PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] 'originario carattere guerriero, a una grande e duratura supremazia politica.
L'immagine che Erodoto ci ha lasciato di particolare rilievo è un sigillo su cilindro di Dario I, appartenente al British Museum, in cui il re è rappresentato in attodi ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] il Leicester e contro gli Stati Generali, poiché temeva la supremazia inglese.
Durante un'assenza del Leicester nel 1586, due la repubblica l'unione con l'Inghilterra fu dannosa. L'Attodi navigazione non fu abolito e il paese entrò non più come ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] . Così, ogni mezzo atto a risolvere prontamente la guerra avrebbe finalità umanitarie. Fra la chimica di offesa e la chimica di difesa (maschere protettive, gas di neutralizzazione, ecc.) s'impegnerà una lotta disupremazia, come sempre è accaduto ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] nel 256 Roma fece un grande sforzo per conquistare nettamente la supremazia marittima. La flotta fu portata a 330 unità, alle quali protezionistico inglese fu il famoso Attodi navigazione del 1651, che porta il nome di Cromwell (v. gran bretagna: ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] e il progetto per lo Shannon è stato già tradotto in atto. Con lo sviluppo dei forni elettrici, i processi metallurgici sono religione come ai tempi di Carlo II e la prestazione del giuramento di allegiance e non disupremazia. Ma il parlamento ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] si concluse il 379 con la sottomissione di Olinto e delle città minori alla supremazia spartana. La Lega calcidica fu sciolta.
Con queste deliberazioni non solo si commise un attodi sopraffazione contro i popoli balcanici, sacrificati agl'interessi ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Bruno Chenu
Adelaida Sueiro-Gustavo Gutiérrez
Carlos Castillo
Johann Baptist Metz
(XXXIII, p. 526; App. III, II, p. 932; IV, III, p. 816)
Teologie cristiane. - Nel 1978 c'era la netta convinzione [...] che sia. Punto di partenza di ogni t. è l'attodi fede, inteso però supremazia culturale moderna, e cerca di ripensare la fede considerando i caratteri peculiari di quelle tradizioni; la t. negra, che cerca di parlare di Dio in base all'esperienza di ...
Leggi Tutto
FRANCO-PRUSSIANA, GUERRA, o franco-germanica, guerra
Alberto BALDINI
Francesco TOMMASINI
Manfredi GRAVINA
La guerra franco-germanica scoppiata nel luglio del 1870, ha dominato per quasi mezzo secolo [...] libera di Francoforte; il disinteressamento dell'Austria per le cose tedesche; il riconoscimento della supremazia della , nell'attodi cedere il comando, l'imperatore ordina al Bazaine di passare la Mosella e di procedere in direzione di Verdun, ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE, GUERRE DI
Ettore ROTA
Ettore ROTA
Francesco COGNASSO
*
. Sotto il nome di guerre di successione s'intende generalmente parlare delle tre guerre di successione spagnola, polacca e austriaca, [...] obiettava che quest'ultima, nell'attodi matrimonio, aveva rinunciato ai diritti di successione spagnola, e che essi, problema: se si doveva proseguire per sostenere la supremazia austriaca in luogo di quella francese. E parve che, nel momento attuale ...
Leggi Tutto
SCISMA
Alberto PINCHERLE
Agostino TESTO
Alberto PINCHERLE
Mario NICCOLI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
. Il termine latino schisma è semplice traslitterazione del gr. σχίσμα (cfr. σχίξω e il lat. scindo) [...] del papa. Segue la famosa lettera di Leone arcivescovo di Ochrida e strumento di Michele a Giovanni vescovo di Trani, in realtà destinata "a tutti i vescovi franchi e al molto onorevole papa" e vero attodi accusa contro gli usi della Chiesa latina ...
Leggi Tutto
supremazìa s. f. [dal fr. suprématie (che a sua volta è dall’ingl. supremacy, der. di supreme «supremo»)]. – Superiorità, preminenza assoluta in un determinato settore, che comporta per l’ente, la collettività, l’individuo che la detiene un’autorità...
imperio
impèrio s. m. [dal lat. imperium]. – Forma letter. per impero, usata soprattutto per indicare – con riferimento alla storia romana – il sommo potere delle più alte autorità militari o anche civili, e più genericam. l’autorità, il dominio,...