TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] è in presenza di un vero e proprio attodi disposizione, poiché la manifestazione di volontà del soggetto non è di per sé sanzioni penali a carico di coloro che svolgono, a fine di lucro, attività dimediazione nella donazione del rene
Viene ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] di produzione;
3. imprese di servizî, nel quale gruppo si possono collocare le imprese di trasporti, di assicurazione, dimediazione , L'impresa come atto obbiettivo di commercio, in Annali della fac. giur. dell'Università di Perugia, e in Foro ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] dell'Europa orientale.
Questi fatti danno un'idea dei cambiamenti in atto, sia nella realtà sia nelle idee, che rendono i problemi forme di gestione politica di esso. Ciò ha determinato anche la scarsa funzionalità degli organi dimediazionedi tipo ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] attrazione: il primo attodi ogni nuovo Stato, dopo la conquista dell'indipendenza, è quello di sollecitare la propria ammissione è rotto a vantaggio della prima. Attraverso la mediazione del Komintern i diversi partiti comunisti si allineano ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] è procurata dall'assassino è un attodi violenza, quando è procurata dal boia è un attodi forza. Non diversamente accade per quel MacDonald e i 100.000 del Trattato di Versailles. E vi fu un tentativo dimediazionedi A. Eden, con l'aiuto del ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] sufficienti a provarlo né un attodi vendita di tre mucche né l'attodi compera di un pezzo di terra. La madre si chiamava nuovi frutti. La mediazione ciniana ebbe senza dubbio importanza primaria: ma spetta a B. il merito di aver toccato le vette ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] sua opera si distingueva come un attodi restaurazione religiosa e di affermazione ecclesiologica. La determinazione dimostrata da 1812, tornò sconfitto dalla disastrosa campagna di Russia. Con la mediazione del cardinale Doria Pamphili, in un ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] ). Per quanto riguarda le grandi associazioni, il carattere dimediazione sta nel proteggere una comunità da forze oppressive esterne e di carattere teorico, poiché, essendo l'attodi associazione un attodi autonomia, non vi sarebbe alcun obbligo di ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] britannico del 1986. Questo atto legislativo si presenta infatti composto di un insieme di misure che nel loro di contratti ammessi, i sistemi di quotazione, le modalità di accertamento dei prezzi e di formazione del listino, le tariffe dimediazione ...
Leggi Tutto
Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] un secondo tempo rinunciò ai suoi diritti ereditari: nell'attodi matrimonio della sorella Paola (18 gennaio 1396) Oddone Loschi, che ritornavano in Curia proprio con la mediazione del pontefice Colonna. Nel conferimento della cittadinanza romana ...
Leggi Tutto
mediazione
mediazióne s. f. [dal lat. tardo mediatio -onis, der. di mediare; v. mediatore]. – 1. a. Azione esercitata da una persona (o anche da un ente, un’associazione, una collettività, una nazione) per favorire accordi fra altre o per...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...