii, p. 491; IV, iii, p. 59; V, iv, p. 281)
Le difficoltà del nuovo codice
L'introduzione nel sistema processuale penale italiano di un modello [...] insegna che comunemente una situazione del genere si verifica all'atto dell'entrata in vigore di un nuovo codice, deve tuttavia comune e di tipo mafioso, usura, violenza sessuale, riciclaggio, false comunicazioni sociali, bancarotta fraudolenta) ...
Leggi Tutto
Neuroscienze cognitive
Alberto Oliverio
L'espressione neuroscienze cognitive risale alla fine degli anni Settanta del 20° sec., quando, in seguito allo sviluppo di una serie di tecniche volte a visualizzare [...] molto diverse tra loro. Per es., situazioni come il soddisfacimento sessuale, l'assunzione di droghe, una vincita al gioco d'azzardo, termine riconsolidamento sta perciò a indicare che l'atto di ricordare qualcosa rende la traccia mnemonica ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA
Anna Silvia Bombi
(App. IV, III, p. 105)
Negli ultimi 15 anni vi sono stati importanti cambiamenti di prospettiva in questa disciplina, per quanto riguarda gli obiettivi [...] Piaget, il dibattito è ancora aperto; va comunque preso atto dell'esistenza di competenze cognitive precoci, fino a poco e G. Gorla, Firenze 1969; S. Freud, Tre saggi sulla teoria sessuale, in Opere, vol. iv, Torino 1970; L.S. Vygotskij, Storia delle ...
Leggi Tutto
SIEROTERAPIA
Amilcare Zironi
In medicina con questo termine si designa la cura con siero di sangue di animale immunizzato o eventualmente di convalescente di una data infezione, o anche con siero di [...] con l'iniezione di siero di sangue delle vene della ghiandola sessuale maschile, ma il tentativo non s'è imposto nella pratica attualmente lavorano a questo scopo, di rendere il siero meno atto a dare fenomeni di anafilassi. Da anni si è constatato ...
Leggi Tutto
Spagnola, letterature di lingua
Ines Ravasini
Spagna
Nell'ambito della narrativa, l'inizio del nuovo millennio si è aperto nel segno dell''assenza' a causa della scomparsa di alcune figure di riferimento [...] mettono in scena, o del luogo della rappresentazione. L'atto performativo prevale sul testo drammatico, lo amplia fino a 'emarginazione e la frustrazione giovanili, storie di violenza sessuale, razzismo e xenofobia, le cui vittime pagano il ...
Leggi Tutto
amare
v. tr. [lat. amare]. – 1. Sentire e dimostrare amore per qualcuno, nelle varie accezioni che può avere la parola amore; come sentimento puramente religioso e spirituale: a. Dio; come affetto tra congiunti, come amicizia: a. la famiglia,...
impotenza
impotènza s. f. [dal lat. impotentia]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è impotente, nei varî sign. dell’agg.: i. a operare, a lottare, a tener testa al nemico; i. di un governo, delle leggi; riconoscere la propria i. di fronte...