Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Rudolf Agricola (latinizzazione di Roelof Huysman) nasce a Baflo vicino a Groningen [...] tutto, la parte, i coniugati. Quelli sulla sostanza: gli adiacenti, l’atto, il soggetto. I loci esterni, che sono detti parenti: la causa sposo, la castità o l’indifferenza rispetto alla vita sessuale”. Gli acta sono quelli tipici: “vantare, piangere, ...
Leggi Tutto
Melita Cavallo
Unioni civili: la famiglia 2.0
La legge approvata l’11 maggio 2016 è una svolta storica per l’Italia: per la prima volta si riconoscono i diritti delle coppie omosessuali e delle famiglie [...] parte con cui si intende contrarre l’unione civile.
L’atto deve specificare la residenza e i cognomi, che possono rimanere il riconoscimento delle convivenze tra persone, prescindendo dall’orientamento sessuale. Il testo non è mai discusso in aula.
- ...
Leggi Tutto
movimento, disturbi del
Alfredo Berardelli
I disordini del movimento riguardano il movimento volontario e quello involontario. Alcuni disordini del movimento, come la malattia di Parkinson, sono piuttosto [...] ortostatica, sincopi, incontinenza urinaria, impotenza sessuale nei maschi), da alterazioni delle funzioni cerebellari distonia. Nel caso del crampo dello scrivano il paziente nell’atto dello scrivere afferra la penna con molta forza, l’arto ...
Leggi Tutto
Trasposoni
Mariarita De Felice
Maurilio De Felice
I trasposoni, o elementi genetici trasponibili, sono sequenze di DNA definite 'mobili' in quanto capaci di traslocare ('trasporre') da una localizzazione [...] dalle 5 alle 10-12 coppie di nucleotidi. All'atto della trasposizione il sito di inserzione viene tagliato, lasciando mediante la coniugazione, un particolare tipo di processo sessuale che avviene nei microrganismi. Occasionalmente, con frequenza di ...
Leggi Tutto
REPACI, Leonida
Santino Salerno
RÉPACI, Leonida. – Nacque a Palmi (Reggio Calabria), ultimo di dieci figli, il 5 aprile 1898 da Antonino, imprenditore edile, e da Maria Parisi. A circa un anno rimase [...] alla recente marcia su Roma, e mentre era in atto il processo di strutturazione dello Stato in direzione autoritaria, impegno di scrittore con una produzione innervata su tematiche sessuali ed erotiche. Rifiutò l’idea del sesso finalizzato ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Da Elvis in poi i cantanti rock godono di un’aura particolare che li pone al di sopra [...] How does it feel?” o anche “Voglio stringerti la mano” mette in atto una scissione. Proferendo una frase il cantante enuncia se stesso: è Bob stata definita la prima forma di rivoluzione sessuale femminile.
Riguardo ai Beatles una caratteristica ...
Leggi Tutto
Espressione
Karl Grammer
Klaus Atzwanger
L'espressione è il modo in cui si manifestano esteriormente, attraverso gli atteggiamenti del volto, i gesti e il movimento dell'intero corpo, le emozioni, [...] essere in grado di fornire informazioni sulla personalità, l'identità sessuale, le intenzioni, le emozioni e gli stati interiori di una , esaminando i movimenti compiuti da alcune donne nell'atto di voltarsi indietro, questi autori sono stati in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il comportamento cooperativo, indispensabile alla costituzione delle società animali [...] , l’esistenza di fenomeni altruistici (si definisce altruistico l’atto che non aumenta la probabilità di sopravvivenza – o l’ per l’aggressività, la caccia, la mobilità, la promiscuità sessuale e le femmine per la raccolta del cibo, la nutrizione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Pasolini incarna per l’Italia la figura dello scrittore che imprime un forte impegno [...] 1955.
Quando nel 1950, a seguito di uno scandalo di natura sessuale, Pasolini decide di abbandonare Casarsa, insieme alla madre, e di stravolge così i loro destini), Pasolini lancia il suo atto d’accusa definitivo contro la famiglia e la società che ...
Leggi Tutto
Fabiana Giacomotti
Addio unisex: ora è agender
Né maschio né femmina: la tendenza agender, la più discussa dell’anno, soffia sulle case di moda di tutto il mondo e anche sulla società: l’Università del [...] cui vero scopo non è appartenere a un sesso o a un ruolo sessuale, ma trovarne uno nuovo e meno definito».
Santa Vilgefortis
La leggenda, per 15 anni. Questo è stato il suo più forte atto d’amore e la sua più rischiosa e ambiziosa performance: il ...
Leggi Tutto
amare
v. tr. [lat. amare]. – 1. Sentire e dimostrare amore per qualcuno, nelle varie accezioni che può avere la parola amore; come sentimento puramente religioso e spirituale: a. Dio; come affetto tra congiunti, come amicizia: a. la famiglia,...
impotenza
impotènza s. f. [dal lat. impotentia]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è impotente, nei varî sign. dell’agg.: i. a operare, a lottare, a tener testa al nemico; i. di un governo, delle leggi; riconoscere la propria i. di fronte...