Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro conservativo rappresenta un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale del credito, accanto all’azione surrogatoria e all’azione revocatoria e al tempo stesso [...] in cui la legge (codice civile, codice di procedura civile, codice della navigazione, leggi speciali) ne permette il pignoramento. secondo cui quando dall’attodi pignoramento o dai pubblici registri risulti l’esistenza di un sequestro conservativo ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] di attività propriamente commerciali; b) i diritti riscossi per la remunerazione di servizi dinavigazione aerea di . 128.
8 Si osserva che lo schema di decreto di attuazione della direttiva comunitaria, atto n. 380, è stato sottoposto al parere della ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Capua
Ingeborg Walter
Maura Piccialuti
Appartenente a un'antica famiglia capuana di giuristi, nacque a Capua il 24 ag. 1248 da Andrea, avvocato fiscale sotto Federico II di Hohenstaufen [...] sopra - di por fine unilateralmente al rapporto mediante un attodi rinuncia al beneficium.
Ma v'è di più: l documenti di diritto marittimo angioino,in Riv. del diritto della navigazione, V, 1 (1939);Id., La dottrina anti imperiale degli Angioini di ...
Leggi Tutto
Federico Lenzerini
Abstract
Nel diritto internazionale contemporaneo il principio del patrimonio comune dell’umanità si è affermato nell’ambito della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del [...] svolgervi, che si trattasse di utilizzo delle acque, di pesca o dinavigazione), l’aria e i banchi di sabbia (De Iure Belli di esse non sarà riconosciuta alcuna rivendicazione od esercizio di sovranità o di diritti sovrani, né alcun attodi ...
Leggi Tutto
Unioni civili: i decreti delegati
Ferruccio Tommaseo
La legge istitutiva delle unioni civili ha attribuito al Governo poteri legislativi delegati allo scopo di coordinare il diritto vigente con le nuove [...] di ufficiale dello stato civile esercitate, rispettivamente, dal comandante di nave e dal console, modificando norme del codice della navigazione 396/2000 l’accordo dev’essere annotato nell’attodi costituzione dell’unione civile.
[29] Trovano ...
Leggi Tutto
Giuseppe Corasaniti
Abstract
Viene esaminata la fattispecie dell’imposta sulle transazioni finanziarie (cd. Tobin Tax), introdotta dalla Legge di stabilità per il 2013 (l. n. 228/2012), destinata ad [...] regolamentati o sistemi multilaterali dinavigazione, il valore di esercizio stabilito delle di apporto di azioni o strumenti finanziari assimilato ad un attodi trust.
Analogamente, dovrebbero ritenersi esclusi tutti gli atti di scioglimento di ...
Leggi Tutto
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] scelta degli scali da parte delle imprese dinavigazione non è dettata esclusivamente dalle caratteristiche del l’autorità ha avviato il procedimento finalizzato all’adozione di un attodi regolazione contenente il quadro metodologico ed i criteri ...
Leggi Tutto
Nuovi compiti per il personale aeronautico
Daniele Ragazzoni
Le modifiche al codice della navigazione apportate dal d.l. n. 133/2014 (cd. decreto sblocca-Italia) - convertito con modificazioni dalla [...] il quale istituisce un sistema di prestazioni per i servizi dinavigazione aerea e le funzioni di rete.
10 Tra i materiali delle infrastrutture e dei trasporti.
31 Si veda, allo stato, l’Attodi intesa AN-ENAC (prot. del 22.9.2014) sul sito dell’ ...
Leggi Tutto
Tullio Rodolfo Treves
Abstract
Si distingue una nozione ristretta e una nozione ampia di corti e tribunali internazionali, a seconda che dirimano controversie tra soggetti di diritto internazionale o [...] di provvedere alla soluzione di controversie, che sono costituiti in base a un attodi natura internazionale (trattato, risoluzione vincolante di parte relative alla applicazione della Convenzione di Chicago sulla navigazione aerea. L’aspetto che fa ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il contratto di lavoro si caratterizza per la posizione di supremazia del datore di lavoro e per la corrispondente posizione di soggezione del lavoratore.
Detta supremazia [...] aziendale, al di fuori dell’orario di lavoro e contro possibili atti penalmente illegittimi messi in atto da terzi sia effettuato sulla posta elettronica o sui siti web oggetto dinavigazione.
In tal caso, infatti, il comportamento lesivo posto in ...
Leggi Tutto
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...