S'indica così un involucro racchiudente un volume di gas, il cui peso specifico sia minore di quello dell'aria. Infatti, perché l'aerostato si sollevi o si soffermi nell'aria ad una certa quota, è necessario [...] più volte manifestato all'atto dell'atterramento, quando restano nel pallone semigonfiato piccole quantità di gas mescolato con aria il monaco Giuseppe Gallieno pubblicò L'arte dinavigare nell'aria per mezzo di un pallone a gas rarefatto, senza però ...
Leggi Tutto
MONROE, James
Luca Pietromarchi
Quinto presidente degli Stati Uniti d'America nato il 28 aprile 1758 sulle rive del Monroe's Creek nella contea di Westmoreland (Virginia), morto a New York il 4 luglio [...] stato rivierasco come la Virginia, era di assicurare al paese la libera navigazione sul Mississippi, alla quale si opponeva la modo la dottrina di M. è stata consacrata in un atto internazionale, nel più importante attodi questo secolo, destinato ...
Leggi Tutto
Gruppo insulare del Mediterraneo occidentale, continuazione, verso NE., delle catene a pieghe andaluse. È situato di fronte alla costa orientale della Penisola Iberica, e consta di quattro isole maggiori, [...] -Santañy. Da qualche anno, infine, una linea dinavigazione aerea collega Palma con Barcellona.
Le incantevoli bellezze a Giacomo, previa ratificazione dell'atto d'infeudamento e d'omaggio. A Giacomo I successe sul trono di Maiorca il figlio Sancio I ...
Leggi Tutto
Isola dell'Arcipelago malese, la maggiore per grandezza (735.600 kmq.): la porzione settentrionale è possesso o protettorato britannico, per circa 200.000 kmq., il rimanente fa parte delle Indie Olandesi.
Il [...] ; strade si può dire che non esistano. Servizî regolari dinavigazione collegano i principali porti dell'isola con Makasser, Soerabakj, sultano aveva parecchi figli, di cui uno solo, secondo il diritto indigeno, atto alla successione. Il residente ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] sono anche oggi, le prevalenti comunicazioni di Zara. Diverse società dinavigazione italiane e iugoslave assicurano a Zara e, inalberato il gonfalone marciano, vuol fare liberamente attodi dedizione all'antica dominatrice. Il 31 luglio, giomo ...
Leggi Tutto
Come Apollo fu la massima divinità solare dei Greci, così A. fu la divinità lunare per eccellenza; altre dee i Greci ravvicinarono alla luce dell'astro notturno (come, per esempio, Era ed Ecate), ma nessuna [...] di A., come dea della pesca e della navigazione, era nell'isola di Creta, ov'essa era venerata in figura e col nome di Βριτόμαρτις ("la dolce fanciulla") o di tiranno Cipselo di Corinto dedicò in Olimpia, A. figurava alata in attodi ghermire un ...
Leggi Tutto
Isola del Mare Ionio, appartenente alla Grecia, situata all'incirca fra 39°22′ (C. Bianco) e 39°50′ (C. Arástēs) lat. N., e fra 19°38′ (C. Kepháli) e 20°9′ (C. Monda) long. E. Ha un'area di 585,5 kmq. [...] nel 1386, sotto forma di occupazione di fatto e di protettorato, poi nel 1401 per attodi legale cessione, e vi costituirono la base navale militare e commerciale del basso Adriatico, cui furono riannodate le linee dinavigazione per l'Oriente e per ...
Leggi Tutto
LISBONA (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Federico PFISTER
Joao BARREIRA
Angelo RIBEIRO
La capitale e la città più popolosa della Repubblica portoghese, e insieme la capitale più occidentale d'Europa [...] di partenza di varie linee dinavigazione (Madera, Azzorre, America Settentrionale, Brasile, Argentina, Angola, Africa orientale), è scalo di Manuel e la sua seconda consorte Maria sono in attodi adorare i loro santi protettori; intorno stanno gli ...
Leggi Tutto
Arruolare significa in senso generale "segnare a ruolo, assoldare, per formare un reparto o un organismo militare".
Gli arruolamenti nei corpi militari. - Lo stato nell'esercizio della sua sovranità arruola [...] di dare l'opera propria a favore di un armatore e al servizio di una nave. Esso è pertanto una forma di locazione d'opera, che investe tutto l'equipaggio di una nave.
Quest'attodi servizî di guardia nei porti, i criterî del servizio dinavigazione, ...
Leggi Tutto
MILITARE Il servizio del commissariato militare provvede in guerra a fornire: le derrate occorrenti per il vettovagliamento di uomini e quadrupedi dell'esercito mobilitato; gli oggetti di vestiario e di [...] dà il nome di tradotte viveri; si utilizzano anche vie fluviali, canali dinavigazione, ecc. Il magazzino di armata si trova il soldato all'atto della mobilitazione; poi, con l'asseguare piccole dotazioni di ricambio, specialmente di scarpe, alle ...
Leggi Tutto
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...