ROMANIA (XXX, p. 1)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Pietro MARAVIGNA
Petru IROAIE
Variazioni territoriali (p. 1). - Durante la seconda Guerra mondiale numerose sono state le variazioni territoriali verificatesi [...] di elementi provenienti dalle "Guardie di ferro". La dichiarazione programmatica del nuovo governo costituì il primo attodi completa occidentale per l'applicazione di tali garanzie. D'altra parte anche la libertà dinavigazione sul Danubio veniva ...
Leggi Tutto
Suddivisione amministrativa (VIII, p. 643). - Nel 1940 uno dei due territorî a giurisdizione speciale, lo Yukon, è stato eliminato come tale. Questa regione (536.304 kmq. e 4.914 ab. nel 1941) fu unita [...] implicitamente con la clausola che lo riguarda introdotta nell'attodi Petropolis (2 settembre 1947), essa non è che 1943 richiese alle scuole meno piloti ma più tecnici dinavigazione aerea, bombardieri, meccanici, cannonieri e radio telegrafisti. ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] sono anche oggi, le prevalenti comunicazioni di Zara. Diverse società dinavigazione italiane e iugoslave assicurano a Zara e, inalberato il gonfalone marciano, vuol fare liberamente attodi dedizione all'antica dominatrice. Il 31 luglio, giomo ...
Leggi Tutto
FOTOGRAMMETRIA (XV, p. 811; App. II, 1, p. 965)
Piero Bencini
L'evoluzione nella strumentazione e nei procedimenti per la f., che ebbe un forte impulso durante la seconda guerra mondiale per la necessità [...] , che consente di effettuare la loro registrazione indipendentemente dalla misura, che avviene all'atto della restituzione. in opere idrauliche, studi delle correnti di traffico stradale o dinavigazione, ecc. In ingegneria industriale merita ...
Leggi Tutto
Nonostante che la convenzione di Losanna avesse mitigato, in favore della Turchia, le disposizioni del trattato di Sèvres, il governo turco la considerò come una conseguenza della sconfitta subita nella [...] disposizioni:
Se la violazione delle disposizioni sulla libertà di passaggio, o qualche attodi guerra o di minaccia di guerra, venissero a mettere in pericolo la libertà dinavigazione degli Stretti o la sicurezza delle zone smilitarizzate, le ...
Leggi Tutto
SIERRA LEONE
Marco Costa
Salvatore Bono
. È una repubblica indipendente nell'ambito del Commonwealth dal 1961, costituita dall'unione dei territori sottoposti al regime di colonia (Freetown e dintorni) [...] di petrolio.
La rete delle comunicazioni consta di più di 7000 km di strade e di circa 600 km di ferrovie, integrate dalla possibilità dinavigazione of West Africa, ivi 1972.
Storia. - All'atto dell'indipendenza (27 aprile 1961) il governo della S ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] presentò come un grande e silenzioso sciopero, un attodi insubordinazione, estraniazione e autonomia popolare, ma soprattutto con società di colonizzazione e queste, a loro volta, con quelle dinavigazione.
Trasporti, navigazione e agenti
Alle ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] ; 8) la pubblicità fatta dagli agenti di compagnie ferroviarie e dinavigazione; 9) l'effetto prodotto dalle lettere sono stati più numerosi a causa della crisi economica in atto nei paesi europei ed extraeuropei.
La congiuntura economica complica ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] o collettiva, nel caso in cui uno stato debba rispondere a un attodi aggressione, e fino a che il Consiglio non abbia preso le misure le best practices internazionali in materia dinavigazione aerea, ispezioni di volo e rimozione degli ostacoli all’ ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] o collettiva, nel caso in cui uno stato debba rispondere a un attodi aggressione, e fino a che il Consiglio non abbia preso le misure le best practices internazionali in materia dinavigazione aerea, ispezioni di volo e rimozione degli ostacoli all’ ...
Leggi Tutto
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...