PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] poi, essenzialmente al consumo interno; di queste, godono buona notorietà, anche fuori dei confini dell'Īrān di particolare rilievo è un sigillo su cilindro di Dario I, appartenente al British Museum, in cui il re è rappresentato in attodi cacciare ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] , neppur questi sono neeessarî, purché si provveda alla notorietà dell'atto. Nei paesi musulmani progrediti è d'uso che il - vedono i preziosi apporti di Anselmo di Laon, di Guglielmo di Champeaux, di Abelardo, e, soprattutto, di Ugo da S. Vittore; ...
Leggi Tutto
POSSESSO
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Enrico FINZI
Emilio ALBERTARIO
. Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica di solito non si fa distinzione tra il possesso [...] il godimento del possessore, piuttosto che reprimere l'attodi chi lo molesta. Pertanto essa può valere, dove semplice notorietà del fatto, senza dilazione e con la maggiore celerità di procedura". E gli articoli 938 e 940 del codice di procedura ...
Leggi Tutto
NOTAIO
Antonio BUTERA
Pier Silverio LEICHT
. Il notaio è un pubblico ufficiale istituito per ricevere gli atti tra vivi e di ultima volontà, attribuire loro pubblica fede, conservarne il deposito, [...] dinotorietà in materia civile e commerciale, dichiarazioni di accettazione di eredità con beneficio d'inventario e di autorizzazione di secondo le norme stabilite da apposita tariffa.
Quando l'atto sia nullo per causa imputabile al notaio e la ...
Leggi Tutto
INCESTO (lat. incestus da in e castus "non casto"; ted. Blutschande)
Francesco Pantaleo GABRIELI
Nicola TURCHI
È la congiunzione carnale tra persone di sesso diverso, legate da vincoli di parentela [...] commistione del sangue, e non è sufficiente un qualsiasi attodi libidine. Il codice 1930 usa l'espressione "commette incesto dalla modalità di esecuzione del fatto, e non dalla narrazione del fatto stesso; occorre la prova della notorietà e dello ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] scopo. Il 14 maggio il Bessarione compiva il formale attodi donazione, mentre si trovava a Viterbo, per godervi i Si tratta di autori che godono di vasta notorietà: pubblicano le loro opere nelle collane del Giolito e per di più collaborano ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] toscano dava erroneamente al pennello di Giorgione. La notorietà veneziana del soggetto indusse verosimilmente in una scena differente, si trovano egualmente effigiati Sem e Jafet in attodi coprire le nudità del padre. Riguardo a Cam, si sa che ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] avversario (senza contatto fisico), od ostacoli il portiere nell'attodi liberarsi del pallone che ha tra le mani, o commetta termini dinotorietà, palmarès, seguito internazionale di tifosi e sfruttamento commerciale del proprio nome. Solo tre di ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] considerare, al contrario, l'impressionismo come il primo attodi una serie di analisi condotte su una realtà non più pensata come assoluta di Busoni. Queste opere godono oggi tutte di larga notorietà, ma almeno per Elektra nessuno più parla di ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] attodi fondazione coincide con la prima partita di calcio sull'isola, tra una squadra di universitari cagliaritani e i marinai di nazionale ed europeo.
Il Real Saragozza raggiunge la notorietà internazionale a metà degli anni Sessanta, con la ...
Leggi Tutto
notorieta
notorietà s. f. [der. di notorio]. – L’esser notorio, cioè pubblicamente noto; anche, fama acquisita, per meriti reali o presunti, in un luogo, in un ambiente, in un periodo: n. di un fatto, di una situazione, di una persona; personaggio,...
notorio
notòrio agg. [dal lat. tardo notorius «che rende noto», der. di notus, part. pass. di noscĕre «conoscere» e agg. (v. noto1)]. – Riferito a fatto, situazione o condizione, pubblicamente noto, che è a conoscenza di più persone o di un’intera...