Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] intensi fenomeni vulcanici e sismici tuttora in atto. Se si eccettua l’isola di Taiwan, quasi completamente sedimentaria, in guerra tra India e Pakistan, cui porrà fine la mediazionedi ONU e URSS. Fondazione dell’OLP, espressione politico-militare ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] attraverso la mediazionedi percorsi pedonali (rive e fondamente), e organizzato con un fitto reticolo di calli e Venezia, si concluse portando alle estreme conseguenze le tendenze in atto: tra il 1917 e il 1926 il territorio comunale fu ampliato ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] esperienza radicale degli anni Sessanta, grazie anche all'importante mediazionedi L. Simpson (n. 1923), attivo nel gruppo della (e il rispetto della tradizione fu definito un attodi resistenza), che era pronta ad affermare l'esperienza individuale ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] in Medio Oriente: infatti il fallimento del suo tentativo dimediazione nella crisi del Golfo (gennaio 1991) e la − in questo caso il museo in quanto istituzione che condiziona l'atto visivo − e lo spettatore, che percorre le sale del museo guardando ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] prima, nel marzo 1975, alla firma a Helsinki dell'Atto conclusivo della Conferenza per la sicurezza e la cooperazione in , ha continuato, ma senza fortuna, a operare come forza dimediazione), degli Stati Uniti e della Turchia (che nell'aprile 1993 ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] in azulejo (opera di C. Portinari e R. Burle-Marx) − esempio di felice mediazione con la tradizione. Nello fin dalla proclamazione dell'indipendenza, fu realizzata per attodi volontà di J. Kubitschek durante il suo mandato presidenziale, tra ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] e cartarie. È in atto un processo d'integrazione delle imprese, allo scopo di raggiungere dimensioni operative più composizione paritetica su base repubblicana, le istanze supreme dimediazione e ricomposizione delle spinte emergenti dai vari settori ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] di denunciare e di affidare alla forza legale del pubblico ragioni o atti privati di violenza e di offesa ("quella regola, secondo la quale è atto ("da un ruolo passivo dimediazione parassitaria ad un ruolo attivo, di accumulazione del capitale") − ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] tensione tra Grecia e Turchia non impedì peraltro ai due paesi di cooperare in seno alla NATO, pur non disponendo l'alleanza di strumenti formali dimediazione tra di loro; informalmente, i vari Segretari generali succedutisi alla guida della NATO ...
Leggi Tutto
MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] atto dall'amministrazione. Il suo porto ha raggiunto un movimento di tutto rispetto, espresso, nel 1990, dai 16 milioni di t di merci movimentate, di internazionale il M. ha svolto un importante ruolo dimediazione nel dialogo tra OLP e Israele che ha ...
Leggi Tutto
mediazione
mediazióne s. f. [dal lat. tardo mediatio -onis, der. di mediare; v. mediatore]. – 1. a. Azione esercitata da una persona (o anche da un ente, un’associazione, una collettività, una nazione) per favorire accordi fra altre o per...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...