Mariaivana Romano
Abstract
Sebbene rappresenti solo il preludio di una complessa attività processuale contemplata dalla legge nel rispetto ed a garanzia dei diritti fondamentali dell’individuo, l’azione [...] stessa, mediante la proposizione di un formale attodi imputazione contenente l’enunciazione del contestato, e l’emergere in dibattimento di accuse in nessun modo rintracciabili nel decreto di rinvio o dicitazione a giudizio. Per “fatto diverso ...
Leggi Tutto
Gianluca Varraso
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione del giudizio immediato che, all’interno dei procedimenti speciali caratterizzati dall’assenza dell’udienza preliminare disciplinati [...] contenuto del provvedimento di cui all’art. 429, co. 1 e 2, c.p.p., richiamato dall’art. 456, co. 1, c.p.p., pur con alcuni profili peculiari (Rivello, P.P., Giudizio immediato, cit., 482-483). L’atto, da un lato, costituisce la citazione a giudizio ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Esaurito il controllo sugli errores in iudicando e in procedendo, il sistema della impugnazioni consegna alla Corte di cassazione il compito di una ulteriore verifica, nel segno [...] citazione a giudizio dell’imputato nei confronti delle sentenze emesse nel procedimento per i reati di competenza del giudice di , qualora ne possa derivare un pregiudizio grave ed irreparabile.
L'attodi ricorso, i motivi nuovi (art. 585, co. 4, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto mercantile
Francesco Migliorino
Un nuovo Medioevo del diritto?
Mondi globali tracciano l’orizzonte del nostro tempo storico. Con la nostalgia di un centro perduto per sempre, la condizione postmoderna [...] e occasionali. Campeggia una citazione dal Decreto di Graziano, un frammento delle Etimologie di Isidoro di Siviglia, in cui si designa l’esercizio continuato di un’arte, con un’unica eccezione: che il singolo attodi commercio sia stato preceduto ...
Leggi Tutto
Autotutela
Maria Alessandra Sandulli
Le recenti riforme hanno prestato particolare attenzione al regime dell’autotutela, cercando un difficile contemperamento tra l’esigenza di assicurare il rispetto [...] di svolgimento dell’attività in carenza dell’attodi assenso dell’amministrazione o in difformità di esso si applicano anche nei riguardi di evidentemente sterminata. Mi limiterò pertanto alla citazionedi alcune trattazioni più recenti, rinviando ...
Leggi Tutto
Illiceità penale ed invalidità contrattuale
Fabrizio Di Marzio
I rapporti tra condotta di reato e invalidità del contratto (e dunque la domanda se dalla violazione di norma penale derivi la nullità [...] nell’essenza ‒ predicato non di un atto o di sue porzioni, ma di una condotta. Preciserei: non Formazione e nullità, cit., 178 (da cui la citazione).
10 cfr. Villa, G., Contratto e violazione di norme imperative, Milano, 1993, 146.
11 Cfr. ...
Leggi Tutto
Ottavia Murro
Abstract
Si esamina la disciplina della causa di estinzione del reato conseguente a riparazione, con riguardo all’ipotesi di cui all’art. 35 del d.lgs. 28.8.2000, n. 274, focalizzando [...] solo avverso la sentenza di proscioglimento e nei soli casi in cui la citazione a giudizio dell’imputato con l’attodi opposizione, ovvero nelle forme e nei termini di cui all’art. 458, co.1, c.p.p.
Nel caso di decreto penale di condanna, ...
Leggi Tutto
Acqua
C. Frugoni
A. Berger
Lo studio della funzione dell'a. va intrapreso, oltre che dal punto di vista dell'utilizzazione pratica, essenziale alla vita economica e sociale delle città e delle aree [...] ; sopra la fontana è posta la citazione (Mt. 1, 18-21) relativa al concepimento di Maria a opera dello Spirito Santo: , gr. 139, c. 419v, metà del sec. 10°) nell'attodi travolgere il faraone. Una miniatura simile alla precedente è anche nel salterio ...
Leggi Tutto
MILIZIA, Francesco
Tommaso Manfredi
MILIZIA, Francesco. – Nacque a Oria, in Terra d’Otranto, il 15 nov. 1725, da Raimondo e da Vittoria Papatodero, appartenenti alla piccola nobiltà (Ancora, pp. 21 [...] di altri moderni scrittori», molti altri, sottolineando la totale assenza dicitazione delle fonti, gliela rivoltarono contro con veementi accuse di nel segno dell’accezione razionale di ogni atto creativo. Un esito di estrema chiarezza, in nulla ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] caricò di significati e simbolismi, trasformandosi in riflessione dell'artista sull'arte e diventando un attodi modernità e da buoni film di genere con mire di incassi, i prodotti dissacrati sono essi stessi infarciti dicitazioni e rimandi e ...
Leggi Tutto
citazione
citazióne s. f. [dal lat. tardo citatio -onis]. – 1. L’atto del citare o dell’esser citati; nel processo civile, l’atto con cui si propone la domanda giudiziale: mandare, notificare, ricevere una citazione; nel processo penale, l’atto...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...